Mousse 907 guide di scorrimento verticali passa uomo sottocoperta
#1
Un saluto a tutti volendo sostituire le battute in teak della chiusura verticale indicate dalle "mani" della foto allegata (ringrazio l'involontaria modella), con altre in inox mi ritroverei nella problematica che le viti, sarebbero esposte e comode per essere svitate ed itrodursi all'interno della barca, pertanto mi chiedo come potrei realizzare un sistema antimanomissione delle viti.
Grazie dei consigli.


Allegati
.png   ingresso .png (Dimensione: 97,35 KB / Download: 114)
Cita messaggio
#2
Le mie sono fatte con un profilato in alluminio a U e sono avvitate sulla parte interna, mentre la parte esterna presenta un foro per usare il cacciavite, ma una volta inserite le ghigliottine, le viti risultano coperte.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#3
Wally come chiudi tra boccaporto e pannello? basta un cacciavite grandino, fare un levismo e si entra.
Cita messaggio
#4
Wally guarda che un malintenzionato che vuole entrare in una barca, basta che abbia con se un piede di porco o/e un flessibile a batteria e entra dove vuole. Io ho sempre pensato che "antifurto" troppo impegnativi comportino danni maggiori dell'eventuale merce rubata.
Cita messaggio
#5
EC e Bullo mi hanno preceduto, ma il concetto è chiarissimo: in barca si entra senza serie difficoltà, la difesa dovrebbe spettare .:
PS: se non ricordo male le viti sono affogate nel teak e ricoperte con i classici tappini "invisibili".
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#6
Posso dirti di non sapere neanche dove sono le chiavi, lascio la barca sempre aperta per evitare danni maggiori in caso di furto.
Cita messaggio
#7
Tutto vero e non posso che concordare, diciamo che un piede di porco o una leva non é da tutti i giorni un cacciavite a taglio/croce si puó avere facilmente e non fà rumore poi si sà un plexi da 10mm con una pedata lo rompi. Diciamo che vorrei evitare lo scemo di turno, é un porticciolo fai quel che vuoi...
Cita messaggio
#8
Potresti semplicemente usare delle viti di sicurezza, ad esempio quelle con i due fiorellini.
Cita messaggio
#9
Si, era quella l'idea ma a TS non c'é nulla
Cita messaggio
#10
Ci sono dei rilevatori di movimento con sirena molto economici, secondo me un buon deterrente
Cita messaggio
#11
Viti torx e inserti di sicurezza [hide].[/hide]
Cita messaggio
#12
Eccoci, per concludere alla fine ho preferito saldare a TIG, delle barre filettate ed avvitare dall'interno con dei dadi femmina e come si vede a fine lavorazione una bella lucidata per portar via tutti i ritiri delle saldature.
Anche centrare il tutto sui fori preesistenti non é stato semplice.    

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#13
Direi la soluzione migliore, nonostante il lavoro più complicato.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Mousse 907 manutenzione serbatoi del'acqua Wally 6 387 03-10-2025, 08:12
Ultimo messaggio: Wally
  Bimini complicato? Missione ombreggiare la mia mousse 907 Antonio Puca 18 1.641 02-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: MikeM
  Frizione passo d'uomo Lewmar Rino 7 3.615 09-06-2025, 09:17
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.704 28-01-2025, 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 realizzazione Spray hood Wally 35 6.642 06-11-2024, 22:50
Ultimo messaggio: pasquale06
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 1.019 03-11-2024, 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  controventatura strallo solent (trinchetta) Mousse 907 Wally 20 1.849 05-09-2024, 11:52
Ultimo messaggio: penven
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.630 14-02-2024, 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.478 20-09-2023, 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Cambio tende a rullo passo uomo Masmau 8 2.131 20-06-2023, 09:27
Ultimo messaggio: francito

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: