prese a mare con vite
#1
Qualcuno di voi può spiegarmi perchè su una carena di cinque anni, (trattamento antiosmosi preventivo fatto dal cantiere prima della consegna)si sono formate delle bolle in questa zona? Perchè i collari del passascafo hanno le viti?

[hide][Immagine: 20125217121_008.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20125217154_011.JPG][/hide]
Cita messaggio
#2
non che hai le valvole blakes?
.
Cita messaggio
#3
Le viti potrebbero essere un sistema per evitare la rotazione del passascafo quando si avvitano all'interno le valvole a sfera:non si rovina la sigillatura con sicaflex del passascafo.
Cita messaggio
#4
Citazione:nikal ha scritto:
Le viti potrebbero essere un sistema per evitare la rotazione del passascafo quando si avvitano all'interno le valvole a sfera:non si rovina la sigillatura con sicaflex del passascafo.
Questa ipotesi mi sembra plausibile. Non si tratta sicuramente di Blakes che hanno 4 viti e molto più visibili.

Quanto al ritorno dell'osmosi le cause possono essere tante ma una che spiegherebbe la localizzazione vicino alle prese a mare è che le pareti interne dei fori potrebbero non essere state impermeabilizzate opportunamente ed hanno permesso all'acqua di infiltrarsi nel vtr.

Daniele
Cita messaggio
#5
Ciao Fred stai comprado la barca????
non preoccuparti per l'osmosi sulle prese a mare
comprala...........
Siamo a Monopoli.
DarioCoolCoolCoolCool
Cita messaggio
#6
Le viti sui collari dei passascafo potrebbero essere state messe solamente per non dover essere in due a fare il lavoro di posa del passascafo

Una volta bloccato con viti, dall'interno tiri senza che il pezzo si metta a girare

Sei sicuro che siano bolle osmotiche?

Dal quel poco che si capisce, mi sembra più vernice staccatasi per difetto di lavorazione

Se fosse vernice saltata in seguito ad una bolla osmotica, questa dovrebbe avere forma rotonda

Se poi fosse veramente osmosi, questa potrebbe come hanno già detto, essere dovuta ad assorbimento dai bordi interni del foro non correttamente isolati

Cita messaggio
#7
Avete gia' detto . messo le viti per nn far girare il passascafo
Cita messaggio
#8
Il problema non sono tanto le viti (che servono solo a risparmiare sul personale) ma l'insufficiente impermeabilizzazione dei fori attraverso la carena (spero non sia sandwich).

.

Bolle di forma circolare, alcune contenenti liquido, sono FORTEMENTE sospette. Soluzione: togliere le prese, far asciugare, trattare con epossidica.

Cita messaggio
#9
Le viti sono per evitare la rotazione , le bolle penso siano dovute solomalmlavoro fatto male in quella zona
Cita messaggio
#10
Bhe certo epossidica e poi laminazione in vuoto con postura di una lamina di cabonio .' si e' rotto un po' dello stucco di finitura del buco che essendo incassato ha uno spigolo .' potete anche dirgli di buttare la barca.
Ma sopratutto se ce' una cosa che NON devi fare e' metterci dell'epossidica.
Cita messaggio
#11
Citazione:EraOra ha scritto:
Il problema non sono tanto le viti (che servono solo a risparmiare sul personale) ma l'insufficiente impermeabilizzazione dei fori attraverso la carena (spero non sia sandwich).

.

Bolle di forma circolare, alcune contenenti liquido, sono FORTEMENTE sospette. Soluzione: togliere le prese, far asciugare, trattare con epossidica.
Ma .' qualcuno che invece di buttare i soldi degli operai usa la testa e voi lo criticate????
Ossia una cosa che fa uno solo invece che indue non va bene????
Complimenti.Tutti sciallatori ehBig GrinBig Grin
Per i sospetti chiamerei Nero .
Cita messaggio
#12
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Le viti sui collari dei passascafo potrebbero essere state messe solamente per non dover essere in due a fare il lavoro di posa del passascafo

.......
Le viti non si mettono per fare il lavoro da soli, c'è una griffa interna che ti permette di lavorare da solo lo stesso, le viti sono nate per evitare che in futuro sforzando sulla valvola ecc si possa girare la presa a mare. Oggi non si metteno più perchè con i sigillanti moderni si bloccano definitivamente ed in genere per toglierle bisogna andare di flessibile
Cita messaggio
#13
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Le viti sui collari dei passascafo potrebbero essere state messe solamente per non dover essere in due a fare il lavoro di posa del passascafo

.......
Le viti non si mettono per fare il lavoro da soli, c'è una griffa interna che ti permette di lavorare da solo lo stesso, le viti sono nate per evitare che in futuro sforzando sulla valvola ecc si possa girare la presa a mare. Oggi non si metteno più perchè con i sigillanti moderni si bloccano definitivamente ed in genere per toglierle bisogna andare di flessibile

Non tutti i passascafo hanno griffe ben fatte che si incastrano per bene nello spessore dello scafo permettendone il bloccaggio quando dall'interno tiri il dado di bloccaggio

Io ne vedo molti di passascafo bloccati in questo modo

Se la griffa funziona e ti permette di lavorare da solo come tu dici, ti permette allo stesso modo di non far girare il passascafo quando apri o chiudi la saracinesca

Inoltre il dado del passascafo lo tiro prima che il mastice si sia indurito

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.012 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Vite a brugola spanata robbi2020 16 1.095 01-08-2025, 08:12
Ultimo messaggio: singleton
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 42.029 19-04-2025, 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 30.036 23-02-2025, 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.683 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.466 01-04-2024, 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Vite senza fine first 211 panioswing 24 8.022 24-02-2024, 09:58
Ultimo messaggio: adriaticfirst211
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.885 10-02-2024, 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.482 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.479 20-09-2023, 08:38
Ultimo messaggio: DMS

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)