Messaggi: 2.496
Discussioni: 89
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 1.108
Discussioni: 23
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 6.547
Discussioni: 97
Registrato: Mar 2010
Regato da una quindicina d'anni su un j24. Ci ho anche dormito.
L'altezza in cabina non è in nessun punto di 1,70. Forse in piedi con il tambucio aperto...
E una ottima barca, inutile dirlo. E' anche un'ottima prima barca per imparare ad andare 'a vela'.
L'importante e capire qual'è il giusto compromesso tra la vela e il '..zzeggio'.
Il lavandino è quasi per finta. Non scarica da nessuna parte. Hai 4 cuccette per dormire e basta.
A parità di prezzo trovi barche che offrono molte comodità in più. Poi dipende quello che cerchi.
Il j24 mantiene un buon prezzo perchè è ancora molto richiesto per regate di circolo su monotipi. Aggiungo che le attrezzature di coperta e le vele normalmente vengono a costare un po' in più rispetto alla media.
Se compri il j24 non puoi non fare regate, con tutto quello che ne deriverebbe.
Messaggi: 2.791
Discussioni: 109
Registrato: Jul 2008
Sabato scorso alla prima uscita in coppia con il nostro Meteor appena preso abbiamo toccato i 7,8nodi di GPS con la morosa al timone per la prima volta, una mano alla randa e fiocco piccolo che per pigrizia continuavamo a tener su anche se il vento era calato a 12/15 . mi sembrava di andar . !
Il consiglio del Meteor non è peregrino, è una barca più gestibile, più facilmente carrellabile alla bisogna, e la ormeggi dove vuoi (io prima di trovare il mio posticino l'avevo messa al posto di un motoscafino di amici non ancora in . questa, credimi, è una gran . il J è come se avessi i problemi di una barca grande in una barca comunque piccola e spartana...
Condivido la scelta di prendere una barca di larga diffusione, sono sempre e comunque rivendibili, se ti va puoi cominciare a fare regate etc... ma ti consiglio di non andare a pelo con il budget che ti sei fissato, sta ben al di sotto, mi viene da dirti di un buon 30%, che se ti viene la voglia di far delle modifiche, mettere su una vela nuova o predisporre un minimo di impianto elettrico, tu non debba dire: '...e questi da dove li tiro fuori!?!'
Per la cronaca, sto proprio affrontando il problema dell'impianto elettrico che per quanto risicato e minimale, dubito mi costerà meno di 500€ finito... Solare da 50w batteria da 100Ah qualche presa accendisigari, una prolunga, un caricabatteria, luci di via portabili vhf e un punto luce ai Led etc..
IMHO of course!