Scelta dell'avvolgifiocco per COMET 910 R! aiuto!!
#1
Ciao a tutti!
Sono nuovo di questo forum di cui ho letto cose davvero interessanti!! Il mio problema credo che sia davvero comune, ma essendo fondamentalmente pigro (solo telematicamente parlando!!) e non volendo spulciare su ogni topic del forum sull'argomento, vorrei aprirne uno io!

La cosa è semplicissima: ho un Comet 910 R e vorrei mettere su l'avvolgifiocco.

Sono andato a farmi fare dei preventivi ma chiedo a voi cosa ne pensate e soprattutto quale sarebbe la scelta migliore! Smile

I preventivi che mi hanno fatto sono i seguenti:

BAMAR C1 - 1000 €

FURLEX - 1600 €

PLASTIMO 810T - 800 €


Grazie in anticipo a chiunque leggesse questa richiesta di aiuto! Cool
Cita messaggio
#2
Fai vedere che sei bravo e vedrai le risposte che avrai, perciò passa in Welcome on board e non essere troppo pigro.
Pino
Cita messaggio
#3
Io ho avuto un comet 910 plus. Ho montato un bamar e mi sono trovato benissimo. Il modello che montai io era molto efficente e facilmente smontabile, aveva le sfere in teflon, credo. L'ho montato facilmente da solo.
Cita messaggio
#4
Appena finito di montare un C0T, ancora non l'ho provato ma ho paura che sia al limite con la dimensione del tamburo avvolgicima, probabilmente dovro' mettere una cima ancora piu' piccola.
Per il resto mi sembra robusto.
Il Plastimo l'ho visto mi e' sembrato un giocattolino. Il . ma 600 Euro in piu' Wink
Cita messaggio
#5
Anch'io ho lo stesso problema, posso solo dirti che sulla barca vecchia avevo un Plastimo 600e qualcosa come sigla, mai avuto problemi, il COT della Bamar è al limite per queste barche, Furlex,ecc troppo costosi, navigando sul Web e in particolare sui Forum di vela stranieri ho visto parlare bene del Plastimo 810, ne esistono 2 versioni ad 1 canalina e a 2.
Comunque in Inghilterra il Plastimo 810T(2 canaline) lo paghi sui 600 euro+ spedizione, gurda qua:
.

Io prenderò quello, se ti interessa su Bolina c'è uno che ne vende uno usato a 500Euri,ciao.
Cita messaggio
#6
Sul mio 910 plus c'è montato un nemo. Funziona bene. Prova a sentire cosa chiedono.
Cita messaggio
#7
. diro' una cosa che forse non avresti trovato anche se non fossi stato pigro...
[u]Se non e' cambiato negli anni [u] (ma non credo) il Plastimo
ha la particolarieta' di poter essere montato rimuovere il profilo Blushsenza smontare lo strallo,l'ho avuto per un po' ...l'ho preso usato gia' vecchiotto...
. pare 300.000 lire 11 anni fa', la barca non meritava di piu'. Nuovo ora,a 800 euro, non lo comprerei.
Il Furlex ha il punto di mura svincolato dal .' un pochino a non avere una mutanda quando avvolgi . proporzione[u] agli altri citati vale il maggior costo
Cita messaggio
#8
Ho un Furlex da un paio di anni... potrei smontarlo e venderlo per nuovo!
Il montaggio è un poco laborioso ma fattibile da chi abbia una discreta manualità, io l'ho fatto
da solo (con un amico) seguendo passo passo le istruzioni.
I preventivi sono incluso il montaggio?
Cita messaggio
#9
Non vorrei sbagliare ma intorno ai 1500 euro ci stà anche l'Harken piccolo.
Come al solito, dipende dall' uso che fai della barca e dall'uso che farai dell'avvolgitore o dell' avvolgifiocco.
Se ti serve solo per contenere la vela una volta chiusa, va bene tutto.
Se ti interessa andare a vela decentemente il discorso cambia.
Se poi vorresti fare anche qualche regatina, ancora diverso.
DIfficile quindi consigliarti bene.
Cita messaggio
#10
Grazie mille a tutti per i numerosi cosigli che mi avete dato!!!!!!!! Smile

I preventivi che mi hanno fatto non comprendono il . quindi che mi ci vorranno altri 200 euri per metterlo su, se non mi viene voglia di cimentarmi nell'ardua impresa!! Siccome di solito non faccio regate (con la mia barca almeno!) non ho necessità di avere il Prada degli avvolgifiocchi..! Adesso, grazie a voi ho capito quali sono i pregi e difetti dei modelli citati! Credo cmq che ci dovrò pensare su, dato che non avevo in mente di spendere . se, nel mondo della vela ho capito che tutte le cose costano 10 volte quello che costano fuori!! Cool

Grazie a .ò su Bolina che cosa riesco a trovare! Se proprio non riesco a combinarne uno usato, ripiegherò sul nuovo (tenendo sempre in considerazioni le opinioni di tutti . è una spesa una . che la sfiga non mi segua come la nuvoletta di fantozzi e me lo faccia rompere!! Disapprovazione

Grazie ancora a tutti!


Cita messaggio
#11
Oggi ho provato un po' il Bamar. Mi sono reso conto di un bel difetto, non ha la guida per la cimetta. Ho passato la giornata a cercare un modo per fissare/regolare il primo bozzello per fare in modo che la cima entri senza accumularsi o tutto su e tutto giu'. Ho abbandonato per ora Smile.

Non mi ricordo se plastimo e Furlex ne sono dotati.
Cita messaggio
#12
Citazione:Messaggio di PinoFrigo

...
La cosa è semplicissima: ho un Comet 910 R e vorrei mettere su l'avvolgifiocco.

...
Cool


Io conoscevo il Comet 910 ed il Comet 910 Plus, qual'è il Comet 910 R?
Pino
Cita messaggio
#13
Per me non cambia nulla rispetto ad un Comet 910, ma in tutta la documentazione che mi hanno dato quando ho acquistato la barca, c'era sempre scritto Comet 910 R . A rigore di logica, credo che la R stia per Restyling in quanto nelle carte che ho, è riportato come anno di costruzione il 1978. In rete ho trovato invece che il primo progetto risale al 1975. Dalle foto dei progetti, da quelle degli interni e da quelle degli esterni, sembra che non vi siano differenze rispetto ad un Comet . saprei cmq in cosa abbiano operato il Restyling!!!! Big Grin
Cita messaggio
#14
R sta per race. Il progetto è anche più vecchio. Finot / Van de Stadt del 71.
Di R dal vivo non ne ho mai visto. Certamente il prototipo che vinse la MSR nel 71 era diverso da quelli che costruì la Sipla prima e la Comar dopo per il diporto. Sicuramente di 910 R ne sono stati costruiti pochissimi. Dovresti avere l'albero svizzero ( circa un metro più alto) e la chiglia a 1.70 di pescaggio. Mi pare che l'R abbia il timone appeso senza skegg e la trasmissione sd.
Cita messaggio
#15
Grandissimo Davide per avermi (averci) illuminato sul significato della R ! Smile
Io ero andato così per . sbagliata! 42

Come ho scritto nel primo messaggio, in tutta la documentazione era riportato tale . sicuro so che pesca 1.70 . sull'albero, sul timone e sulla trasmissione non saprei risponderti in quanto non sono un super esperto in materia come molti in questo forum, purtroppo! Prometto però che troverò e darò delle risposte ai tuoi ricordi su questo modello! Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rottura dell'albero - come ripararlo ? Alextor 25 2.049 19-05-2025, 13:53
Ultimo messaggio: Alextor
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 767 05-02-2025, 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 2.456 24-06-2024, 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  Polmone dell' autoclave , perde pressione FIL 11 2.471 05-01-2024, 18:01
Ultimo messaggio: Najapico
  Smontaggio avvolgifiocco bellatrix 3 1.332 24-11-2023, 17:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Aiuto sky che si stacca Khristi 3 1.384 11-10-2023, 16:34
Ultimo messaggio: DMS
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 5.428 05-06-2023, 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  Riscaldare serbatoio dell’acqua cacao 9 2.186 10-04-2023, 20:38
Ultimo messaggio: Argo74
  avvolgifiocco indurito dante calderoni 20 4.379 21-03-2023, 01:01
Ultimo messaggio: Aquila
  scelta del tessuto per Lazy Bag, Weathermax o acrilico? poel 7 2.349 22-11-2022, 13:14
Ultimo messaggio: poel

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: