(17-08-2022, 15:22)kavokcinque Ha scritto: Prova questa soluzione.
Griazie provo con il tappo.
Anche escludendo il boiler la.vaschetta si svuota.
Il problema e' nato a seguito di un rabbocco dovuto alla perdita dall tubicino che ritorna alla.vaschetta di espansione tagliato all'altezzza della fascetta.
Inoltre alzando i giri il motore inizia a emettere dallo scaeico vapore acqueo, pensp dovutonal sovrariscaldamento.
A questo punto la bolla d'aria potrebbe essere la causa.
(22-08-2022, 15:03)st00042 Ha scritto: Possibile scambiatore bucato. Il liquido passa dalla camera di raffreddamento allo scarico insieme ai fumi e l'acqua di mare.
[hide][/hide]
Prova a smontare il riser e verificare
Grazie il raiser e' sicuramente da indagare per la condensa dallo scarico.
Ma non ho una perdita di liquido. Semplicemente quando il motore si accende il livello della vaschetta cala di 2 dita per poi tornare a livello una volta spento.
Ho aggiunto liquido con tappo aperto e motore acceso per contrastare eventuale bolle d'aria ma il conportamento persiste.
Inoltre ho un altro dubbio. Quando si e' rotto il tubicino di ritorno in entrata che va da scambiatore a vaschetta di condensazione ho trovato in sentina cira 1.5 litri di liquido. Come e' possibile? Non dovrebbe transitare soltanto quello dovuto alla dilatazione del liquido di raffreddamento ?