CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand soleil 46.3
#41
poco tempo fa ne avevo vista una del 2004 a 135.000 euro molto equipaggiata, a proposito ti consiglio winch elettrici albero selden maggiorato e possibilmente randa f. b steccata, elica abbattibile
Cita messaggio
#42
Citazione:lucasails ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Personalmente ci ho navigato per tre mesi.E' una barca eccellente con eccellenti prestazioni a vela.Non ho altro da . di averci fatto almeno 3000 miglia.Eccellente.Magari potessi prendermene . non per sentito dire eh...SmileSmile



hai navigato sul 45 o sul 46?
giorgio come ex morgantista tengo molto al tuo . cosa hai navigato ( modello e progettista)
Cita messaggio
#43
Citazione:cicciopettola ha scritto:
esatto Luciano.
và quest'altra:
.
http://www.ravennasail.com/grand-soleil-44-race/

Altolà, questo é il 44race di Botin & Carkeek, tutta un'altra cosa!
Qui si tratta di una macchina da guerra.
Notami il baglio di 3.80 contro i 4.26 del 45 Judel & Vrolik.
Guarda solo le centraline idrauliche .....
Sono barche usate prevalentemente in regata, molto molto prestazionali e solitamente sfruttate, anche se questa mi sembra molto bello.
Una barca che cammina assai, ma mi sembra scomparsa dai campi di regata.
Cita messaggio
#44
qualcuno conosce bene il 45 di Frers? la cabina di poppa non ha il letto un po troppo incassato sotto il pozzetto ( nel senso che non si ha una sensazione di oppressione?).
lo stesso tipo di cabina si ha nel . ben altra dimensione...
Cita messaggio
#45
Ho avuto il 45 Frers per 5 anni; barca molto equilibrata che ho avuto modo di sperimentare anche con mare molto brutto fra cui una libecciata da 30-40 nodi in calabria con onde colossali mentre la trasferivo dalla Sicilia. Maneggevolissima in manovra per via del motore centrale; disposizione interna ottimale per via della buona divisione tra parte notte e parte giorno con una cabina ospiti a prua sontuosa. La cabina di poppa era molto comoda (ma la mia aveva due letti a murata e non quello centrale) ma effettivamente con pozzetto un po' incombente e un po' calda. Da cercare quelle con la plancetta a poppa apribile, comodissima. Poteva montare anche la trinchetta. E'una gran barca con una linea intramontabile: una volta ero ormeggiato a porto vecchio e una signora francese che mi stava di fianco su uno swan 46 (progetto di Frers praticamente gemello) mi chiese di vederla dentro e mi disse che era più bella del suo swan (allora gli interni erano in teak), sicuramente più spaziosa e meglio sfruttata...
Sono barche da intenditore ancora oggi e se la vetroresina è buona (leggi osmosi) vale sicuramente la pena rivitalizzarla.
Cita messaggio
#46
Ciao a tutti, sono un novello ADV.
Sono da pochissimo passato da un Bavaria 34 da me varato nel 2001 ad un Grand Soleil 46.3 del 2004 (anche se avevo ben letto tutte le critiche del forum). In precedenza avevo un Gib Sea 126, una grandissima barca per navigare.

Nel corso degli anni il Bavaria 34 è stata una barca chiacchieratissima in Imarroncinichegalleggiano...., ma poi in mare con lei ho fatto in nove anni di vacanze estive più di 14.000 miglia nel mediterraneo, senza il minimo problema serio, con solo mia moglie e mio figlio piccolo come equipaggio. E' bella (per me) ed efficiente come lo era nel 2001, anche ora che sta su un invaso in vendita in Grecia (se dovesse interessare...).

Mi appresto quindi a confermare o spero smentire le tante voci sul GS 46.3, tanto ci sono abituato col Bavaria.
Ovviamente prima di acquistare l'ho fatta periziare da uno dei migliori periti sul mercato (costa salato ma ti senti molto più tranquillo). Ora è in secco (ci ho potuto navigare solo 6 o 7 ore come 'prova a mare' tra Nettuno e Roma) e nel mese di Gennaio 2011 tornerà in acqua per le prime vere navigazioni. La barca ha il riscaldamento e Ponza e Ventotene d'inverno mi attendono.

Se a qualcuno interessa (leggi lucasails o altri) posso fargliela vedere e provare e poi se può essere di interesse racconterò anche nel forum come va la barca.

Credo molto di più nella vela praticata che in quella chiacchierata (soprattutto in Imarroncinichegalleggiano....), anche se il forum ADV mi è sembrato particolarmente interessante.
Segnalo a coloro che non lo sapessero che con il GS 46.3 di nome FIU, è stato fatto un giro del mondo completo in circa due anni.

Un caro augurio agli amici di ADV ed alle loro famiglie per un 2011 di serene veleggiate con brezze leggere.

Antonio
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#47
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
............. Credo molto di più nella vela praticata che in quella chiacchierata (soprattutto in Imarroncinichegalleggiano....), anche se il forum ADV mi è sembrato particolarmente interessante.Segnalo a coloro che non lo sapessero che con il GS 46.3 di nome FIU, è stato fatto un giro del mondo completo in circa due anni.

Un caro augurio agli amici di ADV ed alle loro famiglie per un 2011 di serene veleggiate con brezze leggere.

Antonio

Sante parole .......... aspettiamo le tue osservazioni ... BV

.... sempre bavaria é ........ ahahahahahah
Cita messaggio
#48
Hai ragione, ormai Bavaria è; ho cercato di cambiare cantiere e..... sono stato punito

ahahaha
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#49
.... a proposito andante, citi Seneca perchè sei un prof. di lettere, un filosofo, un politico oppure perchè nella vela è meglio stare zitti e navigare?
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#50
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
.... a proposito andante, citi Seneca perchè sei un prof. di lettere, un filosofo, un politico oppure perchè nella vela è meglio stare zitti e navigare?

.... cito Seneca perché nelle sue sentenze ed in genere nelle sentenze latine (e greche ....) vi é un grande concentrato di saggezza!
Ho avuto la fortuna di fare studi classici ma non sono un prof, un filosofo né, tanto meno, un politico!

auguri di buon anno e di buona navigazione!
Cita messaggio
#51
Allora come promesso, le prime 4 uscitine di circa 2/3 ore ciascuna.

1 a motore con calma piatta: a palla nove nodi punto nove di GPS. Niente male. Giri di corocera 2500 otto nodi. Bene bene. Elica flex-o-fold

2 vento teso e mare formato tutta tela fino a 29 nodi di apparente, poi abbiamo ridotto. Un treno. Ultimo pezzo contro vento a motore per rientrare, picchia sull'onda e schizza

3 vento fino a 24 nodi e mare. Tutta tela si fila molto bene, la barca e' sempre sicura e perdona anche qualche errore per la poca conoscenza del mezzo

4 vento fino a 20 nodi, ma andiamo solo a motore. La barca va ma picchia sull'onda (come il bavaria 34, ma e' sempre J&J ...)

Mi piace, e' bellissima, va come me l'aspettavo e spero che duri così. I prossimi aggiornamenti dopo qualche navigazione piu' seria

Saluti al forum
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#52
Exclamation 
Aggiornamento dopo due nuove uscite significative:
1) fine settimana Fiumara - Ponza - Fiumara con poco vento
2) settimana di Pasqua Fiumara - Ponza - Sorrento - Fiumara con vento reale fino a 41 nodi.

Mi sorge un dubbio: ma chi ha scritto critiche su questa barca ci ha mai navigato davvero o ha riportato informazioni di seconda mano? Comincio ad avere qualche dubbio. Nemmeno il famoso 'picchiare sulle onde' con il serbatotio di prua pieno si è verificato. Certo, è meno stellata del vecchio GS 46 quindi qualche colpo si sente, ma vi assicuro in tutta sicurezza e comfort.

Preferiscco sempre di più la nautica navigata a quella parlata... Smiley14
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#53
Ultimo aggiornamento, perchè forse non interessa a molti.

Domenica 5 giugno sono tornato da Ponza con un bel vento prima di poppa, poi al traverso, poi di bolina larga, fino ad un apparente superiore ai venti nodi. Ho sentito sul 16 molte delle barche che risalivano andare randa e motore, poche (veloci) a vela.
Per quanto mi riguarda ho viaggiato sempre tutta tela (a vele bianche) al disopra degli 8 nodi e mezzo, con punte oltre i 10 nodi in massima sicurezza e con moglie e figlio sottocoperta (io a prendere secchiate di pioggia).
Che dire? Felice dell'acquisto!
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#54
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
Ultimo aggiornamento, perchè forse non interessa a molti.

Domenica 5 giugno sono tornato da Ponza con un bel vento prima di poppa, poi al traverso, poi di bolina larga, fino ad un apparente superiore ai venti nodi. Ho sentito sul 16 molte delle barche che risalivano andare randa e motore, poche (veloci) a vela.
Per quanto mi riguarda ho viaggiato sempre tutta tela (a vele bianche) al disopra degli 8 nodi e mezzo, con punte oltre i 10 nodi in massima sicurezza e con moglie e figlio sottocoperta (io a prendere secchiate di pioggia).
Che dire? Felice dell'acquisto!

per quaanto possa valere il mio parere, a me la tua barca piace molto, e ci ho fatto anche qualche pensierino...
buon vento!
Cita messaggio
#55
Grazie, se prima di comperarla la vuoi provare, io sono a Roma
BV
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#56
Caro Antonio, anche se è passato molto tempo, Ti mando un MP perché anch'io interessato al 46.3
Saluti, Maurizio
Cita messaggio
#57
Ciao
sono in fase di ricerca barca da acquistare ed il grand soleil 46.3 mi sembra un ottima barca, sai se è possibile montare uno stralletto per armarla a cutter?
grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 343 Sebastian 73 40.871 27-09-2024, 14:27
Ultimo messaggio: clavy
  grand soleil 40 paperini sventola 21 24.899 22-04-2024, 20:32
Ultimo messaggio: seidi
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 58 Performance Lupo Grigio 6 5.930 29-03-2020, 15:39
Ultimo messaggio: Ombra Blu
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V sventola 36 20.196 15-11-2019, 16:05
Ultimo messaggio: spinner
  Nuovo Grand Soleil 34 Erato 0 2.273 09-03-2018, 14:02
Ultimo messaggio: Erato
  Grand Soleil 52 quadrantef 28 10.068 02-04-2016, 08:12
Ultimo messaggio: renato ciamarra
  Grand Soleil 39 N/A. 33 17.941 01-02-2016, 19:42
Ultimo messaggio: ulpiano
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 34.1 aleufo 16 12.016 03-06-2015, 17:38
Ultimo messaggio: rdurando
  CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione dbk 17 13.057 05-12-2013, 04:38
Ultimo messaggio: xlion
  Grand Soleil 38/39 o HR di pari misura? Frappettini 72 20.031 09-09-2012, 15:36
Ultimo messaggio: Observer

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: