Ho perso una cima di prua
#1
Quella messa 'a libeccio', così come dicono da queste parti.
E' saltata via nella botta di venerdì 17 notte.

Mi hanno detto che il sub non verrà per un bel pò di tempo ...

Sono rimasto solo con due cime e l'inverno è ancora lungo.

Ho pensato di salvaguardarmi in questo modo

[hide][Immagine: 20101219101431_z.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20101219101447_za.jpg][/hide]

E' una seconda cima fissata fuori dai punti di frizione con nodo parlato a scendere ed uno a salire, per strozzare bene il tutto.
La cima poi è stata rinviata alla bitta al centro barca.

Ho verificato il 'grip', sembra tenere - per adesso.

Ho messo anche due traversini con le barche affianco.

Anche se mi è venuta l'idea lì per lì, non credo di aver inventato nulla di nuovo.
Qualcuno di voi ha mai usato questo tipo di accorgimento per non perdere la linea di ormeggio di prua?
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Cita messaggio
#2
non so se ho capito; però se vai sopra la catenaria con un tender, tiri su tutto, non ci arrivi al pumìto di ancoraggio delle cime per riagguantarti? [:253]
Cita messaggio
#3
La cima persa ormai è in acqua.

La profondità è di 7 metri, non credo che riesca a far salire tutto fino a portarlo a portata di mano.

Praticamente ho fatto una linea d'ormeggio ad 'Y'.

Come giudichi questa mia idea?
<ul><li> assurda </li><li> inutile </li><li> interessante </li><li> altro </li></ul>

Per recuperare un terza linea d'ormeggio, partendo dalla catenaria, senza sub, potrei lanciare un 'grappino' e tirare finché non fa testa, che ne dici?
Cita messaggio
#4
Citazione:bradipo ha scritto:
La cima persa ormai è in acqua.

La profondità è di 7 metri, non credo che riesca a far salire tutto fino a portarlo a portata di mano.

Praticamente ho fatto una linea d'ormeggio ad 'Y'.

Come giudichi questa mia idea?
<ul><li> assurda </li><li> inutile </li><li> interessante </li><li> altro </li></ul>

Per recuperare un terza linea d'ormeggio, partendo dalla catenaria, senza sub, potrei lanciare un 'grappino' e tirare finché non fa testa, che ne dici?

Qa queste parti è uso comune.... viene chiamato 'baffo'
Cita messaggio
#5
Già il fatto che sia di uso comune mi tranquillizza un bel pò.

Grazie
Cita messaggio
#6
Non hai modo di calare l'ancora?
Comunque invece del parlato sarebbe più indicato un nodo di bozza.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#7
non sono sicuro di aver capito bene com'è la situazione, ma se ci ho azzeccato non ci andrebbe un parlato, ma un nodo di bozza.
Cita messaggio
#8
Citazione:eulero ha scritto:
non sono sicuro di aver capito bene com'è la situazione, ma se ci ho azzeccato non ci andrebbe un parlato, ma un nodo di bozza.
Ma che parlo a fa io?? Big GrinBig GrinBig Grin
Comunque in parole povere, penso gli si sia sganciata una trappa dalla Imarroncinichegalleggiano.... ed ora non ha modo di recuperarla.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#9
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
non sono sicuro di aver capito bene com'è la situazione, ma se ci ho azzeccato non ci andrebbe un parlato, ma un nodo di bozza.
Ma che parlo a fa io?? Big GrinBig GrinBig Grin
Comunque in parole povere, penso gli si sia sganciata una trappa dalla Imarroncinichegalleggiano.... ed ora non ha modo di recuperarla.
Ciao


furbacchione, hai postato ventiue secondi prima di me! Big Grin
Cita messaggio
#10
Sabato scorso mi han telefonato che avevo la barca con la poppa a Imarroncinichegalleggiano.....
Era saltata la trappa ( non di traversia ).
Sicuramente ha sfregato contro un corpo morto perchè era tranciata di netto molto vicina all'attacco. Grandi ringraziamento al sub che ha fatto il posizionamento originaleSadSadSad.
Per fortuna ho avuto l'ospitalità di un amico (AdV) a Piccoletto per l'inverno o perlomeno sino a quando sarà ripristinata correttamente.

Il collegamento a Y o baffo può risolvere un problema di usura vicino alla bitta ma non aggiunge nulla nè alla tenuta della trappa nè alla direzione del tiro rispetto alla traversia, anzi sposta il tiro della trappa residua in una direzione meno favorevole rispetto a quella mancante.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#11
Sì mi è saltata la trappa di traversia per usura nel punto di contatto con il bordo della bocca di granchio.

Per limitare gli spostamenti laterali ho aggiunto due traversini agganciati alle barche di fianco a me.

Ho da provare con un'ancora a perdere fino all'arrivo del subbacqueo.

E già che ci sono metto un pallone parabordo a poppa.
Cita messaggio
#12
Citazione:bradipo ha scritto:
.......
E già che ci sono metto un pallone parabordo a poppa.
E' quello che mi ha salvato la poppa appena messa a nuovo!
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#13
Ma una bombola sulla schiena ed una discesa a 7mt proprio no?
Cita messaggio
#14
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
non sono sicuro di aver capito bene com'è la situazione, ma se ci ho azzeccato non ci andrebbe un parlato, ma un nodo di bozza.
Ma che parlo a fa io?? Big GrinBig GrinBig Grin
Comunque in parole povere, penso gli si sia sganciata una trappa dalla Imarroncinichegalleggiano.... ed ora non ha modo di recuperarla.
Ciao


furbacchione, hai postato ventiue secondi prima di me! Big Grin
Già!! Se non contiam le ore Big GrinBig Grin
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#15
Citazione:mantonel ha scritto:
Ma una bombola sulla schiena ed una discesa a 7mt proprio no?

E' una storia lunga, ma se avessi potuto usare le bombole, ora non avrei una barca a vela. (non ho passato la visita cardiologica)
E poi ... sono freddoloso ... Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Tongue Strallo prua strefolato roby.cararo@gmail.com 13 2.178 22-09-2025, 20:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 1.235 17-02-2025, 11:31
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 2.284 18-12-2023, 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 5.046 03-12-2023, 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 2.201 20-08-2023, 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 2.471 15-08-2023, 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 3.005 11-08-2023, 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Vela di prua per piatte cmv88 10 2.530 28-07-2023, 13:03
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.451 26-07-2023, 11:29
Ultimo messaggio: albert
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 2.314 09-05-2023, 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: