Messaggi: 439
Discussioni: 51
Registrato: Apr 2008
Felix io ho espresso un parere sulla mia barca, un parere personale e un parere per vissuto a bordo della mia barca.. Dal mio punto di vista è comoda, è stata proggettata per la crociera in famiglia e quindi non ha velleità corsaiole.. Certo non comperi una moto bmw da strada per andare a fare motocross in pista.. e ritengo che con le barche sussista la stessa ragione .. una barca deve andar bene .. accettami il termine nella sua globalità.. se usata per lo scopo per cui è stata proggettata.. IO il Bavaria l'ho comperato per farci crociera in famiglia e personalmente non mi ha deluso in nulla.. in fatto di robustezza ..per l'uso a cui avevo pensato.. ne ha fin troppa.. 60 nodi sono stati una sfiga ma la barca ha retto senza problemi.. con 20, 25 nodi me ne sto in porto come la maggior parte dei velisti in . se la barca ha retto anche in condizioni sfortunate molto gravose.. per me va più che bene.. Il fatto che molti per partito preso criticano le bavaria... o sono dei super velisti abituati a regate d'altura con 40 nodi come se niente fosse.. oppure sono persone che parlano parlano . alla fine cosa veramente sanno... è tutto da vedersi.. Buon vento e alla prossima..
Messaggi: 60
Discussioni: 0
Registrato: Jul 2008
Come prima barca ho avuto un Gib sea 282 acquistato da mio padre nel '91 dopo anni da gommonauta... La barca è solidissima non ha mai avuto problemi di sorta tranne subito al primo anno quando la puleggia della pompa dell'acqua del motore ha deciso di andare a fare un giro in sentina, a vela è onesta, ma consiglierei subito di togliere il trasto dalla tuga e portarlo in pozzetto, cosa che ha cambiato completamente il suo comportamento in meglio a vela, è un po' nervosetta sotto raffica e tende ad andare all'orza immediatamente ma basta dare una mano e si va alla grande... Gli interni sono al massimo della categoria e ha un gavone dove ci sto in piedi io (1.85), pensate che quando si partiva in crociera lì dentro ci stavano bombole, bicicletta, gommone, motore, monopattino, il barbecue e vari chilometri di cime per tutte le esigenze (allora non sapevamo andare molto bene a vela e la usavamo come roulotte). Purtroppo essendo corta ad ogni onda presa di prua corrisponde un'ingavonata. Con le vele giuste (randa tecnologica tutta steccata e genoa tecnologico al 160%) siamo riusciti a tenere testa ad un deheler 28 in assetto da regata con barca vuota e 15/20 nodi di vento... Ora abbiamo un Sun fast 32i che a vela da molte soddisfazioni ma gli interni non sono paragonabili al nostro vecchio gibsea anche a causa della mancanza di un gavone nel pozzetto profondo...
Messaggi: 15
Discussioni: 4
Registrato: Aug 2008
...ora che tu abbia tenuto testa ad un . a chi . anche così stento a credeci...
Messaggi: 930
Discussioni: 19
Registrato: Aug 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da tatto
...ora che tu abbia tenuto testa ad un . a chi . anche così stento a credeci...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
adesso non cerchiamo il pelo nell'uovo
anzi ,, CERCHIAMOLO,spiega un po che tipo di andatura e soiega come mai quelli del delher erano sbragati in pozzeto con pilota autom e birra in mano 
per il resto son convinto degli spazi,legni e comodità tra l'altro son barche queste dove secondo me
1° è assurdo vedere ''quanto stringe'' e balle varie
la cosa che sinceramente non capisco di molti crocieroni tipo bavaria e pure gib sea ho accanto un gib sea 312
NON CAPISCO l'armo freazionato e il gibha pure sartie volanti non strutturali in un crocierone puro largo e alto
BV
Messaggi: 328
Discussioni: 59
Registrato: Aug 2008
scusa ale07 la capacità di una barca di risalire il vento è legato sicuramente a caratteristiche dello scafo e delle sue lineed'acqua non x questo le altre diventano dei galeoni che Piccoletto solo con ventitra il gran lasco e la poppa .
ciao
Messaggi: 930
Discussioni: 19
Registrato: Aug 2007
intendevo dire che o ovvio che tanto boliniere non sono basta osservarle, ma se da un lato perdi dall'altro guadagni in spazio e confort, quindi ritengo assurdo cercare oltre a quello prestazioni folli di bolina perchè non ha senso su questo barce e sull'utenza ceh cerca queste barche tutto qui, non HO detto che vanno male o bene vanno bene a chi vuol quel tipo di barca e andare in quel modo
poi di bolina stretta non ci vanno anche se qualcuno è convinto di andarci, da poco sono uscito su un bavaria 34, nulla di trascendentaletranquilla ma non Piccoletto se non con randa e motore, infatti l'armatore la usa così e non fa neanche rada per una serie di motivi ( suoi) poi in porto al rientro eravamo in 6 in pozzetto + cane
e c'era altro spazio.
altresì io pur riepettando le scelte non capisco l'armo frazionato i questo tipo di barche, mi sembra un'illusione ''sportiva'' da una barca che ha altre caratteristiche, comunque valide per molti
d'altronde ci son altri crocieroni puri tipo hal. rassy o sunbeam e najad che hanno l'armo in testa d'albero, e questi ultimi fanno barche molto serie, un po chiodi ma serie...  BV
Messaggi: 294
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2007
non kapisco il post
hai detto gib sea oppure cosa?
Messaggi: 60
Discussioni: 0
Registrato: Jul 2008
tenere testa era inteso come non essere 'umiliati' come al solito... E' ovvio che il deheler ci faceva il giro intorno, ma quella volta (l'unica volta che lo abbiamo incrociato fuori con barca vuota) ha fatto più 'fatica' del solito!!!... ah, comunque eravamo al traverso... Di bolina se andava bene non riuscivi a fare più di 45/40 gradi con l'apparente... non si poteva pretendere di più da quella barca...
Messaggi: 184
Discussioni: 30
Registrato: Jun 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da panumbe
Bavaria..
raffiche fino a 50-60 nodi <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Una curiosità: i 60 nodi con che vela li hai presi sul bavaria ?
Messaggi: 930
Discussioni: 19
Registrato: Aug 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Il Pastore
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da panumbe
Bavaria..
raffiche fino a 50-60 nodi <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Una curiosità: i 60 nodi con che vela li hai presi sul bavaria ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
anemometro guasto al 100%
sentito mai parlare della forza del ventoproporzionale al quadrato della velocità ??
50 nodi è una cosa
51 altra
son dettagli che nella vela e nello sport e in tutte le cose g
fanno la differenza
non è che adesso buttiamo manciate di nodi a 10 a 10
son nodi DI VENTO non EURO
la bolina 40 45 ° del gibsea è bolina , rispettabile ma solo bolina
il delher se fa sul serio vi passa navigando più alto di 20 gradi
impennando, senza mani sulla barra con il timoniere che si scaccola il naso econ una mano e vi fa cia ciao con l'altra
BV
Messaggi: 2.407
Discussioni: 100
Registrato: Jun 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da panumbe
.. Certo non comperi una moto bmw da strada per andare a fare motocross in pista.. e ritengo che con le barche sussista la stessa ragione .. una barca deve andar bene .. accettami il termine nella sua globalità.. se usata per lo scopo per cui è stata proggettata.. IO il Bavaria l'ho comperato per farci crociera in famiglia e personalmente non mi ha deluso in nulla.. in fatto di robustezza ..per l'uso a cui avevo pensato.. ne ha fin troppa..
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Infatti, il problema è che tu non hai comprato una bmw da strada, ma un cagiva!
Fammi la cortesia... leggi bene il mio post e poi rispondi. Ho detto che bavaria, ma anche beneteau e gli altri, nascono per la tranquilla crociera familiare, E NULL'ALTRO!!! E chi fa solo tranquilla crociera familiare, sarebbe stupido a comprare barche di altro genere. La robustezza, come dici tu, si testa in altro modo. Tutte, e dico tutte,le barche sul mercato resistobno all'uso che tu ne fai... lo stress è altro!! Buon vento a te.. ma non troppo!
Messaggi: 184
Discussioni: 30
Registrato: Jun 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Il Pastore
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da panumbe
Bavaria..
raffiche fino a 50-60 nodi <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Una curiosità: i 60 nodi con che vela li hai presi sul bavaria ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
anemometro guasto al 100%
sentito mai parlare della forza del ventoproporzionale al quadrato della velocità ??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
io non scherzavo e mi son posto davvero la domanda.
Ho charterizzato un cassone quest'estate scoprendo che non ti danno piu la tormentina. Allora mi son chiesto, se ti trovi con vento forte, con cosa navighi (considerando che in una barca a vela il motore è 'ausiliario')?
Messaggi: 439
Discussioni: 51
Registrato: Apr 2008
per il Pastore.. premetto che i 60 nodi di raffica non li ho visti io sugli strumenti in quanto ero molto indaffarato a tenermi stretto per non sbalzare fuori dal . anche legato ma la barca aveva mezza falchetta in acqua) è un dato che ha letto l'aiuto skipper.. sullo strumento di sotto coperta.Aggiungo che all'indomani di tale dissavventura skipper e aiuto hanno abbandonato . per il troppo . per la stanchezza.. non so.. Nella giornata che ho beccato il vento alle ore 18,00 circa nave passeggeri partita da Ancona è rientrata causa vento molto forte.. quindi le condizioni erano molto gravose.. indipendentemente dall'esito sugli strumenti.. Il rientro in porto è stato fatto con un metro di genoa fuori e con motore a . cv giri . paura che scoppiasse) sempre scelta dello skipper.. Aggiungo anche per Felix la mia barca ha 4 anni , io l'ho comperata usata da un privato... e fortunatamente al momento di rotture non ne ha avuta nessuna.. ne sull'esterno ne sull'interno ne sull'armamento. Per chi si appassiona di vele o di armamenti... dal precedente proprietario la barca è stata presa con genoa che arriva quasi a 2/3 dellla barca, randa avvolgibile del tipo race con stecche orrizzontali ( per chi non lo sapesse le produce la elvstrom) albero maggiorato con 3 ordini di crocette e armato a 9decimi, bulbo in piombo e pescaggio 2,30 anzichè 1,95.. Il risultato (a mio parere) è superiore alle mie aspettative.. ma come detto prima io non ci vado a far regate d'altura con la barca,, vado solo a divertirmi in assoluta tranquillità.. come la maggior parte dei velisti in marina.. Inoltre paragonare e credere un gib sea migliore di un bavaria... credo che siano molto equivalenti. Per certe barche francesi.. produzione in . raccontare dal cantire dove fate l'antivegetative un po' sugli spessori dei vari . da cantieri dove montano eliche di prua) restereti sorpresi da molte cosuccie.. Sempre per Felix grazie del buon vento.. e soprattutto del poco vento perchè è quello che più mi rilassa e più mi . resto ripeto sono un velista della domenica ... e mi sta bene cosi.. Ciao amici...
Messaggi: 328
Discussioni: 59
Registrato: Aug 2008
:. io chiedevo solo un consiglio non volevo scatenare tutto questo ,...ma mi sa che non è la prima volta.
ciao
Messaggi: 1.143
Discussioni: 12
Registrato: Apr 2007
29-08-2008, 18:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-08-2008, 18:51 da bozzello.)
Panarotto, dipende da dove ti tovi con 60 nodi. Un posto non vale certo l'altro, a seconda del fetch. Se ti trovi al largo di Orsitano, non ne esci vivo senza zattera pronta. Spacchi tutto e poi naugraghi. Forse Felix intendeva dir questo.
Tom
Messaggi: 439
Discussioni: 51
Registrato: Apr 2008
Bozzello io mi trovavo al largo di ancona e ti assicuro che mi sono molto molto spaventato.. ho passato 4 ore da paura.. Ciao e buon vento a tutti
|