Messaggi: 1.325
Discussioni: 53
Registrato: Mar 2007
Cari amici ADV, nonostante l'argomento si stato trattato più o meno diffusamente,e dopo aver effettuato la . ho trovato ciò che mi piacerebbe sapere, mi . almeno cerco...
Ho notato che le mie prese a mare (sono le originali del cantiere del 2003), nella zona vicino allo scafo erano 'verniciate' di bianco, ora alcune parti di 'vernice' (credo gelcoat) si sta staccando...
cosa consigliate di fare?
staccare completamente con una belin di ferro?
ripristinare con gelcoat?
altro?
Messaggi: 1.317
Discussioni: 36
Registrato: May 2010
Per prima cosa pulire tutto e staccare quello che si sta staccando e poi valutare se è vernice superficiale o materiale strutturale e quindi intervenire per il ripristino di cosa si è staccato ....
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Vernice sulle prese a mare o sullo scafo intorno alle prese a mare?
Primo caso, non è nulla di grave (non è gel ma AV), lascia pure stare così, la prima volta che ti capita dai una grattatina, senza toccare lo scafo, e le rivernici: primer e AV.
Secondo caso, più interessante, si tratta di capire perché si sfoglia la vernice dello scafo intorno alle prese a mare; sarà AV nel qual caso si tratta di ripristinare con più attenzione, la prima volta che fai carena.
Prega, perché se sfogliasse il gel, sarebbe da pensarci bene su e fare un intervento un po' più serio.
Messaggi: 1.325
Discussioni: 53
Registrato: Mar 2007
grazie dei consigli, comunque io intendevo all'interno dello scafo non all'esterno, scusate se non sono stato chiaro
Messaggi: 922
Discussioni: 73
Registrato: Apr 2009
O passa un pò d'acqua o,se sono di bronzo,correnti galvaniche.Soluzioni ovvie.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Citazione:carcat ha scritto:
grazie dei consigli, comunque io intendevo all'interno dello scafo non all'esterno, scusate se non sono stato chiaro
Se c'è anche ossido (roba tipo verderame o polvere acida al gusto), è da guardare molto bene perché è una cosa quasi seria.
Se si scrosta (scaglia) solo la vernice e non c'è umido, non guardarle più.
Se c'è umido, stabilisci se è condensa assaggiando l'umidità: se è dolce dimenticatene, se è salata vanno riviste le prese perché trasudano.
Messaggi: 1.325
Discussioni: 53
Registrato: Mar 2007
Grazie Dapnia,
direi che si tratta dell'opzione 2, si scaglia e non c'è umido, quindi mi suggerisci di lasciarle così senza riverniciare? pensavo che la vernice la potesse proteggere meglio...
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
sporco e colore fanno spessore, stucco e pittura fan bella figura e una passata di vernice non si nega a nessuno.
Male non gli fa.