Messaggi: 86
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]... se scegli le 3 barche dell'ultimissima serie (31,34 e appunto 40)
Tom
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dell'ultima serie non fa parte anche un 38 piedi? Per curiosità personale riguardo all'acquisto di un bavaria nuovo, qualcuno sa spiegarmi la grande differenza di prezzo tra l'importatore ufficiale e l'altro? (non scrivo i nomi per evitare pubblicità, mi sembra di aver letto addirittura che c'è una causa in corso...)
Messaggi: 44
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2008
si avevo valutato il nuovo, il 40, ma alla fine ho scelto questa soluzione.
x masto: per il prezzo non mi lamento rispetto a quello che dici, l'anno è un 2000.
comunque è vero che il prezzo medio è 80k-90k ma non riescono a venderle cosi' facilmente (e parlo indistintamente di bavaria, beneteau, etc) proprio perchè sul nuovo ci sono leasing e anche se costano 120/130k sono appetibili. quindi propongono leasing/finanziamento anche sull'usato ma i prezzi rispetto a quelli esposti se vogliono vendere scendono per forza basta solo aspettare, la situazione economica è quella che è e le barche costano tanto a mantenerle.
si per quanto riguarda le dimensioni quelle effettive sono 13,40 fuori tutto, ma lo scafo è in realtà 12,95 come lunghezza almeno così è sul libretto, dovrebbe essere 11,20 al galleggiamento, e 3,95 larghezza max riportata sul libretto.
inizialmente la usero' cosi' è le vele rollate mi servono perchè avrò come equipaggio io miei genitori di quasi 70anni e mio figlio di 1 anno mezzo e mia moglie che dovrà stare dietro al piccolo... quindi ben vengano i rollatutto...
sicuramente se c'e' la possibilita' con stecche verticali di farla camminare un po' di piu' valutero' la cosa, senza stravolgerla perchè mi serve semplice, pensavo ad un gennaker con calza per quando c'e' mio fratello o mia cognata a darmi una mano...
Messaggi: 1.075
Discussioni: 55
Registrato: Feb 2007
Sono dell'idea che la randa rollabile non è poi così male , in termini di comodità d'uso paga la differenza di prestazioni. Io ho una barca come la tua , ma la randa è full batten , e ti dico che da solo , a parte le volte che sei preso e vuoi divertirti , c'e da farsi un po il belin , anche con i winch elettrici.
Probabilmente dovessi prendere una barca tra il rollaranda e la mia , prenderei la mia , ma quando sei in giro con la famiglia , dopo il bagno in rada , se non c'è quel vento che ti fa venire voglia di divertirti , ti passa la voglia , e li pensi '. come il fiocco due bordi me li farei'.
Il gennaker invece penso di prenderlo anche io.
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Messaggi: 2.629
Discussioni: 140
Registrato: Jan 2006
Ma perchè, scusate, un comodo lazy bag è proprio cosi difficile da usare????
Le rande rollabili fanno schifo!   
bv
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da vittorio
Sono dell'idea che la randa rollabile non è poi così male , in termini di comodità d'uso paga la differenza di prestazioni. Io ho una barca come la tua , ma la randa è full batten , e ti dico che da solo , a parte le volte che sei preso e vuoi divertirti , c'e da farsi un po il belin , anche con i winch elettrici.
Probabilmente dovessi prendere una barca tra il rollaranda e la mia , prenderei la mia , ma quando sei in giro con la famiglia , dopo il bagno in rada , se non c'è quel vento che ti fa venire voglia di divertirti , ti passa la voglia , e li pensi '. come il fiocco due bordi me li farei'.
Il gennaker invece penso di prenderlo anche io.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
se sei con un bel genoa in testa . 140/150 .....
vai via solo con il genoa facendo belle boline e a velocita' di tutto rispetto ...se c'e' troppo vento lo avvolgi un po'.
di una comodita' eccezionale ....
Immagine: [hide] ![[Immagine: 200872495110_genoa.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/gianni%20diavolone/200872495110_genoa.JPG) [/hide] 52,48 KB
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 1.075
Discussioni: 55
Registrato: Feb 2007
Si.Ma devi sempre corregere con il timone , senza la randa poggia.
. il passamontagna. Faceva freddo ?
Per sailor (l'estremista) le rande rollabili sono comode , ma non è che fanno schifo.
Una cima e apri la randa.
Oppure:
1)Metti su la drizza
2)Apri il copriranda (non ci arrivi e ti devi arrampicare sul boma)
3)Lasca il lazy bag
4)Cazza la drizza (18 mt di albero)
e poi ..il tutto al contrario..
Trooooppa fatica
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Messaggi: 431
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pier71
si avevo valutato il nuovo, il 40, ma alla fine ho scelto questa soluzione.
x masto: per il prezzo non mi lamento rispetto a quello che dici, l'anno è un 2000.
comunque è vero che il prezzo medio è 80k-90k ma non riescono a venderle cosi' facilmente (e parlo indistintamente di bavaria, beneteau, etc) proprio perchè sul nuovo ci sono leasing e anche se costano 120/130k sono appetibili. quindi propongono leasing/finanziamento anche sull'usato ma i prezzi rispetto a quelli esposti se vogliono vendere scendono per forza basta solo aspettare, la situazione economica è quella che è e le barche costano tanto a mantenerle.
si per quanto riguarda le dimensioni quelle effettive sono 13,40 fuori tutto, ma lo scafo è in realtà 12,95 come lunghezza almeno così è sul libretto, dovrebbe essere 11,20 al galleggiamento, e 3,95 larghezza max riportata sul libretto.
inizialmente la usero' cosi' è le vele rollate mi servono perchè avrò come equipaggio io miei genitori di quasi 70anni e mio figlio di 1 anno mezzo e mia moglie che dovrà stare dietro al piccolo... quindi ben vengano i rollatutto...
sicuramente se c'e' la possibilita' con stecche verticali di farla camminare un po' di piu' valutero' la cosa, senza stravolgerla perchè mi serve semplice, pensavo ad un gennaker con calza per quando c'e' mio fratello o mia cognata a darmi una mano...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Guarda che il prezzo nuovo è molto più alto. diciamo sui 190K alla boa.
Io il mio 393 di listino 125K alla boa con gli accessori quasi 190K è comunque l'ho venduto dopo 3 anni a 140K.
Non fermarti a guardare il prezzo di listino perchè è assolutamente falso poi nella realtà. Il leasing poi oggi costa tantissimo e lo scopri poi quando devi pagarlo in tutte le pieghe del contratto. io lo sconsiglio vivamente.
|