Bimini su Bavaria 34 del 2001 - aiuto
#1
Ciao,
oltre al problema della passerella, ho anche il problema di come installare un bimini sul Bavaria 34.
Il bimini che ho ora è quello di serie, che copre solo il timone, ed il supporto in inox è attccato al pulpito di poppa, e non sul passavanti.
Ho chiesto alcuni preventivi, ma visti i 1800€ - 2000€ mediamente richiesti, decisi di far da me.

Comprai tubi in inox AISI 316 e proceduto a modificare il telaio esistente.
Presi due supporti rigidi, in modo da collegare la struttura tubolare direttamente sul passavanti.
Procedetti con l'installazione, avvitando tale supporto sul passavanti mediante viti con giro di silicone. Modificai la struttura del bimini ed il gioco era fatto.
Se non che mi sono accorto che il supporto che collega la struttura tubolare al passavanti NON PUO' ESSERE RIGIDO.
Infatti, considerando lo spessore del passavanti, alla minima folata di vento rischio di stracciare un pezzo di vetroresina.
Ho smontato la struttura e coperto i buchi fatti con del gelcoat.
Prima di prendere due supporti snodati, dove posso avvitarli?
Sulla falchetta?
Qualcuno di voi può mandarmi immagini o consigli relativi?
In porto da me non ci sono altri Bavaria 34 del 2001.

Grazie,

io
Cita messaggio
#2
Il mio 38 è molto simile alla tua. Dalle foto puoi intuire che il bimini ha 4 attacchi: due sulla coperta e 2 sul pulpito di poppa.
Puoi anche vedere l'attacco per la scaletta, a sinistra della poppa. ciao max
[hide][Immagine: 20103423944_02032010693.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20112923344_Sventola1.jpg][/hide]
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#3
Grazie per le foto.
Al pulpito di poppa mi sono attaccato anch'io, ma non capisco dove attaccarmi sul passavanti.
Mi spiego meglio, il passavanti non è molto sottile.
Ok che la piastra la avvito con del silicone, per evitare infiltrazioni, ma dovendola attaccare con delle autofilettanti (per non entrare con le viti nelle cabine di poppa), ho paura che le continue folate di vento creino gioco sulle viti, creando infiltrazioni, e nella peggiore delle ipotesi straccino il pezzo di vetroresina dove mi sono avvitato.
Penso quindi che l'unica soluzione sia attaccarsi sulla falchetta o nei paraggi, oltre che sul pulpito di poppa.
Cosa succede se foro la falchetta?
Vorrei evitare di fare un colabrodo..

Grazie,

io
Cita messaggio
#4
Ho trovato la soluzione facendo costruire un supporto in inox da fissare sulla falchetta da un tizio che lavora inox a Ravenna.
Inserirò le foto a breve.
Se a qualcuno servono pezzi in inox, posso fornirgli il numero del tizio che me l'ha costruito.
Mi ha infatti promesso una provvigione del 5% su ogni cliente che gli porto.
Mi devo dare da fare, perchè per tornare in tasca della cifra spesa per quelle due piastre, non so se mi basta presentargli tutti gli iscritti a questo forum..
Se ne sarà mica approfittato del tipo 'sti quà con la barca tanto sono tutti ricchi'?!?
E io che c'avevo detto che avevo solo un Bavaria..

io
Cita messaggio
#5
Citazione:p30t ha scritto:
Scusa, ma non ho proprio capito il senso dei tuoi post: pensare di fissare in coperta l'attacco del bimini con le autofilettanti è. a mio avviso, una gigantesca 'INGENUITA' PROGETTUALE' (trova tu eventuali sinonimi...). In alternativa potevi forare la coperta, siliconare, passare bulloncini, mettere rondelle maggiorate e coprire i dadi all'interno della cabina con gli appositi copridadi (nel caso non avessi un cieletto sul soffitto). O ancora, se esiste una piastra metallica annegata nel laminato di vtr, forare, filettare ed avvitare i pernetti di fissaggio.

Non vorrei deluderti, ma su molte barche la falchetta è fissata allo scafo da una serie, ravvicinata quanro vuoi, di viti autofilettanti, la cui resistenza a 'strappi' da parte del tendalino mi parrebbe poco garantita.
Disapprovazione
Cita messaggio
#6
Il senso dei miei post era trovare una soluzione ad un problema.
Per questo motivo sono stati inseriti nella sezione 'tecnica e manutenzione -- lavori a bordo'.
Bavaria ha i cieletti nei soffitti e non ha piastre metalliche sul passa avanti; se ci fosse stata una predisposizione, non avrei chiesto aiuto in rete.
Per quanto riguarda la caxxata dei fori sulla coperta già praticati, non ci vuole molto ad ammettere di aver fatto uno sbaglio. Sarà buono per la prossima volta, ho pagato l'esperienza.
Ed ora che i vecchi fori sono fatti, i casi sono due: o mi do delle mazzate sui maroni, o trovo una soluzione.

Comunque sia, questo o il prossimo week end farò due foto.
Così se a qualcuno interesserà ne prenderà spunto. Altrimenti a posto così.
Se poi si stacca la falchetta (che tuttavia non è fissata allo scafo con viti autofilettanti) pazienza; andrà a fare compagnia ai bulbi che si staccano dai Bavaria..

Cita messaggio
#7
Citazione:p30t ha scritto:
Big Grin
Guarda, non ho un Bavaria ma non per questo li disprezzo.
In particolar modo se la falchetta è fissata allo scafo con perni passanti: il costo di montarne uno ogni 3 centimetri deve essere allucinante per qualunque cantiere.....

B.V.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bimini Artigianale VS Bimini Commerciale MikeM 7 739 13-11-2025, 20:52
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Bimini complicato? Missione ombreggiare la mia mousse 907 Antonio Puca 18 1.646 02-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: MikeM
  Impermeabilizzare Bimini e Sprayhood itamabo 97 4.664 01-03-2025, 19:03
Ultimo messaggio: CK6
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 769 05-02-2025, 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Cucina Bavaria non si accende Scirocco88 8 1.037 08-12-2024, 18:07
Ultimo messaggio: Scirocco88
  montaggio radar B&G su bavaria c42 anulu 1 534 10-11-2024, 10:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  smontaggio bimini Little Sail 5 793 09-10-2024, 14:53
Ultimo messaggio: EC
  Bimini rigido con Pannelli FV windex 4 967 18-09-2024, 00:12
Ultimo messaggio: windex
  Sostituzione pistoni plancetta Bavaria 40 vaimo 3 945 09-03-2024, 10:18
Ultimo messaggio: vaimo
  Bimini sul pulpito mapi65 15 2.532 29-01-2024, 16:14
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: