Messaggi: 44
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2011
08-05-2012, 00:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-06-2012, 00:51 da Trixarc.)
volevo chiedervi che ne pensate della mariver 925
poiche strarei per aquistarla
grazie a chi potra' aiutarmi
Messaggi: 4.691
Discussioni: 171
Registrato: Feb 2005
dieci anni fa stavo per comprarne uno, purtroppo una misera questione vil danaro mi fece recedere

ottima barca. Davvero
Goditela
e tantissimi auguri di mare calmo e vento in poppa
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Messaggi: 1.450
Discussioni: 59
Registrato: Aug 2008
É una barca che guardo anch'io con un certo interesse... Ti consiglio di andare a leggerti nella sezione 'le barche di ieri' un po' di thread aperti in merito... Ce ne sono mi pare quattro... Usa la funzione cerca, comunque ti do il link a quello più corposo:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=11733
Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
Ho avuto la sorella, il balanzone, ottime barche, ottima generazione di barche, navigano ancora tutte.
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
Ottima barca. Veniva venduta in kit quindi puoi trovare modelli con diversi allestimenti interni, dal più curato al più spartano. Un amico ci andava regolarmente in crociera in Croazia in tre persone. Ne ha sempre parlato in modo lusinghiero.
Messaggi: 3.626
Discussioni: 142
Registrato: Dec 2007
Citazione:gaspare.agate ha scritto:
Ho avuto la sorella, il balanzone, ottime barche, ottima generazione di barche, navigano ancora tutte.
piu' abitabile del balanzone, ma a vela piu' lenta.
Comunque una buona barca.
Messaggi: 86
Discussioni: 8
Registrato: Dec 2006
L'ho avuto per 15 anni, facendo su e giù per l'Adriatico, con equipaggi di 4 ed anche 5 persone. Pregi: molto abitabile, bagno di buone dimensioni, grande pozzetto, buone prestazioni veliche anche se non velocissimo. Difetti: Molto orziero a barca sbandata, evitare quelli con il Ruggerini monocilindrico, tenere sotto controllo l'osmosi.
Messaggi: 44
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2011
mi sembra che monta proprio il ruggerini max
vero internamente non sono tutte uguali
quella che sto trattando è un po' spartana
Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
ho avuto il pierrot 9,25 (mariver), acquistato nuovo nel 1980, fino al 2008. adesso naviga con un nuovo e soddisfatto armatore.
bella barca, sicura, adeguata anche per crociere familiari.
se vuoi altri particolari/foto scrivi in MP
ciao, Luciano
Messaggi: 44
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2011
quando sara'ti disturbero' luciano
grazie per adesso
Messaggi: 44
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2011
quasi fatta massimo una settimana e la portero
al porto di formia per poi iniziare
spero che vada tutto a buon fine la trattativa
Messaggi: 3.626
Discussioni: 142
Registrato: Dec 2007
Citazione:mister ha scritto:
quasi fatta massimo una settimana e la portero
al porto di formia per poi iniziare
spero che vada tutto a buon fine la trattativa
FORMIA? Allora partecipi al giro d'italia adv?
Messaggi: 6.547
Discussioni: 97
Registrato: Mar 2010
l'hai presa a Capo Miseno?
Messaggi: 44
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2011
ci proviamo marco
ma come funziona
per eventuale iscrizione
Messaggi: 44
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2011
18-05-2012, 02:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2012, 02:18 da mister.)
no la sto comprando da un brokers
di napoli il la ormeggiata a procida prende la mia in permuta
e stiamo trattando sulla differenza
ma dovrebbe essere quasi fatta.
sto aspettando notizie da parte sua riguardo al posto barca
poiche dove sto adesso non vuole le barche a vela.
anzi approfitto mica potresti aiutarmi a cercarlo?
sempre se possibile zona formia - fino a sotto roma
Messaggi: 3.626
Discussioni: 142
Registrato: Dec 2007
Citazione:mister ha scritto:
ci proviamo marco
ma come funziona
per eventuale iscrizione
non c'e' iscrizione. Basta quella che hai fatto al forum.

l'importante e' seguire il testimone e farsi trovare pronti quando e' in zona.
Comunque ti metto in tabella. Formia e' fondamentale, perche' unisce il lazio alla campania.
Messaggi: 44
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2011
ok fammi sapere
poiche e quasi fatta
Messaggi: 44
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2011
27-05-2012, 04:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2012, 04:16 da mister.)
amici domani vado a definire
mettero alcune foto
almeno potete darmi qualche consiglio
spero