Messaggi: 2
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2009
03-05-2010, 16:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2010, 05:34 da Lorena.)
Salve a tutti, ho da poco un comet 850, ieri uscendo ho notato che dal motore, a caldo, usciva del fumo bianco, non bianco azzurro, che aumentava mano mano che il motore si scaldava. Ad un cero punto è suonato l'allarme dell'acqua, ho subito spento il motore. Riacceso dopo un'ora circa, di nuovo niente fumo a freddo, fumo bianco che che aumenta a motore caldo. Niente allarme dell'acqua, ma l'acqua non mi pare uscisse copiosa, e comunque ho spento ilmotore dopo 5 minujti, appena ormeggiato. Il motore è un Farymann 12 cavalli. Smontata la girante , filtri dell'acqua e tubi, tutto a posto. L'ho provato stamani, prende in moto al primo colpo, niente fumo a freddo, inizia dopo un paio di minuti ed aumenta in quelli successivi. Olio non emulsionato. Potrebbe essere il termostato bloccato che non manda abbastanza acqua ed il bianco vapore?
Messaggi: 1.764
Discussioni: 42
Registrato: Apr 2006
Ciao, io non sono molto ferrato sul motore... fumo bianco è sicuramente acqua; potrebbe essere il miscelatore di scarico, è un elemento che si usura e periodicamente va sostituito. Io ho avuto il fumo bianco all'interno del vano motore, però... non mi sono accorto se usciva anche dallo scarico, ma presumo di si. Contatta Nautica Di Napoli, sono preparatissimi sui motori Farymann. Nel caso in due giorni ti mandano il pezzo e hai risolto. Apri il vano motore e togli la scaletta della dinette, poi accendi il motore e vedi che succede: se è il miscelatore dovresti vedere del fumo misto a particelle d'acqua...
Fammi sapere
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
L'acqua esce bene dallo scarico o il fiotto è debole?
Perche' sul mio comet 700 (faryman 6hp) usciva fumo bianco quando la girante tirava poca acqua e quella poca che passava col calore evaporava tutta facendo molto fumo.
poi cambiata la girante tutto sembra tornato a posto.
b.v.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
05-05-2010, 02:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-05-2010, 02:58 da andros.)
esatto.
per prima cosa controlla la girante.deve essere perfetta e integra.
dopo occupati della circolazione dell'acqua.
se allo scarico esce poca acqua probabile che ci siano intasamenti
dovuti a sale incrostato nelle cavità della testata.
se si urge lavaggio con disincrostanti.
fatto questo visto che l'olio è integro,dovresti aver risolto i tuoi problemi.
termostato: lo smonti e lo metti in un pentolino sopra il fuoco.
se ad acqua calda cominca ad aprirsi è ok.
considera che il termostato apre a circa 50°
Messaggi: 1.200
Discussioni: 139
Registrato: Jan 2008
Citazione:andros ha scritto:
esatto.
per prima cosa controlla la girante.deve essere perfetta e integra.
dopo occupati della circolazione dell'acqua.
se allo scarico esce poca acqua probabile che ci siano intasamenti
dovuti a sale incrostato nelle cavità della testata.
se si urge lavaggio con disincrostanti.
fatto questo visto che l'olio è integro,dovresti aver risolto i tuoi problemi.
termostato: lo smonti e lo metti in un pentolino sopra il fuoco.
se ad acqua calda cominca ad aprirsi è ok.
considera che il termostato apre a circa 50°
Sono d'accordo ma mi assicurerei che il flusso dell'acqua sia copioso. al 98% dovrai sostituire il collettore perchè se ha molti anni corri un grosso rischio. Ti consiglio di farlo altrimenti rischi il grippaggio,ma se il termostato si riapre puoi cambiare solo quello. Io però ne dubito e sostengo la prima ipotesi.
Messaggi: 2
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2009
Ed ecco il problema, risolto in due minuti (due) dal meccanico, dopo che avevo passato mezza giornata a smontare la girante (installata in una posizione alquanto infelice), filtri e tubi acqua a monte del motore: il tubo dell'acqua in uscita dal motore e che va al collettore era intasato da particelle ed incrostazioni di ghisa, messe in circolo e lì depositate alla messa in moto dopo vari mesi di inattività del motore (la barca l'ho comprata ad ottobre, era già nel suo invaso e l'ho messa in acqua solo una settimana fa). Il fatto era che il tubo, all'origine trasparente come gli altri, era stato pitturato in giallo, quindi non mi sono accorto subito del blocco al suo interno, anzi, a dire la verità mi era sfuggito il tubo del tutto. Smontato, sostituito, scarico acqua in piena (e che differenza!). Costo salato: un caffè al meccanico (corretto con grappa però). Bhè, il positivo della faccenda è che ho scoperto quanto sia complicato cambiare la girante al Farymann, ancorchè all'ormeggio e tranquillo. Non voglio pensare di farlo in mare con onde.... a tutti un saluto
Messaggi: 262
Discussioni: 31
Registrato: Oct 2008
Come dice Andros, hai il circuito della testata tutto incrostato, se non fai l apulizia, ti ritrovi prima o poi allo stesso modo. meglio prevenire... che fermarsi in alto mare..!!!
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Citazione:Demix ha scritto:
...Bhè, il positivo della faccenda è che ho scoperto quanto sia complicato cambiare la girante al Farymann, ancorchè all'ormeggio e tranquillo. Non voglio pensare di farlo in mare con onde.... a tutti un saluto
Perchè? E' scomoda dove è? Come operazione non mi sembra complicata.
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
Citazione:Messaggio di Demix
Salve a tutti, ho da poco un comet 850, ieri uscendo ho notato che dal motore, a caldo, usciva del fumo bianco, non bianco azzurro, che aumentava mano mano che il motore si scaldava. Ad un cero punto è suonato l'allarme dell'acqua, ho subito spento il motore. Riacceso dopo un'ora circa, di nuovo niente fumo a freddo, fumo bianco che che aumenta a motore caldo. Niente allarme dell'acqua, ma l'acqua non mi pare uscisse copiosa, e comunque ho spento ilmotore dopo 5 minujti, appena ormeggiato. Il motore è un Farymann 12 cavalli. Smontata la girante , filtri dell'acqua e tubi, tutto a posto. L'ho provato stamani, prende in moto al primo colpo, niente fumo a freddo, inizia dopo un paio di minuti ed aumenta in quelli successivi. Olio non emulsionato. Potrebbe essere il termostato bloccato che non manda abbastanza acqua ed il bianco vapore?
ho il tuo stesso motore sul 9.10 plus
1 tira poca acqua
2 quella specie di lava insalata che chiamano filtro io l'ho cambiato al volo perche entrava l'aria
3 metti il filtro in modo che rimanga innescato
4 controlla la presa a mare che spesso si tappa
per il resto 3938882137
prima avevo sul 7.70 il farymann monocilindrico 7 cv ora il 12 bicilindrico in 20 anni un pochinodi esperienza l'ho fatta
|