Rispondi 
Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello
Autore Messaggio
thebaron Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 21
Registrato: Aug 2019 Online
Messaggio: #1
Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello
Ragazzi ho un fenomeno assai strano. Messo a livello olio, tutto bene. Controllato l'olio ha aumentato parecchio volume, salito di 1\2. Ho aspirato e olio non è emulsionato. Apro tappo e levo tappo asta cambio e l'olio scende sotto al minimo. Inoltre dopo utilizzo all'apertura del tappo sfiata parecchio. Mistero davvero. Qualcuno ha avuto esperienze?
09-09-2024 23:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.485
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #2
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s
Il piede di progetto non ha uno sfiato? Sembrerebbe come se non riuscisse a sfiatare i vapori.
10-09-2024 08:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
thebaron Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 21
Registrato: Aug 2019 Online
Messaggio: #3
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s
Che io sappia no!
10-09-2024 08:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gioviy Offline
Amico del forum

Messaggi: 281
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s
il fenomeno e’ per me molto noto anche se non del tutto chiaro, in quanto anni fa, per questo fenomeno, supponendo erroneamente che l’aumento del livello ed il trasudamento di olio dal tappo fosse causato da ingresso di acqua, ho cambiato inutilmente i paraolio. Peraltro ho evidenziato questo fenomeno sulla mia precedente barca ed anche sull’attuale con lo stesso modello di saildrive 130s e ne ho gia’ parlato su questo forum. Il sail drive ha un tappo-astina in plastica che si avvita e la sua tenuta è garantita da un o-ring che va serrato fortemente per non rischiare un trasudamento. E’ anche presente, lateralmente al sail drive, un tubicino metallico con un tappo in gomma; questo tubicino raggiunge il fondo del saildrive e serve per il cambio dell'olio con barca in acqua. Non ci sono sfiati. Il controllo del livello, con la procedura tradizionale, che prevede lo svitamento dell’astina ed il suo inserimento, senza avvitarla, e’ inaffidabile perché c'è una formazione esagerata di aria che non si sfiata ne’ rimuovendo l’astina e neanche dopo un lungo fermo del motore ma solo rimuovendo il tappo in gomma dal tubo laterale. Non appena si rimuove il tappo in gomma si sente indistintamente un sbuffo, il livello dell'olio si abbassa di quasi un centimetro e si stabilizza e solo adesso si puo’ misurare il vero livello. In conclusione io tengo il livello al minimo , lo ritrovo sempre al massimo fin quando non sfiato dal tubicino laterale e ricontrollo che sia rimasto al minimo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-09-2024 09:18 da Gioviy.)
10-09-2024 09:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.485
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #5
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s
macinare aria non fà bene agli ingranaggi anche se lo fanno da 50 anni, pertanto ritengo che funzioni. Personalmente modificherei, leverei l'astina mi tornirei un portagomma con la filettatura corretta e monterei un tubetto da 3-4 mm altofin dove posso curvato a U per fargli sfogare l'umido, e se proprio vorrei poi lo fisserei vicino all'aspirzione motore per eliminare i vapori. Per la misura levo il portagomma e monto l'asta o ne faccio una nuova includendo lo spessore del portagomma.
10-09-2024 15:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gioviy Offline
Amico del forum

Messaggi: 281
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s
a differenza di quanto apparirebbe logico l’aria non va via togliendo il tappo/astina superiore ma solo togliendo il tappo di gomma sul tubo laterale:quindi in teoria basterebbe eliminare il tappo ed allungare in alto il tubo metallico con un tubo di gomma per sfiatare in continuazione e non far lavorare in pressione tutto il sistema, a meno che non sia una scelta consapevole di volvopenta di far lavorare il sistema in leggera pressione per sfavorire l’ingresso di acqua Nel dubbio meglio lasciar stare cosi’ e tenere il livello di olio sempre al minimo
10-09-2024 15:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giogiogio Offline
Amico del forum

Messaggi: 881
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #7
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s
A caldo il livello dell’olio del sd ( stesso olio del motore ) sale, devi misurarlo a freddo, deve essere a livello, se eccede devi levarlo e portarlo a livello altrimenti danneggi i paraolio che possono fuoriuscire essendo l’olio un liquido incomprimibile. Se non è emulsionato è ok, portalo a livello e quando lo sostituisci svitando il tappo di sotto, che è calamitato, controlla che non vi sia troppo materiale ferroso attaccato.
10-09-2024 16:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jacques-2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.855
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #8
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s
Da qualche mese sto trovando dell'olio sulla guarnizione del sail drive. E' olio chiaro, da trasmissione, direi quello del piede 130S (?). L'olio interno è limpido, non emulsionato, ed è a livello misurandolo come prescritto (senza avvitare il tappo-astina). La guarnizione del tappo è in buona condizioni. Mi chiedo da dove può provenire...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
27-04-2025 21:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gioviy Offline
Amico del forum

Messaggi: 281
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s
probabilmente trasuda dal tappo del livello o dal tappo del tubo di estrazione laterale. La tenuta del tappo del livello e’ garantita da un o-ring che nel tempo si indurisce e deforma, ed in questo caso si sostituisce lo-ring e nekl frattempo il tappo del livello va serrato parecchio. Conviene comunque tenere al minimo, quando misurato dopo aver sfiatato con la rimozione del tappo dal tubo di estrazione laterale.
27-04-2025 23:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.333
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #10
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s
@jacques-2 Dovrebbe uscire del tappo di rabbocco, io ne trovo molto anche sulla parte superiore del SD. Come dice Gioviy dovrebbe dipendere dall'o-ring del tappo. In attesa di sostituirlo ci ho messo una guarnizione di gomma fatta a mano. vediamo se tiene

Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
28-04-2025 08:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.900
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #11
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s
@jacques-2 Ho avuto lo stesso problema un paio di anni fa, cambiate le o-ring del tappo/livello e della aspirazione, risolto! Poi ho messo attorno della carta per verificare, nel caso, quale spurgasse.
28-04-2025 09:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jacques-2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.855
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #12
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s
Grazie, anch'io stavo sospettando il tappo, anche se guardandolo sembra in buone condizioni. Provo a cambiarlo, ripulire tutto e vedere se la finisce.
Il tubo di estrazione laterale è quello nero con il dado esagonale che si vede in foto? Bisogna aprire il cappuccio nero per far uscire l'aria, se ho capito bene....?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-04-2025 09:34 da jacques-2.)
28-04-2025 09:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gioviy Offline
Amico del forum

Messaggi: 281
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #13
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s
il tubo di estrazione e’ quello indicato dalla freccia; togli il tappo dopo aver allentato la fascetta ( se esiste) , sentirai un risucchio ed il livello si abbasserà; a quel punto misura e non tenere il livello molto oltre al minimo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
28-04-2025 22:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
phoenix.1 Offline
Amico del forum

Messaggi: 428
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #14
RE: Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello
leggendo gli interventi, ritrovo tutti i comportamenti riscontrati in 18 anni di onorato servizio (cioè senza dare problemi, con l'ordinaria manutenzione fatta) del mio 130s. 1) Innalzamento del livello che faceva presumere ingresso acqua, poi puntualmente smentito anche da cambi olio con barca a secco, che ogni tanto alterno a quelli annuali con barca in acqua dall'apposito tubo per l'aspirazione. 2) fuoriuscite olio da tappo di riempimento. Anche io adotto tattica di tenere il livello vicino al minimo. Non sapevo della possibilità di far sfiatare il circuito levando il tappo sul tubo di aspirazione. GRAZIE Gioviy, ci proverò
29-04-2025 22:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 4 197 oggi 09:52
Ultimo messaggio: Magellan
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 85.777 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 10.496 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 167.401 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 567 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Problemi con il tasto on/off del quadro motore Nelson delle Grandi Ombre 9 444 25-04-2025 14:30
Ultimo messaggio: Nelson delle Grandi Ombre
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 58.143 25-04-2025 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 263 25-04-2025 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 1 129 21-04-2025 17:03
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 25 1.220 09-04-2025 21:39
Ultimo messaggio: superscrat

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)