Fiocco e tweakers
#21
prova con il nome 'inhauler' Wink

Ciao
Cita messaggio
#22
Foto? Perfavore
Cita messaggio
#23
Grazie!
Cita messaggio
#24
tornando alla discussione, ma sei sicuro di avere 10 cm in testa? Se la vela è fatta come si deve non credo ci sia spazio in alto.
Cita messaggio
#25
Citazione:jucas ha scritto:
tornando alla discussione, ma sei sicuro di avere 10 cm in testa? Se la vela è fatta come si deve non credo ci sia spazio in alto.

Ma se anche ci fosse, dovrebbe, molto probabilmente, rifilare tutta la balumina.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#26
Invece di scrivere ho il punto di scotta di qua di la, non sarebbe più semplice sapere l'angolo della corda della vela rispetto all'asse longitudinale? Gli angoli sono un'opppppinione.
Cita messaggio
#27
riguardando la coperta, mi sembra che la rifilatura debba essere abbondante sulla scotta perchè altrimenti la tuga intralcerebbe comunque il tutto, però la stessa tuga se il velaio facesse un buon lavoro aiuterebbe molto a mantenere 'l'effetto muro' quando il tweaker è in funzione.
Quindi la maggiore perdita di efficienza la avreste in condizioni da non tweaker che se non sbaglio (se dico una caxxata ditemelo, di tweakers non sono pratico) sono quelle con vento bello fresco (quando di potenza ne avete già in abbondanza) e con poco vento (e quì c'è da soffrire ma confiderai nella leggerezza della barca che vi dovrebbe garantire buone intensità di apparente con poco reale, diminuendo la forbice in cui il fiocco ha perso efficienza)
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#28
Easy, domanda: attualmente, quando il Jib è cazzato, la balumina si appoggia sul bordo anteriore della crocetta o no? In ogni caso, quanto spazio hai a disposizione prima di toccare? E' importante saperlo per eventualmente seguire il consiglio di Vince.
Ricordati che se ora sei al limite, quando andrai ad usare i tweakers per ridurre l'angolo di scotta, andrai a ridurre anche la luce tra la balumina e le crocette quartierate;
inoltre, alzando, se pur di poco la vela, vai ulteriormente a peggiorare la situazione.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#29
se non sbaglio la barca ha le rotaie a 7°
Cita messaggio
#30
Ein non ho problemi di toccare la crocetta che è a 28°
Cita messaggio
#31
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Citazione:easy221 ha scritto:
se non sbaglio la barca ha le rotaie a 7°

7°? E che te serve un tweaker allora? piuttosto ti serve una short sheet se appena appena l'andatura si allarga!!!

Sinceramente non credo tu riesca ad ottenere vantaggi nel chiudere il canale di randa ancora di più.

Prima di spendere soldi, prova in realtà a fare la regolazione che vorresti, al limite ti basta giocare un po' con le cime, che non ti serve virare, basta verificare i nuovi parametri sul medesimo bordo.

Vince, mi hai anticipato di un soffio. Wink
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#32
la regolazione per quando si allarga . che mi servono col tweaker sono solo un paio di cm niente di più...Smile
Cita messaggio
#33
Parlando chiaro ci si capisce. La vela però è un'opppppinione.
Cita messaggio
#34
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Citazione:easy221 ha scritto:

7°? E che te serve un tweaker allora? piuttosto ti serve una short sheet se appena appena l'andatura si allarga!!!
Vince por favor,
Altro vocabolo, altra definizione (possibilmente con foto a seguito)
Grazie.
Cita messaggio
#35
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Short sheet, scotta corta, letteralmente.

Si utilizza generalmente nelle regate lunghe, quando capita ad esempio di dover fare un'andatura di bolina larga: se laschi la scotta, la vela si apre troppo in alto, se per compensare porti avanti il carrello ed ottieni una vela troppo grassa.

La soluzione è quella di avere un bozzello vicino alla falchetta in cui passare la short sheet con cui bordare la vela molto più aperta di quanto permetta la rotaia.

E' detta così perchè non dovendo fare delle virate è lunga solo quanto basta per andare dalla bugna della vela al winch, mentre una scotta normale deve essere lunga abbastanza da arrivare al punto di regolazione sull'altro lato passando davanti all'albero.

Mi spiace, ma non ho trovato foto.

o in alternativa una pastecca in falchetta
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#36
SEmpre usato pastecca e scotta dello spi, già pronta sempre armata.
Cita messaggio
#37
Citazione:Powerspi ha scritto:
prova con il nome 'inhauler' Wink

Ciao
Questa la sapevo Big GrinBig Grin
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 638 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 2.306 10-05-2024, 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 1.170 31-03-2024, 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.868 10-03-2024, 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.187 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.448 26-07-2023, 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 4.299 12-04-2023, 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 3.723 26-03-2023, 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 3.202 26-03-2023, 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Info su modello carrello fiocco regolabile pietroz 15 2.940 26-07-2022, 15:12
Ultimo messaggio: pietroz

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: