Messaggi: 8
Discussioni: 2
Registrato: May 2010
salve,
vorrei sostituire il timone a barra con un tinone a ruota sulla mia new ranger 29, chiedo consigli
grazie
Messaggi: 1.112
Discussioni: 8
Registrato: Apr 2008
18-05-2010, 00:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2010, 01:06 da Guest.)
Citazione:Messaggio di adamas
salve,
vorrei sostituire il timone a barra con un tinone a ruota sulla mia new ranger 29, chiedo consigli
grazie
Esiste la versione del New Ranger con timone a ruota?
[hide] ![[Immagine: 20105171923_ranger-29.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Guest/20105171923_ranger-29.jpg) [/hide][hide] ![[Immagine: 201051719557_Pozzetto.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Guest/201051719557_Pozzetto.jpg) [/hide]
Messaggi: 8
Discussioni: 2
Registrato: May 2010
buorgiorno
il mio ranger è quello prodotto dalla mako sailers, in rete ne ho visto più di uno con il timone a ruota, probabile che la modifica sia stata fatta successivamente.
[hide] ![[Immagine: 201051884016_8007126804.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/adamas/201051884016_8007126804.jpg) [/hide]
Messaggi: 4.899
Discussioni: 421
Registrato: Feb 2006
....su una barca non sicambia mai il nome . barra o ruota del timone che è il collegamento fra te e la barca!!!
Messaggi: 1.112
Discussioni: 8
Registrato: Apr 2008
18-05-2010, 21:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2010, 21:45 da Guest.)
Non sono dello stesso parere. Tradizioni e praticita' non sempre coincidono.
Se sei disposto quindi a perdere le prerogative del timone a barra per subire di avere il 'catafalco' in pozzetto, e tutti i problemi del timone a ruota, qualsiasi cantiere ed artigiano possono fartelo. Quello in foto sembra artigianale. Ben fatto ma artigianale.
Se pensavi di farlo da solo, esistono colonne pronte da acquistare con tutti i meccanismi già pronti. E tassativo rinforzare la zona intorno all'asse del timone, in modo da far diventare quella zona del pozzetto MOLTO più robusta.
.. certo che io l'avrei fatto ben diverso dalla foto che hai postato. Ma sono concettualita mie.
Messaggi: 20
Discussioni: 4
Registrato: Jan 2010
caro adaamas, io posseggo un new ranger come il tuo, ed ho il timone a ruota, sicuramente artigianale con i frenelli, va benissimo'no bene'quindi credo che la tua sia uina scelta appropiata, anche perrchè il pozzetto è abbastanza grande, ed io ci metto anche un tavolo per starci in quattro persone comodamente , ciao e buon vento -fulvio-
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
31-05-2010, 22:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2010, 20:00 da Montecelio.)
Guest, quello che hai postato è il disegno del papà del New Ranger, è il Ranger un 28 piedi, che Phil Rodes ha poi modificato nel New Ranger.
Sì, esistono i New Ranger con timoneria a ruota.
Questo è il Ranger 28, è bellissimo, credo che l'opera viva sia la stessa del 29, e lo scafo si è allungato invertendo lo specchio di poppa.
[hide] ![[Immagine: 201061135415_9619600795.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Montecelio/201061135415_9619600795.jpg) [/hide]
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
La timoneria a ruota era sicuramente prevista dal cantiere, la mia VEGA ha sul fondo del pozzetto, stampato il punto in cui va posizionata la colonnina.
L'AdV Bliz ha un New Ranger 29 con timone a barra, ma sotto il pozzetto c'è il settore circolare, segno che ha avuto la ruota, inoltre quello che da me è stampato, nella sua c'è una tavoletta di compensato che chiude quello che era il foro per il passaggio dei cavi.
Messaggi: 8
Discussioni: 2
Registrato: May 2010
x montecelio anche il mio new ranger presenta lo stampo per la colonna del timone ed il foro chiuso con conpensato,
le chiedo nella sua ha mai cambiato la base di qualche candeliere?
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
01-06-2010, 19:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2010, 19:59 da Montecelio.)
Non ho mai cambiato la base di un candeliere, ma il vecchio armatore sì, perchè una di queste è diversa.
Se hai la tavoletta significa che il tuo New Ranger 29 ha avuto la ruota.
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Citazione:adamas ha scritto:
x montecelio anche il mio new ranger presenta lo stampo per la colonna del timone ed il foro chiuso con conpensato,
le chiedo nella sua ha mai cambiato la base di qualche candeliere?
Non esiste una tua presentazione in Welcome on board, e nemmeno nella tua scheda c'è una qulache indicazione di te, di dove sei? Dove hai la barca?
Se per ipotesi fossimo vicini ci si potrebbero scambiare informazioni e suggerimenti, ma così...
Pino
Messaggi: 8
Discussioni: 2
Registrato: May 2010
mi chiamo saro, la mia barca si trova dove finisce l'italia a portopalo di capo passero (sr), questo però non impedisce lo scambio di informazioni
saluti e bv
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Allora se non vuoi presentarti, cosa peraltro molto gradita in questo Forum, perchè almeno queste informazioni non le aggiungi al tuo profilo?
Pino.
Messaggi: 1
Discussioni: 0
Registrato: Feb 2011
Salve.
Io ho fetto il percorso inverso, ho sostituito la ruota con la barra.
Ora posso uscire anche da solo perche posso governare la barca tenendo la barra tra le gambe e arrivare ai winks di scotta ed alla scotta della randa (alla tedesca sulla tuga) senza difficoltà. Comunque mi avanza una colonnina con bussola e ruota. Devo precisare che ho un BAVARIA 960
|