Rispondi 
Spostare attacco scotta randa
Autore Messaggio
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #21
Spostare attacco scotta randa
Conosco abbastanza il comet 33, lo ha un mio amico, anzi, mi sembra sia in vendita, se ti interessa.

Solo un aspetto pratico: come ti hanno detto il boma è basso e un bimini sotto intralcia.
Anche io farei un bimini solo sulla testa del timoniere con telo aggiuntivo per sosta a barca ferma.
A meno che non si possa mettere in tuga, ma a questo punto incomincerei a prendere i considerazione altre barche.... e ti levi anche l'ansia dell'albero passante.

PS è una bella barca, con un buon passo e reattività, ma lo sai che in crociera hai pochissimo posto per stivaggio ?
(gavone di poppa piccolo, pochi gavoni sottocoperta, sentina inesistente).
La mia impresione è, inoltre, che se troppo caricata di peso perda molte delle sue doti.
03-01-2011 17:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.560
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #22
Spostare attacco scotta randa
Citazione:Blu ha scritto:
Conosco abbastanza il comet 33, lo ha un mio amico, anzi, mi sembra sia in vendita, se ti interessa.

Solo un aspetto pratico: come ti hanno detto il boma è basso e un bimini sotto intralcia.
Anche io farei un bimini solo sulla testa del timoniere con telo aggiuntivo per sosta a barca ferma.
A meno che non si possa mettere in tuga, ma a questo punto incomincerei a prendere i considerazione altre barche.... e ti levi anche l'ansia dell'albero passante.

PS è una bella barca, con un buon passo e reattività, ma lo sai che in crociera hai pochissimo posto per stivaggio ?
(gavone di poppa piccolo, pochi gavoni sottocoperta, sentina inesistente).
La mia impresione è, inoltre, che se troppo caricata di peso perda molte delle sue doti.
Interni, stivaggio e autonomie ... mi riservavo di verificare dal vivo Smile

Grazie comunque
Giorgio
03-01-2011 19:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.790
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #23
Spostare attacco scotta randa
certo che passare dalla tua a un comet 33 ti sembrerà di volare sull'acqua Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
scherzi a parte è una barca un po pesantina ma è fatta bene, il bimini serve sopratutto a poppa del paterazzo, a prua serve solo a chi va a motore e non usa le vele Big Grin
04-01-2011 05:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #24
Spostare attacco scotta randa
secondo me va verificata la tipologia del carrello randa perchè un tiro obliquo di bolina stretta potrebbe alla lunga rovinare le sfere su un lato, oltre alle giuste osservazioni di einstein.
Di solito molte barche nascono plasticoni e il problema è renderle adatte alla vela, ma tornare indietro ha un senso?WinkBig GrinWink, col 33' sai quante belle boline ti puoi tirare!Big Grin
04-01-2011 16:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.790
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #25
Spostare attacco scotta randa
Citazione:mania2 ha scritto:
secondo me va verificata la tipologia del carrello randa perchè un tiro obliquo di bolina stretta potrebbe alla lunga rovinare le sfere su un lato, oltre alle giuste osservazioni di einstein.
Di solito molte barche nascono plasticoni e il problema è renderle adatte alla vela, ma tornare indietro ha un senso?WinkBig GrinWink, col 33' sai quante belle boline ti puoi tirare!Big Grin
i carrelli su sfere sono fatti per carichi non necessariamente perpendicolari, altrimenti si romperebbero quando laschi di poppa.
il problema evidenziato da Einsein c'è indipendentemente dall'angolo della scotta, l'unico modo per evitarlo è montare una rotaia curva come certi open oceanici, ma non mi sembra il caso, dire poi che ti pregiudichi la bolina 42
04-01-2011 21:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #26
Spostare attacco scotta randa
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
secondo me va verificata la tipologia del carrello randa perchè un tiro obliquo di bolina stretta potrebbe alla lunga rovinare le sfere su un lato, oltre alle giuste osservazioni di einstein.
Di solito molte barche nascono plasticoni e il problema è renderle adatte alla vela, ma tornare indietro ha un senso?WinkBig GrinWink, col 33' sai quante belle boline ti puoi tirare!Big Grin
i carrelli su sfere sono fatti per carichi non necessariamente perpendicolari, altrimenti si romperebbero quando laschi di poppa.
il problema evidenziato da Einsein c'è indipendentemente dall'angolo della scotta, l'unico modo per evitarlo è montare una rotaia curva come certi open oceanici, ma non mi sembra il caso, dire poi che ti pregiudichi la bolina 42

Si zanki, ma più corto è il raggio e più viene evidenziato il problema, infatti, potendo, sarebbe cosa buona e giusta avere l'attacco scotta sul boma leggermente 'oltre' la verticale (verso poppa).
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2011 21:34 da einstein.)
04-01-2011 21:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #27
Spostare attacco scotta randa
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
secondo me va verificata la tipologia del carrello randa perchè un tiro obliquo di bolina stretta potrebbe alla lunga rovinare le sfere su un lato, oltre alle giuste osservazioni di einstein.
Di solito molte barche nascono plasticoni e il problema è renderle adatte alla vela, ma tornare indietro ha un senso?WinkBig GrinWink, col 33' sai quante belle boline ti puoi tirare!Big Grin
i carrelli su sfere sono fatti per carichi non necessariamente perpendicolari, altrimenti si romperebbero quando laschi di poppa.
il problema evidenziato da Einsein c'è indipendentemente dall'angolo della scotta, l'unico modo per evitarlo è montare una rotaia curva come certi open oceanici, ma non mi sembra il caso, dire poi che ti pregiudichi la bolina 42
di poppa hai circa la metà di apparente...e la forza va con il quadrato della velocità del ventoSmile.
comunque è ovvio che possono lavorare obliqui ma il fatto che non gli venga fatto fare (di progetto) vorrà dire qualcosaWink
04-01-2011 23:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.790
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #28
Spostare attacco scotta randa
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
secondo me va verificata la tipologia del carrello randa perchè un tiro obliquo di bolina stretta potrebbe alla lunga rovinare le sfere su un lato, oltre alle giuste osservazioni di einstein.
Di solito molte barche nascono plasticoni e il problema è renderle adatte alla vela, ma tornare indietro ha un senso?WinkBig GrinWink, col 33' sai quante belle boline ti puoi tirare!Big Grin
i carrelli su sfere sono fatti per carichi non necessariamente perpendicolari, altrimenti si romperebbero quando laschi di poppa.
il problema evidenziato da Einsein c'è indipendentemente dall'angolo della scotta, l'unico modo per evitarlo è montare una rotaia curva come certi open oceanici, ma non mi sembra il caso, dire poi che ti pregiudichi la bolina 42
di poppa hai circa la metà di apparente...e la forza va con il quadrato della velocità del ventoSmile.
comunque è ovvio che possono lavorare obliqui ma il fatto che non gli venga fatto fare (di progetto) vorrà dire qualcosaWink
vuole dire che in verticale lavora meglio ma non che se non è verticale si rompe, anche perchè il bozzello è snodato.
vorrà dire che un giro di sfere lavora sulla superfice del carrello e l'altro su quella della rotaia Wink
05-01-2011 03:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #29
Spostare attacco scotta randa
certamente, ci mancherebbe...

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
05-01-2011 07:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 1.993 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.061 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 189 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 1.393 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 1.637 12-10-2024 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 9.249 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.122 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Riparare angolo scotta spy Wally 5 1.019 17-10-2023 17:23
Ultimo messaggio: Wally
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.456 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Sistemazione attacco strallo Amaretz 43 5.775 02-08-2023 09:04
Ultimo messaggio: Amaretz

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)