ancorlight : led?
#1
C'è una dispersione da qualche parte che riguarda la luce in testa d'albero. Se decido di sostituire tutto, portalampada e cavo, forse mi conviene mettere una lamapada a led per risparmiare sui consumi. Che ne dite? Ci sono controindicazioni? Che tipo dovrei montare? Grazie. Cool
Ps. la mia barca è lunga meno di 7 m
Cita messaggio
#2
nella mai barca e' tutto a led una favola poco consumo grande luceBig Grin
Cita messaggio
#3
led
Cita messaggio
#4
LED !!! .......... teoricamente ci vorrebbero omologate .........Cool
Cita messaggio
#5
Se la usi solo come luce di fonda non deve essere omologata.
Cita messaggio
#6
se parli della luce di fonda, puoi solo mettere una lampadina a led di potenza . sia omologata o . fanno ti salgono in testa d'albero?Big GrinBig GrinBig Grin.....
le lampade sono in vendita su molti siti, forse per per le lampadine da 'luci di via' un sito interessante e comodo per le varie info è www.ultraled.co.uk

Big Grin
Cita messaggio
#7
sotto i sette metri di lunghezza il regolamento mi sembra di ricordare che dica che basta una luce bianca visibile a 360° o una torcia sufficiente a farsi avvistare, oltre i 7 metri e fino a 20 mt di lunghezza, invece richiede che abbiano caratteristiche differenti .......... faccio l'avvocato del diavolo e se qualcuno ti venisse addosso e contestasse che la luce di fonda non essendo regolamentare non ha consentitto un corretto avvistamento, o che a causa del suo colore differente e' stata scambiata per un altra luce?

Non saranno 20 Euro risparmiati a mandarti in rovina, poi per me uno ci puo' mettere anche la fiammella ad olio Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin ora non ho voglia di andarmi a rivedere cosa recita il regolamento ... se qualcuno di voi ci vuole buttare un occhio, lo ringrazio.
Cita messaggio
#8
Citazione:Thembi ha scritto:
se parli della luce di fonda, puoi solo mettere una lampadina a led di potenza . sia omologata o . fanno ti salgono in testa d'albero?Big GrinBig GrinBig Grin.....
le lampade sono in vendita su molti siti, forse per per le lampadine da 'luci di via' un sito interessante e comodo per le varie info è www.ultraled.co.uk

Big Grin
Mi sono già saliti 2 volte in testa d'albero ...(e lo tenevo io...)
scherzi a parte vado a vedere il sito che mi hai indicato. Ma magari la prossima volta ci salgo io ... Cool
Cita messaggio
#9
Citazione:NoLe ha scritto:

Non saranno 20 Euro risparmiati a mandarti in rovina, poi per me uno ci puo' mettere anche la fiammella ad olio Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin ora non ho voglia di andarmi a rivedere cosa recita il regolamento ... se qualcuno di voi ci vuole buttare un occhio, lo ringrazio.

Infatti non è per i 20 euro, ma tu dici che non è proprio il caso di mettere i led per la fonda o di mettere quelli per barche più grandi della mia?Cool
Cita messaggio
#10
per la fonda non farei . normativa impone una luce visibile a . 'led' equivalente a 25w a incandescenza (che consuma circa 2w) la vedono a:

4,12 x radice quadrata di H (dove h è l'ltezza . risultato è in KMBig Grin


questa è la formula delle onde radio (mi sembra), per la luce è . anche così puoi stare tranquillaBig Grin
Cita messaggio
#11
per la fonda non farei . normativa impone una luce visibile a . 'led' equivalente a 25w a incandescenza (che consuma circa 2w) la vedono a:

4,12 x radice quadrata di H (dove h è l'ltezza . risultato è in KMBig Grin


questa è la formula delle onde radio (mi sembra), per la luce è . anche così puoi stare tranquillaBig Grin
Cita messaggio
#12
Perfetto grazie!!! Cool
Cita messaggio
#13
mi sono già autocostruito le luci di via, anche se ho una barca che data la lunghezza e data la velocità, necessita solo della 360°(ma haimè, fu il cantiere che fa la manutenzione invernale a farmi quel 'guaio', quando ancora non ero proprietario della barca).

In questi giorni sto autocostruendomi la lampadina per la 360° ed ho pensato di creare una 'corona' con 8 led, da 3v caudauno, quindi li metto a quattro a quattro in serie(3x4=12v), e poi metto le 2 serie da 4 led in parallelo(al fine di tenersi sui . li porto da un amico e mi faccio mettere la resistenza.

Themby che ne pensi? La barca è di 5mt(lancia) e l'asta della 360° si trova ad 1 mt dall'acqua.
Cita messaggio
#14
Elen, parli di dispersione. La luce led ti fa risparmiare, ma non elimina il problema della dispersione. Sicura che il cavo elettrico sia in ordine?
Cita messaggio
#15
Si infatti pensavo di cambiare tutto. è per questo che ho pensato di mettere i led. Il quadro elettrico è nuovo grazie ad un mio amico che mi sta aiutando tantissimo, ma lì credo che dobbiamo sostituire il cavo e il portalampada... A presto Cool
Cita messaggio
#16
Citazione:NoLe ha scritto:

poi per me uno ci puo' mettere anche la fiammella ad olio Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

si puo', si puo' Smile
e non è assolutamente detto che non sia una soluzione migliore rispetto a tante altre Smile

bv
Cita messaggio
#17
QUESTE SONO OMOLOGATE
.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#18
Citazione:seafox II ha scritto:
mi sono già autocostruito le luci di via, anche se ho una barca che data la lunghezza e data la velocità, necessita solo della 360°(ma haimè, fu il cantiere che fa la manutenzione invernale a farmi quel 'guaio', quando ancora non ero proprietario della barca).

In questi giorni sto autocostruendomi la lampadina per la 360° ed ho pensato di creare una 'corona' con 8 led, da 3v caudauno, quindi li metto a quattro a quattro in serie(3x4=12v), e poi metto le 2 serie da 4 led in parallelo(al fine di tenersi sui . li porto da un amico e mi faccio mettere la resistenza.

Themby che ne pensi? La barca è di 5mt(lancia) e l'asta della 360° si trova ad 1 mt dall'acqua.

penso che ci sono lampadine a led già fatte, sicure e abbastanza economiche, forse è il caso di comprarle....Wink
Cita messaggio
#19
Grazie Maro!Cool
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: