Avvolgifiocco da elettrico a manuale
#1
Salve a tutti,

vorrei sapere cosa pensate voi sulla mia ipotesi di sostituire l'attuale avvolgifiocco elettrico ormai andato, con un altro ma manuale. Il mio genoa è di 80 mq circa, ma ho due winch motorizzati.

Grazie e buon vento
Cita messaggio
#2
se hai i winch motorizzati, è perfetto, almeno potrai tirare la cima dell'avvolgitore e avere la sensazione di quello che fai... cioè se stai tirando troppo e qualcosa non va !
Cita messaggio
#3
Grazie mille,
e visto che c'è spazio nel gavone di prua, ed esistono già i rinvii al pozzetto sotto coperta, è fattibile pensare di mettere il tamburo all'interno del gavone?

Cita messaggio
#4
questo dipende da come è fatto l'attacco dello strallo, se è possibile rinviarlo fino sotto coperta o meno... di solito se non è predisposto dal cantiere, risulta un po' difficile, e cmq, apparte il vantaggio estetico... gli avvolgitori sottocperta son solo rogne, metti un bel manuale, esterno, e piuttosto spendi due lire in più scegliendo la misura in abbondanza, farai meno fatica e sarà più affidabile !
Cita messaggio
#5
Grazie per il consiglio, che accetto e infatti il tamburo è fuori dal gavone.
Comunque i rinvii all'interno del gavone esistono già, ma ho deciso: ' Fuori , manuale e sovradimensionato!!
Cita messaggio
#6
Citazione:gastefano ha scritto:
gli avvolgitori sottocperta son solo rogne

quali sono i problemi?
li hai avuti o è un'idea/voci di Imarroncinichegalleggiano....?
Cita messaggio
#7
tutte le volte che ho dovuto intervenire anche per banali lavori come sostituire la cima dell'avvolgitore, o regolare la tensione dello strallo, su avvolgitori passa-coperta, è stato un incubo... e i vantaggi quali sono ? il punto di mura più basso e una migliore estetica ? mah... se uno ha queste necessità allora ok... poi inevitabilmente verrà lavato e mantenuto peggio....
Cita messaggio
#8
Ho un avvolgifiocco Selden sottocoperta, 2 winch elettrici e zero problemi. Esteticamente e' più' bello, I'll punto di mura più' basso e I'll fiocco sfiora la coperta. I'll tamburo viene sciaquato e ingrassato quando voglio e l'attacco e' facilmente raggiungibile. Basta che I'll lavoro non sia fatto a tromba.
Cita messaggio
#9
Quoto mantonel, avvolgitore sottocoperta forever!!!Cool
Messo di fuori, nun se pò guardà!!!!Big Grin
Cita messaggio
#10
Ragazzi !!!!

Si dice: [i]E' molto facile fare i froci col . degli .:

Se la barca ha lo strallo sul dritto di prua, per mettere l'avvolgifiocco sotto coperta c'è da fare un bel lavoro strutturale che va poi certificato da chi di . al fatto che cambiano la J e la JL e il genoa va dunque modificato.

Quello che mi chiedo è: come è possibile che un avvolgifiocco elettrico cessi di 'esistere' così tutto in un botto ?? Se si guasta il motore lo si fa revisionare, se si rovina qualche profilo lo si . che schiacciare un bottone che c'è già, ha i suoi bei vantaggi, rispetto al montaggio di un nuovo avvolgifiocco, dei rinvii per la cima, dello stopper etc. etc e poi in manovra se il winch elettrico è impegnato dalla scotta del genoa Wink??

Ciao
Cita messaggio
#11
Citazione:albert ha scritto:
...Quello che mi chiedo è: come è possibile che un avvolgifiocco elettrico cessi di 'esistere' così tutto in un botto ?? Se si guasta il motore lo si fa revisionare, se si rovina qualche profilo lo si cambia.....
In caso di profili molto vecchi, magari è difficile trovare pezzi di ricambio. Difficile, ma forse non impossibile.
Cita messaggio
#12
Citazione:gastefano ha scritto:
tutte le volte che ho dovuto intervenire anche per banali lavori come sostituire la cima dell'avvolgitore, o regolare la tensione dello strallo, su avvolgitori passa-coperta, è stato un incubo... e i vantaggi quali sono ? il punto di mura più basso e una migliore estetica ? mah... se uno ha queste necessità allora ok... poi inevitabilmente verrà lavato e mantenuto peggio....

per fortuna gli stessi lavori di manutenzione 'da incubo' a me son sempre risultati facili, normali.
per i vantaggi, così al volo mi vengono in mente:
vela + grande e con migliore efficenza
peso 'relativamente' + in basso
minor esposizione del tamburo all'acqua salata
minor 'cottura' al sole della cimetta
pulizia/ordine/minor ingombro in zona pulpito-musone

evviva le opppinioniSmile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tensione strallo con avvolgifiocco Wally 23 1.022 13-10-2025, 17:14
Ultimo messaggio: Wally
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 5.705 29-05-2025, 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 2.770 27-02-2025, 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Avvolgifiocco duro enzonik 14 3.211 31-10-2024, 13:57
Ultimo messaggio: kavokcinque
  rollafiocco elettrico anton 3 658 06-10-2024, 23:25
Ultimo messaggio: bullo
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.787 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Avvolgifiocco Selden Furlex- che lavora male Jak 21 2.946 04-09-2024, 14:12
Ultimo messaggio: Jak
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 499 27-07-2024, 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.855 21-07-2024, 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Cerco profilo per avvolgifiocco Goiot Jippo 1 1.705 25-04-2024, 10:30
Ultimo messaggio: ale pilli

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)