manutenzione prese a mare - protezione
#1
Cari amici ADV, nonostante l'argomento si stato trattato più o meno diffusamente,e dopo aver effettuato la . ho trovato ciò che mi piacerebbe sapere, mi . almeno cerco...

Ho notato che le mie prese a mare (sono le originali del cantiere del 2003), nella zona vicino allo scafo erano 'verniciate' di bianco, ora alcune parti di 'vernice' (credo gelcoat) si sta staccando...

cosa consigliate di fare?
staccare completamente con una belin di ferro?
ripristinare con gelcoat?
altro?

Cita messaggio
#2
Per prima cosa pulire tutto e staccare quello che si sta staccando e poi valutare se è vernice superficiale o materiale strutturale e quindi intervenire per il ripristino di cosa si è staccato .... Wink
Cita messaggio
#3
Vernice sulle prese a mare o sullo scafo intorno alle prese a mare?
Primo caso, non è nulla di grave (non è gel ma AV), lascia pure stare così, la prima volta che ti capita dai una grattatina, senza toccare lo scafo, e le rivernici: primer e AV.
Secondo caso, più interessante, si tratta di capire perché si sfoglia la vernice dello scafo intorno alle prese a mare; sarà AV nel qual caso si tratta di ripristinare con più attenzione, la prima volta che fai carena.
Prega, perché se sfogliasse il gel, sarebbe da pensarci bene su e fare un intervento un po' più serio.
Cita messaggio
#4
grazie dei consigli, comunque io intendevo all'interno dello scafo non all'esterno, scusate se non sono stato chiaro
Cita messaggio
#5
O passa un pò d'acqua o,se sono di bronzo,correnti galvaniche.Soluzioni ovvie.
Cita messaggio
#6
Citazione:carcat ha scritto:
grazie dei consigli, comunque io intendevo all'interno dello scafo non all'esterno, scusate se non sono stato chiaro

Se c'è anche ossido (roba tipo verderame o polvere acida al gusto), è da guardare molto bene perché è una cosa quasi seria.
Se si scrosta (scaglia) solo la vernice e non c'è umido, non guardarle più.
Se c'è umido, stabilisci se è condensa assaggiando l'umidità: se è dolce dimenticatene, se è salata vanno riviste le prese perché trasudano.
Cita messaggio
#7
Grazie Dapnia,

direi che si tratta dell'opzione 2, si scaglia e non c'è umido, quindi mi suggerisci di lasciarle così senza riverniciare? pensavo che la vernice la potesse proteggere meglio...

Cita messaggio
#8
sporco e colore fanno spessore, stucco e pittura fan bella figura e una passata di vernice non si nega a nessuno.
Male non gli fa.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.019 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Mousse 907 manutenzione serbatoi del'acqua Wally 6 395 03-10-2025, 08:12
Ultimo messaggio: Wally
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.496 26-09-2025, 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.213 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 42.029 19-04-2025, 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 30.040 23-02-2025, 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  rivestimento di protezione per alberi in carbonio shein 54 21.186 04-02-2025, 23:46
Ultimo messaggio: Wally
  Protezione battagliola per cane Markolone 16 1.410 24-01-2025, 20:31
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.694 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 1.302 22-10-2024, 09:45
Ultimo messaggio: freya

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: