Messaggi: 3.998
Discussioni: 149
Registrato: Dec 2006
22-10-2011, 00:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-10-2011, 01:02 da Madinina II.)
Citazione:Marisco ha scritto:
Sul vecchio sito di hanse, non più in rete, c'era scritto infatti che i loro modelli si ispiravano ( esteticamente ) alle barche americane del Maine....
Sarà, ma se devo immaginare delle vele del Maine mi vengono in mente queste splendide 'signore' (ndr: Hinckley Yacht):
[hide] ![[Immagine: 20111021185659_454206_0_190320081019_3.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Madinina%20II/20111021185659_454206_0_190320081019_3.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 20111021185714_454844_0_160920090523_3.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Madinina%20II/20111021185714_454844_0_160920090523_3.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 20111021185725_3022254_0_20110826083815_0_0.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Madinina%20II/20111021185725_3022254_0_20110826083815_0_0.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 20111021185737_3404594_0_210320111712_1.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Madinina%20II/20111021185737_3404594_0_210320111712_1.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 20111021185749_3652521_0_20110613032305_6_0.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Madinina%20II/20111021185749_3652521_0_20110613032305_6_0.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 2011102118584_3671069_0_20110709132303_2_0.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Madinina%20II/2011102118584_3671069_0_20110709132303_2_0.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 20111021185819_3690650_20110811100309_1_LARGE.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Madinina%20II/20111021185819_3690650_20110811100309_1_LARGE.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 20111021185831_3716222_-1_20110924064202_0_0.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Madinina%20II/20111021185831_3716222_-1_20110924064202_0_0.jpg) [/hide]
Mamma mia, metto le foto, le riguardo e dico, ma che belle sono (scuotendo la testa e storpiando un pò la bocca) ???!!!
Messaggi: 168
Discussioni: 15
Registrato: Feb 2010
Citazione:mikael ha scritto:
scherzi a . S&S..
sono nato e cresciuto sul loro disegno N°1899..
il primo amore non si scorda mai!
il rendering è bellissimo,gran fascino,i timoni mi sembrano esagerati per il pescaggio,anche perchè sono due,ma immagino sia un preliminare..

...beh, non ti poteva capitare di meglio.
Io sto vivendo una bellissima storia d'amore con il N 1959, puoi ben capire lo shock iniziale !
Messaggi: 168
Discussioni: 15
Registrato: Feb 2010
...grazie delle foto! Aggiorno la cartella 'favorite'
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Citazione:cap finistere ha scritto:
Citazione:mikael ha scritto:
scherzi a . S&S..
sono nato e cresciuto sul loro disegno N°1899..
il primo amore non si scorda mai!
il rendering è bellissimo,gran fascino,i timoni mi sembrano esagerati per il pescaggio,anche perchè sono due,ma immagino sia un preliminare..

...beh, non ti poteva capitare di meglio.
Io sto vivendo una bellissima storia d'amore con il N 1959, puoi ben capire lo shock iniziale !
Complimenti!
Uno . .? 59?
Messaggi: 168
Discussioni: 15
Registrato: Feb 2010
...secondo me ti sei confuso  cmq la nostra (ho un socio) e' del 71
Messaggi: 2.832
Discussioni: 111
Registrato: Mar 2010
Citazione:Mansail ha scritto:
poppa aperta per fare crociera 
Messaggi: 4.475
Discussioni: 0
Registrato: Apr 2011
22-10-2011, 06:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-10-2011, 06:55 da Marisco.)
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Marisco ha scritto:
Sul vecchio sito di hanse, non più in rete, c'era scritto infatti che i loro modelli si ispiravano ( esteticamente ) alle barche americane del Maine....
Sarà, ma se devo immaginare delle vele del Maine mi vengono in mente queste splendide 'signore' (ndr: Hinckley Yacht):
[hide] [/hide]
[hide] [/hide]
[hide] [/hide]
[hide] [/hide]
[hide] [/hide]
[hide] [/hide]
[hide] [/hide]
[hide] [/hide]
Mamma mia, metto le foto, le riguardo e dico, ma che belle sono (scuotendo la testa e storpiando un pò la bocca) ???!!!
bellissime, . questa è bellissima
[hide] ![[Immagine: 201110220233_jaguar_xk140_roadster_1954.jpeg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Marisco/201110220233_jaguar_xk140_roadster_1954.jpeg) [/hide]
tu mi dirai che è vecchia, il morris 36 è attuale , e allora , tu andresti in giro tutti i giorni con questa :
[hide] ![[Immagine: 2011102202655_por.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Marisco/2011102202655_por.jpg) [/hide]
questa è modernissima, è una replica, ma non fa le cose che fa una banale panda.
Inoltre le linee S&S di un tempo, con tutti quegli slanci, erano fortemente influenzate dai regolamenti IOR , ma non è detto che siano i migliori scafi per andar per mare, anzi, io sono convinto dell'esatto contrario.
.......... però se avesi un po' di soldi da buttare via io una spedster replica me la comprerei subito, e anche un morris 36
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 3.998
Discussioni: 149
Registrato: Dec 2006
22-10-2011, 21:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-10-2011, 21:29 da Madinina II.)
Citazione:Marisco ha scritto:
tu mi dirai che è vecchia, il morris 36 è attuale , e allora , tu andresti in giro tutti i giorni con questa :
questa è modernissima, è una replica, ma non fa le cose che fa una banale panda.
Inoltre le linee S&S di un tempo, con tutti quegli slanci, erano fortemente influenzate dai regolamenti IOR , ma non è detto che siano i migliori scafi per andar per mare, anzi, io sono convinto dell'esatto contrario.
.......... però se avesi un po' di soldi da buttare via io una spedster replica me la comprerei subito, e anche un morris 36 
Oltre ai regolamenti IOR (che però non credo influenzassero proprio tutti i progetti), vi era anche una filosofia progettuali e di design molto differenti.
Il parallelo auto-barche è sempre molto difficile (in taluni casi impossibile); come comparare un motore del 1985 ed uno del 2012 (pensando livelli standard)? Una sospensione o centralina del 1987 ed una di oggi?
Se invece penso ad uno scafo degli anni 80 come quelli postati, ed al comportamento che può avere in andatura su mare formato o meno non riesco a percepire il 'non senso' di confrontalo agli scafi di oggi (cosa che invece percepirei se confrontassi una AlfaSud ed una Mini o Golf di . non mi sembra di confrontare secoli di differenza (infatti non avrei dubbi, a parità di condizioni, acquisterei barca degli anni 80 tipo quelle sopra).
Quando parli di Morris 36 (barca moderna con linee classiche) pensi a questo?
[hide] [/hide]
Perchè ci sarebbe anche questo (sempre Morris Yacht e tra i più venduti del cantiere), il M36 Justine:
[hide] ![[Immagine: 20111022152924_morris_36_justine_photo.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Madinina%20II/20111022152924_morris_36_justine_photo.jpg) [/hide]
Messaggi: 4.475
Discussioni: 0
Registrato: Apr 2011
Citazione:Madinina II ha scritto:
Quando parli di Morris 36 (barca moderna con linee classiche) pensi a questo?
[hide][/hide]
Intendevo proprio questo, ma era solo u esempio. A proposito, hai visto nel filmato come beccheggia ? E' opinione comune pensare che una prua slanciata abbia un passo sull'onda più dolce, invece ( l'ho scoperto da poco anche io ) è esettamente il contrario, è la prua verticale a dare un passaggio sull'onda più dolce.
Messaggi: 522
Discussioni: 3
Registrato: May 2010
Citazione:lupo planante ha scritto:
guarda che conosco una Ing velista donna che dice che la barca per il giro del mondo deve essere un Ketch in alluminio sovrainvelata con deriva mobile skeg pozzetto centrale
Mi è chiaro il vantaggio di
- skeg, pozzetto centrale
Sono incerto su
- ketch (per le poppe lunghe vedo meglio un cutter)
Non ho opinioni sull'alluminio
Non capisco invece la deriva mobile.
- maggiori rischi di perderla a fronte di una reale necessità di ridurre il pescaggio?
Domando eh, non critico.
Messaggi: 1.116
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2010
Citazione:Giorgio ha scritto:
Mi sa che con l'ing donna e velista dovro' farci una chiaccherata .
Visto che siamo in due a voler fare conoscenza con la velista, dobbiamo decidere che arma scegliere
queste vanno bene [:53] o preferisci questa [:188] ?
Messaggi: 3.266
Discussioni: 92
Registrato: Sep 2008
marisco ha scritto:
questa è modernissima, è una replica, ma non fa le cose che fa una banale panda.
strano. credevo che una Panda si muovesse su strada con quattro ruote, avesse un motore, dei sedili, luci, freni e radio
che fa di diverso?
forse ho capito: non se la tira..... (lei, non il proprietario)
è un po' come per le barche: ci sono quelle fatte per navigare e quelle fatte per farsi vedere.
|