Pompa iniezione volvo penta
#1
Vi racconto brevemente la mia avventura. Circa 8 mesi fa , seconda uscita di gennaio, davanti al porto mentre stavo rientrando il motore è andato su di giri, con fumatone nero e grande spavento da parte mia poiché non sono riuscito a spegnerlo tirando l'apposito tirante. Sono poi riuscito a mettere la retro e sfruttare un calo di giri momentaneo e a spegnerlo. Rientrato in porto ho constatato un cospicuo aumento del volume dell'olio, circa 1 litro rispetto a quanto messo pochi mesi prima. Ho pensato che l'oring della pompa avesse ceduto e che del diesel avesse diluito l' olio, per poi risalire nella camera di scoppio e facendo quindi salire di giri il motore.
Mi sono ripromesso quindi di revisionare la pompa. Le cose sono andate poi in maniera diversa, in quanto ho avuto di li a poco un incidente con la moto che mi ha allettato per diversi mesi. Riprese un po le forze ho chiamato il meccanico volvo penta locale il quale non ci ha capito una fava e non conosceva neanche il motore che è un md6a, si è preso 50 euro per la chiamata, e ha detto che appena disponibile avrebbe tirato giù la pompa. Dopo di che ho provato a ricontattarlo per circa 2 mesi senza successo, era troppo occupato da altri lavori. Al che scoraggiato, ho aspettato di riuscire ad avere una mobilità sufficiente per entrare nel gavone e controllare di persona. Ho constatato innanzitutto che l olio era diluito dal diesel, come avevo visto la prima volta, ma soprattutto che la manetta che da gas alla polpa era quasi grippata e non tornava in posizione del minimo da sola. Ho quindi smontato la pompa Bosch e l'ho portata al pompista delle auto che me l ha sistemata per 350 euro in meno di una settimana. L ho poi rimontata sul motore e l ho provata . Tutto bene. Funziona benissimo.
Cita messaggio
#2
Controlla anche la pompa AC...
Se la membrana è andata il gasolio ti va nel motore...
Cita messaggio
#3
Ben fatta
Cita messaggio
#4
(10-08-2022, 20:13)lorenzo.picco Ha scritto: Controlla anche la pompa AC...
Se la membrana è andata il gasolio ti va nel motore...

Non è sicuramente lei la causa perché la pompa è stata bypassata anni fa con una pompetta elettrica
Cita messaggio
#5
Ok...
allora era sicuramente la pompa d'iniezione che per un guasto non mandava più nel ritorno...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 640 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.353 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.169 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 470 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 1.133 27-08-2025, 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 868 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 744 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 243 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.176 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.560 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)