Stucco ripara vie d acqua ...
#1
BANALE STUCCO DEL VETRAIO

Lo stucco da vetraio, plastico, impermeabile e resistente all'acqua, è un antico metodo per tappare provvisoriamente, dall'esterno, delle vie d'acqua, soprattutto crepe o fessure. Costa poco e si trova in tutti i paesi del mondo; abbiatene sempre, quindi, qualche chilo a bordo.
Comunque, tenete presente che, praticamente, qualsiasi polvere, mescolata con qualsiasi grasso, fornisce uno stucco utilizzabile per riparazioni di emergenza.

Come ho già raccontato altre volte, il mio amico George (un inglese che aveva vissuto per molto tempo in Australia) aveva imparato che la mistura migliore è costituita da polvere di cemento e grasso di pecora.

Il cemento, una volta raggiunto dall'acqua, indurisce, aderendo abbastanza tenacemente allo scafo, specialmente se lo stucco è stato infilato dentro la fessura o la falla.

In Mar Rosso, ho visto George tappare dall'esterno con questo materiale parecchi squarci larghi anche un paio di centimetri, che si erano aperti nella sua barca di acciaio rimasta due settimane incagliata nel reef. La povera imbarcazione era stata sollevata ritmicamente dal moto incessante delle onde che la facevano poi ricadere pesantemente su quegli scogli 'puntuti' che colpivano lo scafo con la forza di un maglio...

Il 'Quo Vadis' di George ha poi navigato felicemente e senza imbarcare una goccia d'acqua, per parecchi mesi, fino a Cipro, grazie a queste solide toppe provvisorie.

LA BUFFA COMBINAZIONE

Quindi il cemento a presa rapida, impastato con il grasso o da solo, può risolvere molte situazioni difficili ed è utile anche per molte altre cose; è bene averne parecchi chili a bordo di una barca destinata a lunghe navigazioni in mari lontani.
siamo tutti Generali
Cita messaggio
#2
Ottimo suggerimento.
Me ne procuro qualche chilo da tenere in barca.
Cita messaggio
#3
Elmer bel suggerimento42!!
il cemento lo devi però tenere in contenitori stagni perchè appena sente l'umido comincia a 'partire'
Cita messaggio
#4
elmer , io lunghe navigazioni non ne faccio ma in barca ho sia un bel blocco di stucco da vetraio che un barattolo di stay afloat, inviatomi da sasuke[:253]
Cita messaggio
#5
caro gianfranco,
oltre allo stucco ho anche ,la sentina piena di 'stregato dalla luna' ...nel caso ci volesse anche qualche tappo di sughero per turare una falla .
Cita messaggio
#6
Citazione:bistag ha scritto:
Elmer bel suggerimento42!!
il cemento lo devi però tenere in contenitori stagni perchè appena sente l'umido comincia a 'partire'

Quando a suo tempo studiavo per geometra,
si parlava anche di scadenza del cemento.
..e se non ricordo male, 45 gg dalla data di fabricazione.
Cita messaggio
#7
sarete sempre dal fornitore di materiali edili o forse lo potete comprare dal chandler di .:Wink!!!! a prezzi scontati
lo potremo mettere sottovuoto così dura di piùSmiley14Smiley14Smiley14!!!!
PS: visto che non siamo inglesi provenienti dall'australia (ricca di pecore specialmente se passate dalla Nuova Zelanda), il grasso di Pecora dove si trovaPalla 8Palla 8!!!!?????
Cita messaggio
#8
Citazione:bistag ha scritto:

, il grasso di Pecora dove si trovaPalla 8Palla 8!!!!?????

Facile!
Dentro la .................... pecoraCool
Cita messaggio
#9
. fortunati i .
Cita messaggio
#10
A proposito di sardi e di riparazione falle, chissà se Sasuke si è definitivamente liberato della partita di Stay Afloat?
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=56745
Io l'ho comprato e per il momento giace in fondo ad un gavone .ì dovrà rimanere![/b][/size][:106]
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#11
Io invece l'ho usato! funziona egregiamente. In navigazione avevo infiltrazioni da alcuni oblò, un pò di Stay Afloat e il gioco è fatto: immediatamente zero infiltrazioni.
Cita messaggio
#12

Grazie del suggerimento però levate quella doppia zeta dal titolo che non si può proprio sopportare.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#13
Quoto Butler
Cita messaggio
#14
Penso che si possa sostituire con comunissimo grasso di foca, anzi credo che sia anche meglio di quello di pecora.
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Stucco/Colla idoneo Salvatorecorradi 3 1.085 02-10-2023, 19:33
Ultimo messaggio: Lupicante
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.528 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.995 08-02-2022, 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  Stucco epossidico carloquinto 6 1.793 12-12-2021, 13:05
Ultimo messaggio: carloquinto
  Come si ripara il legno? Rockdamned 17 4.210 19-08-2021, 17:46
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Stucco/resina per fisaggio struttura legno marco.st 11 4.302 21-06-2021, 16:57
Ultimo messaggio: sgiulio
  come rimuovere stucco epossidico in spazio angusto eiasu 9 2.989 12-03-2020, 16:15
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Come si ripara una calza? davidevet 9 2.599 08-12-2019, 15:07
Ultimo messaggio: davidevet
  Stucco legno tenace Sailor 9 3.008 26-03-2019, 09:29
Ultimo messaggio: Sailor
  Consiglio stucco poliestere o epossidico? morenji 25 23.106 25-04-2018, 17:16
Ultimo messaggio: Fides

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: