motore elettrico
#1
Vorrei acquistare un fuoribordo di 6cv e sto prendendo in considerazione l'alternativa del motore elettrico. Per poter valutare pregi e difetti qualcuno ha esperienza di motori elettrici e può darmi dei consigli? Grazie
Cita messaggio
#2
Per quale barca, che ci devi fare? Per un tender? Primo messaggio? Chi sei? Come ci hai trovati?
Pino
Cita messaggio
#3
Si tratta di una deriva, il violino 18, per l'esattezza del cantiere paiardi. L'uso è limitato all'emergenza bonaccia.
Per quanto riguarda il forum mi sono appena iscritto. Prima di iscrivermi l'ho seguito per un paio di settimane e l'ho trovato interessante e completo.
Cita messaggio
#4
Visto che in un paio di settimane non ti sei letto il regolamento del Forum, e non hai scoperto che esiste anche una sezione Welcom on board, inserisci almeno la tua città nel profilo.
Cita messaggio
#5
Ringrazio del consiglio ma il regolamento del Forum l'ho letto bene, tanto e vero che al punto 6 cita testualmente :' Ci piace conoscere coloro con cui parliamo, per cui sarà sempre ben gradita una piccola presentazione al forum nell'area a ciò dedicata. Tuttavia, se qualcuno decidesse di non presentarsi, gli altri si astengano dal richiedere la presentazione o criticarne la mancanza'. Mi auguro che la Sua non sia stata una critica della mia mancanza.
Cita messaggio
#6
Citazione:pippi66 ha scritto:
Ringrazio del consiglio ma il regolamento del Forum l'ho letto bene, tanto e vero che al punto 6 cita testualmente :' Ci piace conoscere coloro con cui parliamo, per cui sarà sempre ben gradita una piccola presentazione al forum nell'area a ciò dedicata. Tuttavia, se qualcuno decidesse di non presentarsi, gli altri si astengano dal richiedere la presentazione o criticarne la mancanza'. Mi auguro che la Sua non sia stata una critica della mia mancanza.
. che una modifica del regolamento va . che chi di dovere lo prenda in considerazione, come sai io propongo che chi non si presenta non possa inviare messaggi.
BV
Cita messaggio
#7
Sono d'accordo, ma sul form d'iscrizione attuale i campi obbligatori sono solo quelli dell'indirizzo e-mail, del nick e della password. Sono stato alle regole e mi sono strettamente attenuto alle indicazioni del form per cui c'è da fare poco i sofistici. Inolte sono dispiaciuto di tale reazione: ho inserito un semplice messaggio, attinente alla cartella del forum; tutte queste parole mi sembrano esagerate e sinceramente non capisco a chi possa giovare un atteggiametno simile.
Cita messaggio
#8
... Aggiungo che forse sarebbe bastato un tono più cortese da parte del sig. Montecelio per farmi rimediare ad una mia superficiale dimenticanza che assolutamente non voleva essere offensiva nei confronti del forum.
Cita messaggio
#9
Citazione:pippi66 ha scritto:
Sono d'accordo, ma sul form d'iscrizione attuale i campi obbligatori sono solo quelli dell'indirizzo e-mail, del nick e della password. Sono stato alle regole e mi sono strettamente attenuto alle indicazioni del form per cui c'è da fare poco i sofistici. Inolte sono dispiaciuto di tale reazione: ho inserito un semplice messaggio, attinente alla cartella del forum; tutte queste parole mi sembrano esagerate e sinceramente non capisco a chi possa giovare un atteggiametno simile.

Io mica ho scritto che se non indichi la tua città sarai fucilato, ho scritto inserisci almeno la tua città facciamo l'esempio che avessi letto che sei di Roma, ti avrei detto incontriamoci e parliamone, magari scoprivo che avevi la barca a Fiumara a 500 metri dalla mia, così, è molto più difficile aiutare una persona, a me almeno, resta difficile parlare con un anonimo di cui spesso non conosco neanche il sesso.
A me invece sembrano esgerate tutte le tue parole.
Ved come siamo diversi?
Un'ultima cosa, quì ci consideriamo AMICI, non te che non conosco, e ci diamo del tu, in due settimane dove hai letto darsi del lei nel Forum?

Cita messaggio
#10
Citazione:nikisail ha scritto:
Citazione:pippi66 ha scritto:
Ringrazio del consiglio ma il regolamento del Forum l'ho letto bene, tanto e vero che al punto 6 cita testualmente :' Ci piace conoscere coloro con cui parliamo, per cui sarà sempre ben gradita una piccola presentazione al forum nell'area a ciò dedicata. Tuttavia, se qualcuno decidesse di non presentarsi, gli altri si astengano dal richiedere la presentazione o criticarne la mancanza'. Mi auguro che la Sua non sia stata una critica della mia mancanza.
. che una modifica del regolamento va . che chi di dovere lo prenda in considerazione, come sai io propongo che chi non si presenta non possa inviare messaggi.
BV

Il problema non è se ti sei presentato o meno, è che ormai sta succedendo sempre più spesso che nel forum entrino persone cui della partecipazione non gliene pò fregà de meno, hanno un problema, scoprono su Google che esiste ADV, ed entrano per tentare di risolvere il loro problema, abbiamo un sacco di iscritti di cui non si conosce nulla, neanche il sesso, gente che non ha mai messso piede (virtualmente) nel sito www.amicidellavela.it, perchè non sanno neanche che esiste, io personalmente mi sento sfruttato, probabilmente il problema sarò io, però posso rimediare facilmente, da oggi risponderò solo a chi mi và.
Pino.
Cita messaggio
#11
Citazione:Montecelio ha scritto:
Per quale barca, che ci devi fare? Per un tender? Primo messaggio? Chi sei? Come ci hai trovati?
Pino
con questo interrogatorio probabilmente lo hai messo un pò a disagio ,comunque superiamo queste piccole polemiche e qualcuno di preparato risponda alla domanda di PIPPI66, io purtroppo di motori elettrici non ne sò molto.....
buon vento a tutti
rober
Cita messaggio
#12
Guarda in alto a destra e clicca sull'opzione 'cerca' poi nel quadro di ricerca scrivi fuoribordo elettrico ed invia; ti vengono fuori tutte le discussioni in cui si è parlato dell'argomento.

Dopo essertele lette, se non sei ancora soddisfatto, fai una domanda più circostanziata.

Di massima i fuoribordi elettrici vanno benissimo per un pò, proprio poco, poi finisci la batteria e remi!

Il problema della trazione elettrica, come per le auto, è la scarsisima autonomia ed il peso delle batterie.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#13
Ringrazio TUTTI gli utenti del forum per rimanere aderenti al tema di questa discussione.
(OT: Il regolamente è ben chiaro, e non necessita di modifiche (almeno a mio avviso)).

Pippi66, 6CV per un Violino (paiardi) mi sembrano tantini.
Ho visto 5,5 e pogo 6,5mt e un Farr 5,5 mt, mossi da un 2,5CV Honda raffreddato ad aria muoversi senza problemi.

Se devo pensare ad uno svantaggio dell'elettrico è che le batterie comunque dopo qualche anno saranno da sostituire, mentre uno a scoppio, con poca manutenzione non si deteriorerà.
Però, in effetti il mondo sta andando versoo l'elettrico.... Non so, io sarei indeciso (ma sicuramente meno potenza)....
ciao
Marco
Cita messaggio
#14
Citazione:gedeone marco ha scritto:
[b]
Però, in effetti il mondo sta andando versoo l'elettrico.... Non so, io sarei indeciso (ma sicuramente meno potenza)....
ciao
Marco

il mondo dell' AUTOTRAZIONE sta andando verso l' elettrico; in quest' ambiente è possibile ricaricare le batterie in sede di frenata e di discesa, eventi questi assenti nella trazione navale.
Prima di vedere barche da diporto mosse (in maniera seria e non sperimentale) da motori elettrici bisognerà farne, di strada.

p.s. però qualche infos in più circa il nuovo iscritto è sempre gradita, non obbligatoria, però gradita.
Cita messaggio
#15
2 CV sono sovrabbondanti; se non trovi un buon 2 tempi usato ripiega su un nuovo 4 tempi tipo honda o simili: quando ti serve è molto più comodo trovare mezzo litro di benzina che dovre ricaricare una batteria.
Cita messaggio
#16
Grazie mille a tutti. Buona base di partenza per le mie valutazioni
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  quadro elettrico digitale motore lombardini ldw 702 m Malik 2 295 22-09-2025, 20:42
Ultimo messaggio: Malik
  Quadro elettrico Lombardini sfaldato mlipizer 23 12.789 09-05-2025, 13:07
Ultimo messaggio: sfrancalanci
  Motore elettrico tommy62 21 3.806 09-06-2024, 10:10
Ultimo messaggio: nicola.arezzo
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.366 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Md22l problema imp elettrico asimov 5 1.405 09-06-2023, 17:43
Ultimo messaggio: Wally
  Schema elettrico Lombardini LDW502/602/903/1204 Zaurac 5 6.115 14-11-2022, 11:03
Ultimo messaggio: lightning5582
  Motore elettrico da pesca (trolling) per barca a vela essebibi 6 1.657 15-06-2022, 09:07
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  ancora su motore elettrico tender Canadese 31 7.807 26-11-2021, 17:57
Ultimo messaggio: unsoldino
  entrobordo elettrico velista77 79 31.092 03-11-2021, 08:28
Ultimo messaggio: AnzullaFratuck
  BARCA A VELA - MOTORE ELETTRICO DI EMERGENZA stcomet770 10 3.160 20-07-2021, 16:10
Ultimo messaggio: stcomet770

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: