Rispondi 
Stuccature...
Autore Messaggio
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #1
Stuccature...
Hoilà, mi sono accattato in pulpito nuovo che quello che avevo era una vera porcheria e non mi da a al una sicurezza; per montare la novità dovrei rimettere le viti nei fori ormai slabbrati del pulpito vecchio...con cosa posso stuccarli in modo tale che le nuove viti siano piantate sul solido?
Grazie per le risposte!Smile
08-05-2012 21:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francidoro Offline
Senior utente

Messaggi: 4.573
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #2
Stuccature...
azzo, messa così non è una domanda, ma un test per il mago della lanterna Big Grin
prova a dire che barca hai, perché magari non tutte hanno lo stesso sistema di fissaggio ... c'è chi ha una piastra di sotto, chi la piastra l'ha d'acciaio e chi di ferro, magari marcio (Sadsmiley si ci sono anche queste cose, e su barche anche abbastanza quotate come barche 'solide') ... magari basta aumentare il diametro della vite ... magari al posto della vite originale bisogna mettere dei tirafondi ... suvvia, non essere parco d'informazioni, dicci tutto quello che sai ! ma proprio tutto Big Grin
ciao e BV

Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
09-05-2012 03:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #3
Stuccature...
autofilettanti vs viti passanti vs passanti maggiorate.niente stucco che non tiene.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

09-05-2012 03:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #4
Stuccature...
Ops, trattasi di un blasonatissimo Meteor! Ha la falchetta parte integrante dello stampo della coperta con dentro affogato chissà che...Blush lì per lì avevo pensato alle viti passanti, l'attacco è una piastra a U che abbraccia la falchetta...le viti autofilettanti (quattro corte per ogni appoggio) però, renderebbero il lavoro più pulito; il problema sono appunto i buchi preesistenti che sono un obrorio...pensavo esistesse uno stucco , non troppo tenace e non troppo incoerente, su cui le viti potessero far presa... Acc..
09-05-2012 04:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
Stuccature...
viti maggiorate?
tassello di riporto?(principio dei fisher)
le butto lì...

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

09-05-2012 04:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #6
Stuccature...
Il sistema di montaggio del tuo pulpito e' un classico delle vecchie serie Comar.....senti...solo con lo stucco fai pochino...potresti stuccare i vecchi buchi e spostarti di mezzo centimetro avanti o indietro facendone dei nuovi.....che dici?
09-05-2012 04:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #7
Stuccature...
Citazione:Giorgio ha scritto:
Il sistema di montaggio del tuo pulpito e' un classico delle vecchie serie Comar.....senti...solo con lo stucco fai pochino...potresti stuccare i vecchi buchi e spostarti di mezzo centimetro avanti o indietro facendone dei nuovi.....che dici?

...penso che sarà la prima cosa da provare...poi a seguire le altre suggerite...Smile
Grazie per i suggerimenti, vetro resina e affini non sono proprio il mil campo...Palla 8
09-05-2012 13:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francidoro Offline
Senior utente

Messaggi: 4.573
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #8
Stuccature...
Citazione:Giorgio ha scritto:
Il sistema di montaggio del tuo pulpito e' un classico delle vecchie serie Comar.....senti...solo con lo stucco fai pochino...potresti stuccare i vecchi buchi e spostarti di mezzo centimetro avanti o indietro facendone dei nuovi.....che dici?

è un'intervento molto valido

Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
09-05-2012 17:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #9
Stuccature...
Ok, allora stucco con del Sika o sarebbe meglio farlo con altro?Smile
09-05-2012 19:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Question Osmosi: davvero stuccature le bolle è inutile? bacchus 50 17.263 24-02-2014 05:38
Ultimo messaggio: Capitanmano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)