compensato okumè e che altro?
#1
ciao a tutti spero che qualcuno di voi mi sappia dare una mano!sto ristrutturando un vecchio vaurien e vorrei sapere quale legno si avvicina esteticamente (colore) al compensato di okumè per dei componenti strutturali.
grazie a tutti
Cita messaggio
#2
Bois de . non va bene sulla . vai di ciliegio o acero opp0ure un misto
Cita messaggio
#3
elementi strutturali cosa intendi? Ti servono del travetti?
Cita messaggio
#4
Citazione:Messaggio di gianmarco87
ciao a tutti spero che qualcuno di voi mi sappia dare una mano!sto ristrutturando un vecchio vaurien e vorrei sapere quale legno si avvicina esteticamente (colore) al compensato di okumè per dei componenti strutturali.
grazie a tutti
Ma cosa intendi per elementi strutturali? Sono elementi strutturali la chiglia, i madieri, le ordinate o costole insomma lo 'scheletro' della barca ma, non si fanno con del compensato. Coperta, paratie e scafo si fanno in compensato; non sono strutturali. Puoi chiarire meglio? Una foto se mai.
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#5
Ue' ragazzi e' un .' fare qualche serretta o robe . parla di massello da abbinare come colore .....un perfezionista.
Cita messaggio
#6
. o kaya o sipo...
Cita messaggio
#7
bravissimo giorgio hai capito al volo!il mogano mi rimane troppo scuro opterei per il sapelli o sippo.Tra laltro mi hanno portato il compensato della joubert l ho chiesto da 6mm ma mi è arrivato da 5,5 e secondo me è un compensato da 5 passato per 6mm secondo voi?
Cita messaggio
#8
l' altro*
Cita messaggio
#9
Citazione:gianmarco87 ha scritto:
bravissimo giorgio hai capito al volo!il mogano mi rimane troppo scuro opterei per il sapelli o sippo.Tra laltro mi hanno portato il compensato della joubert l ho chiesto da 6mm ma mi è arrivato da 5,5 e secondo me è un compensato da 5 passato per 6mm secondo voi?
Non e' .' una misura .' un classico nei compensati e normato.Tutti gli importazione son cosi'.Diverso se prendi Nordcompensati o . di loro . costano molto di piu'.Si direi che i sapelli va . . vedo di dove . sfrido di okume' massello alla nordcompensati.Oppure una segheria o meglio ammesso che ne esistano ancora una trancia.Ma devi fare gli occhi da cane ammalatoBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#10
ma alla fine mi conviene prendere una tavola di okumè visto che la reperisco molto piu facilmente(che poi alla fine è soltanto una mia fissazione).Ho piu paura per il compensato che mi sembra un po gracilino stavo vedendo che tra un 5,5mm e un 6,5 c è un po di differenza per quato riguarda il carico di rottura.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea bumbinho 6 815 20-07-2025, 14:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 12.778 27-08-2022, 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  Sverniciatura scafo compensato marino Promenade 34 11.003 07-03-2016, 21:13
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Dove comprare compensato marino okumè zona Bologna Zamo 3 5.022 08-09-2013, 23:17
Ultimo messaggio: Zamo
  taglio laser compensato sognoesondesto 3 4.257 04-08-2013, 04:46
Ultimo messaggio: sognoesondesto
  Verniciatura deriva in compensato fomalhaut 7 4.220 23-03-2013, 23:36
Ultimo messaggio: fomalhaut
  Testare la consistenza del compensato marino ssalsedine 18 6.179 10-06-2012, 01:05
Ultimo messaggio: Giorgio
Tongue il mio piccolo catamarano: problemi col compensato vikhy 8 5.424 24-03-2012, 14:08
Ultimo messaggio: andros
  classe star in compensato di mogano che fare?? federico_lisa 18 6.119 17-05-2011, 06:12
Ultimo messaggio: dapnia
Music un aiuto per Compensato Marino Iroko pippu2007 23 8.363 05-04-2011, 23:04
Ultimo messaggio: D@nilo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: