come ispezionare uno di questi prigionieri ?
#21
Citazione:Montecelio ha scritto:
Ma le testa svasate di quelle viti, fanno un lavoro immane.

Hai pienamente ragione e l'unico sistema per non sovraccaricare la testa delle viti, è quello di avere la piastra esterna posta sul bulbo, filettata e poi i perni passanti attraverso bulbo e scafo e bloccatri dai dadi interni

I perni hanno due filettature, una in punto per il serraggio con i dadi e una subito vicino alla svasatura della testa, per ancorarsi alla piastra esterna

Follia?


Cita messaggio
#22
Bene dopo tutte ste . li sono dei semplici bulloni . sono certissimo ma non ce' nessuna contropiastra.deve levarli visto che sono in pessime . quattro martellate ben date e sfilarli smontando il bulbo.E poi fare la routine inversa con delle zone di scarico dei dadi.Tutto cio' che e' diverso da questo e' follia.Lo spessore del bulbo in quel punto dove ce' la svasatura e' cosi esagerato che ha tenuto almeno per 30 anni e tiene ancora per 30.Big GrinBig Grin
Cita messaggio
#23
Visto che non sei certissimo che non ci sia contropiastra magari con una filettatura, se la barca fosse tua, dopo aver segato i dadi, ci daresti una bella mazzata con un punteruolo, col rischio di rovinare le filettature?

Cita messaggio
#24
IO . semmai riforo il . ditemi voi se e' possibile che una vite testa svasata taglio a caciavite del diametro visto cosi'm di 12 mm sembra.... possa mai essere stata stretta in modo da tenere il . per . di cosa state parlando?Se tiene e' perche' e' stata stretta da dentro tirando i dadi alla morte.Macche' filetti e contropiastre . facciamo il barbecue con i filetti.Smile
Cita messaggio
#25
Ogni tanto sento cose che mi pare che si stia . prigionieri del bulbo con barca in . uno a . per . se sono in uno sperduto atollo delle Tonga.Ma di cosa si parla?Ma la sicurezza ...ma dove la . su un bulbo che e' li da 30 . faciteme u' . sopratutto o avete molto . non me lo so . se si . trancia il . non so .Io certi consigli
sopratutto se affidati alla casualita' cioe' al famoso . non mi sogno nemmeno di darli.Saro stupido o estremamente sfigato.Smile
Cita messaggio
#26
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ogni tanto sento cose che mi pare che si stia . prigionieri del bulbo con barca in . uno a . per . se sono in uno sperduto atollo delle Tonga.Ma di cosa si parla?Ma la sicurezza ...ma dove la . su un bulbo che e' li da 30 . faciteme u' . sopratutto o avete molto . non me lo so . se si . trancia il . non so .Io certi consigli
sopratutto se affidati alla casualita' cioe' al famoso . non mi sogno nemmeno di darli.Saro stupido o estremamente sfigato.Smile
Scusa Giorgio, perché sfilandoli e sostituendoli uno per uno c'è la possibilità che la deriva si muova? Mentre sfilo uno non lavorano tutti gli altri a tenerla ferma? Te lo chiedo sempre da profano Smile
Cita messaggio
#27
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ogni tanto sento cose che mi pare che si stia . prigionieri del bulbo con barca in . uno a . per . se sono in uno sperduto atollo delle Tonga.Ma di cosa si parla?Ma la sicurezza ...ma dove la . su un bulbo che e' li da 30 . faciteme u' . sopratutto o avete molto . non me lo so . se si . trancia il . non so .Io certi consigli
sopratutto se affidati alla casualita' cioe' al famoso . non mi sogno nemmeno di darli.Saro stupido o estremamente sfigato.Smile
Scusa Giorgio, perché sfilandoli e sostituendoli uno per uno c'è la possibilità che la deriva si muova? Mentre sfilo uno non lavorano tutti gli altri a tenerla ferma? Te lo chiedo sempre da profano Smile
Cita messaggio
#28
Primrose era un signor progettista e le barche che progettava erano sicuramente ben fatte.
Cita messaggio
#29
Citazione:rapone ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ogni tanto sento cose che mi pare che si stia . prigionieri del bulbo con barca in . uno a . per . se sono in uno sperduto atollo delle Tonga.Ma di cosa si parla?Ma la sicurezza ...ma dove la . su un bulbo che e' li da 30 . faciteme u' . sopratutto o avete molto . non me lo so . se si . trancia il . non so .Io certi consigli
sopratutto se affidati alla casualita' cioe' al famoso . non mi sogno nemmeno di darli.Saro stupido o estremamente sfigato.Smile
Scusa Giorgio, perché sfilandoli e sostituendoli uno per uno c'è la possibilità che la deriva si muova? Mentre sfilo uno non lavorano tutti gli altri a tenerla ferma? Te lo chiedo sempre da profano Smile
Il problema non e' che si muova il . . se andando con 3 bulloni perdi la . di sicuro rompi la sigillatura che tiene fuori l'acqua e che non dovrebbe permettere che l'acqua vada a contatto con il nuovo perno.Siccome ce' gente che dice di averlo fatto a barca in . dei prigionieri da almeno12 -. ha sfilati e . alla volta io sostengo che hanno molto . lo trovo un lavoro delirante.In cose di questo genere non ci si puo' affidare alla casualita'.A parte che chissa' perche' io ho sempre avuto grossi problemi a svitare ptigionieri che erano nei . grossi . che na saldata e . in officine attrezzate e son stati caxxxi e non uno di . qualcuno.Dopo 30 anni e' lecito smontarlo e controllarlo e cambiare i perni.Se si parla di sicurezza.se siparla di spendere . il . allora non ti puoi permettere la . andare in giro con il cayenne con le gomme lisce.E' solo la mia opinione.Smile
Cita messaggio
#30
Grazie Smile. Io in acqua non lo farei mai. Immaginavo la barca sull'invaso. Certo rileggendo il messaggio dell'amico santicuti non si evince se la barca è in acqua o sull'invaso. Ciao Smile
Cita messaggio
#31
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:rapone ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ogni tanto sento cose che mi pare che si stia . prigionieri del bulbo con barca in . uno a . per . se sono in uno sperduto atollo delle Tonga.Ma di cosa si parla?Ma la sicurezza ...ma dove la . su un bulbo che e' li da 30 . faciteme u' . sopratutto o avete molto . non me lo so . se si . trancia il . non so .Io certi consigli
sopratutto se affidati alla casualita' cioe' al famoso . non mi sogno nemmeno di darli.Saro stupido o estremamente sfigato.Smile
Scusa Giorgio, perché sfilandoli e sostituendoli uno per uno c'è la possibilità che la deriva si muova? Mentre sfilo uno non lavorano tutti gli altri a tenerla ferma? Te lo chiedo sempre da profano Smile
Il problema non e' che si muova il . . se andando con 3 bulloni perdi la . di sicuro rompi la sigillatura che tiene fuori l'acqua e che non dovrebbe permettere che l'acqua vada a contatto con il nuovo perno.Siccome ce' gente che dice di averlo fatto a barca in . dei prigionieri da almeno12 -. ha sfilati e . alla volta io sostengo che hanno molto . lo trovo un lavoro delirante.In cose di questo genere non ci si puo' affidare alla casualita'.A parte che chissa' perche' io ho sempre avuto grossi problemi a svitare ptigionieri che erano nei . grossi . che na saldata e . in officine attrezzate e son stati caxxxi e non uno di . qualcuno.Dopo 30 anni e' lecito smontarlo e controllarlo e cambiare i perni.Se si parla di sicurezza.se siparla di spendere . il . allora non ti puoi permettere la . andare in giro con il cayenne con le gomme lisce.E' solo la mia opinione.Smile

con queste considerazioni Giorgio è chiarissimo, non ci sono alternative. Quoto!2828
Cita messaggio
#32
Citazione:Giorgio ha scritto:
IO . semmai riforo il . ditemi voi se e' possibile che una vite testa svasata taglio a caciavite del diametro visto cosi'm di 12 mm sembra.... possa mai essere stata stretta in modo da tenere il . per . di cosa state parlando?Se tiene e' perche' e' stata stretta da dentro tirando i dadi alla morte.Macche' filetti e contropiastre . facciamo il barbecue con i filetti.Smile
Direi che questo è l'argomento più convincente per affermare che la contropiastra NON è filettata. Secondo me, dalle foto, ci sono due contropiastre, una da una parte e una dall'altra e si trovano sotto uno strato di vetroresina. D'altra parte un banale calcolo delle forze in gioco mostrerebbe come l'assenza di contropiastre sarebbe impossibile.
Altra cosa: è vero che santicuti non parla di barca fuori o in acqua ma l'ultima sua foto mi sembra chiara, no?
Daniele
Cita messaggio
#33
Si dalla foto e' . non dice di che barca si tratta.A me pare un Brigand..Smile
Cita messaggio
#34
Ti diro' che non sarei nemmeno tanto sicuro che abbia una piastra annegata.Blush42
Cita messaggio
#35
Citazione:Giorgio ha scritto:
Si dalla foto e' . non dice di che barca si tratta.A me pare un Brigand..Smile
Dice che si tratta di un Sirocco 31

Daniele
Cita messaggio
#36
carissimi amici,
grazie a tutti per i graditissimi consigli. ieri, avendo un pò di tempo a disposizione ho smontato uno dei bulloni.
la vite è a testa svasata m20 70mm non di inox ma di quello che noi chiamiamo comunemente ferro (mild steel 4.6) ed ancora in ottime condizioni .... chiaramente all'esterno (all'interno lo sa solo Dio).
non ci sono piastre, nè all'interno nè all'esterno della vtr, ma solo la rondella dello stesso materiale 3mm fi 50mm, che pressano la stessa vtr di spess. circa 25mm.
penso di sostituire i vecchi bulloni con nuovi dello stesso materiale (al max 8.8) e con rondelle 50mm fi 60.
se son durate sinora, spero che durino per altrettanto tempo. anche se il ferro degli anni 70 è diverso da quello prodotto oggi (esperienza di 15 anni di lavoro in ilva)
salute a tutti

[hide][Immagine: 20101129164643_prigioniero.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010112916470_stratigrafia_sezione_bulbo_.jpg][/hide]
Cita messaggio
#37
Un buon ferraccio alle volte e' meglio . li cambi senza smontare il bulbo?
Cita messaggio
#38
Ho fatto qualche conto e correggo una mia affermazione precedente.
Prendendo i diametri delle rondelle (phi 50 mm), sottraendo la superficie foro (phi 20 mm), considerando il peso della chiglia (1400 kg) e supponendo che ci siano 40 viti (questa è una mia ipotesi in base alle foto), la pressione esercitata dalle rondelle sul PRFV sembra essere circa 20 g/mm2 (0.2 MPa) in situazione statica fuori dall'acqua. Non ho trovato le caratteristiche della PRFV ma mi aspetto una resistenza alla pressione dell'ordine di una decina di kg/mm2 (circa 100 MPa); forse siamo al di sotto dei limiti anche con barca inclinata e, anche se non mi convince totalmente, le piastre di rinforzo potrebbero non essere necessarie.

Credo che la cristallizzazione nel 'mild steel' non avvenga. In questo caso, quello che appare fuori rispecchia anche l'interno.

Daniele
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 1.176 21-11-2024, 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 1.175 21-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  parere su prigionieri giulo 12 1.578 15-05-2024, 16:10
Ultimo messaggio: giulo
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 10.410 24-04-2024, 17:53
Ultimo messaggio: EC
  prigionieri deriva Gaetano Russo 0 760 05-03-2024, 21:52
Ultimo messaggio: Gaetano Russo
  Prigionieri Resinati Ptosti 17 2.724 23-02-2024, 15:47
Ultimo messaggio: Rha
  Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 enricomarzico 32 5.176 20-01-2024, 19:49
Ultimo messaggio: DMS
  Dadi prigionieri chiglia LorisDelSanto 6 1.924 27-05-2023, 19:53
Ultimo messaggio: LorisDelSanto
  Prigionieri del timone allo skeg sfilati per boa Randapazza 5 1.731 15-10-2022, 09:58
Ultimo messaggio: Randapazza
  Prigionieri bulbo Comet 1050 Dantd5 12 2.974 07-05-2022, 22:35
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: