Salpaancora Leroy Somer
#1
Da tempo trovavo delle scaglie di acciaio vicino al verricello,insospettito oggi ho cominciato ad ispezionarlo.Per prima cosa ho tolto la campana di tonneggio, poi barbotin,poi il primo giunto conico e il secondo col caiser che si levava. Praticamente si era sbriciolata la coppiglia interna e dopo lunghe fatiche ecco quello che resta della coppiglia.


[hide][Immagine: 201059234652_CIMG0009.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 201059234746_CIMG0008.JPG][/hide]

Dato che i ricambi di Leroy Somer non si trovano ho pensato di inserire una coppigli fai da te piu' resistente questa


[hide][Immagine: 201059235048_CIMG0014.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 201059235140_CIMG0012.JPG][/hide]
ovviamente il bullone e' da adattare e tagliare con il flex a misura .

Poi visto che siamo in tema vorrei sapere che ne pensate di questa ancora non credo che sia originale)

[hide][Immagine: 201059235651_CIMG0016.JPG][/hide]

e per quanto tempo ancora posso andare avanti con la catena in questo stato, o se e' da sostituire subito(p.s. nella foto si vede il primo metro della catena che e' quello piu' malconcio)

[hide][Immagine: 201059235853_CIMG0018.JPG][/hide]
Cita messaggio
#2
Nel mio, che è un Leroy Somer da 1200w li c'è una spina elastica da 8mm che trovi in molte ferramenta che vendono inox.
L'ancora sembrerebbe una FOB abbastanza valida su fondi sabbiosi ma nel misto la cambierei.
La catena non mi sembra male.
Cita messaggio
#3
la copiglia è stata messa lì allo scopo di rompersi per evitare danni maggiori. Sostituirla con una più resistente non mi sembra una grande idea.
Cita messaggio
#4
Citazione:kriss ha scritto:
la copiglia è stata messa lì allo scopo di rompersi per evitare danni maggiori. Sostituirla con una più resistente non mi sembra una grande idea.
Non sono d'accordo.
La coppiglia è messa li per poterla togliere e smontare il tutto.
In realtà regge la spinta della frizione e quindi deve essere bella tosta.
Cita messaggio
#5
Citazione:Tamata64 ha scritto:
Citazione:kriss ha scritto:
la copiglia è stata messa lì allo scopo di rompersi per evitare danni maggiori. Sostituirla con una più resistente non mi sembra una grande idea.
Non sono d'accordo.
La coppiglia è messa li per poterla togliere e smontare il tutto.
In realtà regge la spinta della frizione e quindi deve essere bella tosta.

Vero la coppiglia serve solo per spinta della frizione,quindi non e' sottoposta al carico di salita/discesa
Cita messaggio
#6
Citazione:Messaggio di appiui
Da tempo trovavo delle scaglie di acciaio vicino al verricello,insospettito oggi ho cominciato ad ispezionarlo.Per prima cosa ho tolto la campana di tonneggio, poi barbotin,poi il primo giunto conico e il secondo col caiser che si levava. Praticamente si era sbriciolata la coppiglia interna e dopo lunghe fatiche ecco quello che resta della coppiglia.


[hide][Immagine: 201059234652_CIMG0009.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 201059234746_CIMG0008.JPG][/hide]

Dato che i ricambi di Leroy Somer non si trovano ho pensato di inserire una coppigli fai da te piu' resistente questa


[hide][Immagine: 201059235048_CIMG0014.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 201059235140_CIMG0012.JPG][/hide]
ovviamente il bullone e' da adattare e tagliare con il flex a misura .

Poi visto che siamo in tema vorrei sapere che ne pensate di questa ancora non credo che sia originale)

[hide][Immagine: 201059235651_CIMG0016.JPG][/hide]

e per quanto tempo ancora posso andare avanti con la catena in questo stato, o se e' da sostituire subito(p.s. nella foto si vede il primo metro della catena che e' quello piu' malconcio)

[hide][Immagine: 201059235853_CIMG0018.JPG][/hide]
Ho un Leroy Sommer anch'io, ma sono riuscito a smontare solo la campana di tonneggio.
C'è qualche trucco per smontare il barbotin o bisogna solo andare di martello?
Cita messaggio
#7
Il barbotin dovrebbe venire via da solo appena tolta la campana a meno che non sia incrostato per essere stato sempre usato a motore sia in salita che in discesa.
Secondo me dovrebbe venire via facile magari con CRC e mazzetta.
Cita messaggio
#8
Citazione:Tamata64 ha scritto:
Il barbotin dovrebbe venire via da solo appena tolta la campana a meno che non sia incrostato per essere stato sempre usato a motore sia in salita che in discesa.
Secondo me dovrebbe venire via facile magari con CRC e mazzetta.
Grazie.
Proverò non appena finisce di piovereDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Salpancore leroy che va solo per poco Salvatorecorradi 15 1.654 10-09-2025, 09:17
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  riconoscimento salpaancora vonkapp 12 2.261 22-09-2022, 12:17
Ultimo messaggio: vonkapp
  Rimuovere motore salpa ancora Leroy Somers Pinetti 8 3.003 25-06-2022, 18:18
Ultimo messaggio: pinopoerio
  Leroy Somer SV 801: Campana di tonneggio bloccata sarox 45 17.897 05-06-2021, 19:02
Ultimo messaggio: venticello
  Salpancore Leroy Somer - Manutenzione Tamata64 9 2.482 07-12-2020, 13:11
Ultimo messaggio: Tamata64
  Grasso per salpaancora max440 21 4.650 04-08-2020, 18:25
Ultimo messaggio: max440
  Help maqneti permanenti motore Leroy Somer 1000 Watt max440 1 1.175 27-07-2020, 16:04
Ultimo messaggio: Franc
  cerco barbotin Leroy Somer 10x30mm pakovero 0 1.168 17-07-2020, 15:10
Ultimo messaggio: pakovero
  Aggiungere comando salpaancora al timone SKSVip 21 4.818 23-04-2020, 20:43
Ultimo messaggio: giodag
  Salpa Ancora Leroy Somer "lo cambio" The Prince 78 18.056 19-02-2020, 12:18
Ultimo messaggio: Luciano53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: