Un saluto a tutti volendo sostituire le battute in teak della chiusura verticale indicate dalle "mani" della foto allegata (ringrazio l'involontaria modella), con altre in inox mi ritroverei nella problematica che le viti, sarebbero esposte e comode per essere svitate ed itrodursi all'interno della barca, pertanto mi chiedo come potrei realizzare un sistema antimanomissione delle viti.
Grazie dei consigli.
Le mie sono fatte con un profilato in alluminio a U e sono avvitate sulla parte interna, mentre la parte esterna presenta un foro per usare il cacciavite, ma una volta inserite le ghigliottine, le viti risultano coperte.
Wally guarda che un malintenzionato che vuole entrare in una barca, basta che abbia con se un piede di porco o/e un flessibile a batteria e entra dove vuole. Io ho sempre pensato che "antifurto" troppo impegnativi comportino danni maggiori dell'eventuale merce rubata.
15-03-2024, 18:18 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-03-2024, 18:19 da oudeis.)
EC e Bullo mi hanno preceduto, ma il concetto è chiarissimo: in barca si entra senza serie difficoltà, la difesa dovrebbe spettare .:
PS: se non ricordo male le viti sono affogate nel teak e ricoperte con i classici tappini "invisibili".
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
15-03-2024, 21:30 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-03-2024, 21:34 da Wally.)
Tutto vero e non posso che concordare, diciamo che un piede di porco o una leva non é da tutti i giorni un cacciavite a taglio/croce si puó avere facilmente e non fà rumore poi si sà un plexi da 10mm con una pedata lo rompi. Diciamo che vorrei evitare lo scemo di turno, é un porticciolo fai quel che vuoi...
Eccoci, per concludere alla fine ho preferito saldare a TIG, delle barre filettate ed avvitare dall'interno con dei dadi femmina e come si vede a fine lavorazione una bella lucidata per portar via tutti i ritiri delle saldature.
Anche centrare il tutto sui fori preesistenti non é stato semplice.