Evaporatore Frigo Rumoroso!!!
#1
Non contento del risultato avuto la precedente estate o voluto sostituire la piastra di accumulo (sottodimensionata per le dimensioni della mia cella) con un evaporatore a cassetto della giusta misura,a lavoro ultimato ho dovuto chiamare un tecnico per rifare il vuoto e una giusta ricarica (da specifica soli 50gr).
Il tizio mi rispondeva che pesava a tempo vista la sua esperienza e il controllo della temperatura del gas attraverso i manomentri!!!
Vi lascio immaginare quanto sia rimasto perplesso quando mi rispondeva di non fare affidamento piu del dovuto a quanto scritto sul manuale e che il gorgoglio del gas all'interno dell'evaporatore significava che era tutto normale.
Nel giro di una mezzoretta il tubo dell'evaporatore che si trova fuori dalla cella era ricoperto di circa 3 mm di brina fino all'ingresso del compressore, classico esempio di troppo gas nel circuito come gli avevo fatto notare a seguito del rumore riscontrato.Considerata la poca simpatia e sopratutto fiducia nei confronti del tizio o evitato di ricontattarlo e ho cercato tramite la valvola di scaricare un po per volta cercando di individuare il momento in cui il tubo non brina piu,solo che poi era gia buio e ho interrotto il lavoro. So che avrei dovuto misurare la pressione con un manomentro e portarla ad un max di 2,5 ma non ho lo strumento ed è per questo che chiedo agli ADV sempre molto disponibili e gentili se la diagnosi e quindi la procedura usata è corretta oppure se esiste altro metodo per raggiungere il risultato corretto.
Il compressore in questione è un danfoss BD50 con unita SP ed evaporatore a cassetto per 200l
Un Grazie anticipato a tutti coloro che con il loro contributo aiuteranno me e gli altri a crescere sull'argomento.
Cita messaggio
#2
secondo il mio modesto parere da tecnico richiama sto fantomatico tecnico fino a farlo esasperare visto che i soldini che ha preso suppongo fossero buoniBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#3
...dal post cerco solo consigli e non vendetta.
Cita messaggio
#4
attento a scaricare gas.
fallo MOOOOLTO lentamente cioè a dire:
oggi ne togli un pò aspetti che la modifica abbia effetto
e serve qualche ora.(magari un giorno)
se agisci troppo in fretta rischi di togliere più del dovuto.
UN Pò ALLA VOLTA riporti il congelamento all'interno del frigo.
vedrai che il gorgoglio cessa.

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 716 27-06-2025, 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 769 05-02-2025, 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  ventola frigo MAXDV 12 1.747 10-09-2024, 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 858 06-09-2024, 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 890 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 502 18-08-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 11.315 02-08-2024, 22:16
Ultimo messaggio: orteip
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 15.447 20-07-2024, 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
  frigo della Frigomatic non funziona più sergiod 1 567 17-06-2024, 17:22
Ultimo messaggio: giodag
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 1.442 21-02-2024, 20:00
Ultimo messaggio: gava

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: