19-10-2009, 01:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2009, 04:05 da Petrel II.)
Vorrei costruirmi una capottina paraspruzzi sul comet 910 plus. Cercavo dritte e consigli. E' tanto difficile? Grazie
|
capottina paraspruzzi autocostruita
|
|
19-10-2009, 01:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2009, 04:05 da Petrel II.)
Vorrei costruirmi una capottina paraspruzzi sul comet 910 plus. Cercavo dritte e consigli. E' tanto difficile? Grazie
19-10-2009, 15:34
Io l'ho fatta per un GS39 (di quelle che non coprono la sola discesa ma abbracciano tutto il pozzetto.
Prendile misure di altezza e larghezza (guarda che non interferisca col boma cazzato di bolina o con le manovelle dei winches sulla tuga). Fai un progettino e tagli una dima di legno che replichi una mezza arcata ... Un passo indietro... normalmente c'é una struttur portante composta a un'arco in tubo d'acciaio i cui cardini vanno a fissarsi su due piedni avvitati sulla tuga (la ferramenta la compri ovunque). Su questo arco che chimeremo principale se ne fissa con opportuni carrdini un secondo che si apre a libro. Il principale va verso poppa ed il secondario verso prua. Di entrambi devi tagliarti sue semi-dime su cui farai piegare il tubo. Il tubo lo riempi di sabbia e vai da qualcuno che abbia una piegatubi (idraulico?). Fare una piega continua é difficile, fare una poligonale é piu' facile. Dopo che avrai fatto sia dell'arcata principale che della secondaria la parte dx e sx (lasciale lunghe che a tagliare si fa in fretta) unisci ciascuna semiparte inserendo un tubo all'interno e saldandole e cosi' hai le tue arcate. Le monti in opera vincolandole con nastro e cordini e sopra ci modell con i lnylon la tua capottina. Porti il modello di nylon da uno che fa i teloni per camion o tappezzeria nautica e via. Scud
20-10-2009, 02:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2009, 02:58 da maurob.)
Rapone, io avevo postato un articolo di PBO sulla autocostruzione di un . come diavolo vogliamo chiamarla, guarda qui:Autocostruzione Dodger, su Autocostruzione-Restauri, ciao.
22-10-2009, 13:36
Grazie tante.
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Passerella estensibile autocostruita | Fiscardo1952 | 25 | 7.007 |
23-12-2021, 20:36 Ultimo messaggio: C@ndida |
|
| gru a portale da 1 tonnellata autocostruita | carlo1974 | 7 | 2.503 |
04-04-2021, 22:29 Ultimo messaggio: oudeis |
|
| Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita | epoxyfox | 248 | 69.577 |
20-11-2018, 19:35 Ultimo messaggio: marcofailla |
|
| Barca autocostruita. MODIFICHE | Oneloop | 53 | 12.761 |
09-11-2018, 15:57 Ultimo messaggio: ZK |
|
| Una prima barca autocostruita? | ehi_ale | 32 | 8.149 |
23-11-2017, 21:28 Ultimo messaggio: Altin71 |
|
| Gru a portale mobile autocostruita | IZ1DNJ | 27 | 17.686 |
04-02-2014, 23:16 Ultimo messaggio: IZ1DNJ |
|
| Test ghiacciaia autocostruita | bulga | 7 | 7.225 |
24-09-2012, 17:50 Ultimo messaggio: umbosly |
|