Contalitri
#1
Scusate, forse è per Tecnica ma posto qui per visibilità.

L'anno scorso una decina di noi ha montato il contalitri acqua; commenti sull'uso?

Ha permesso una migliore gestione delle soste in porto?

Ha aiutato a consumare di meno?

.....?

Grazie
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di starghost
Scusate, forse è per Tecnica ma posto qui per visibilità.

L'anno scorso una decina di noi ha montato il contalitri acqua; commenti sull'uso?

Ha permesso una migliore gestione delle soste in porto?

Ha aiutato a consumare di meno?

.....?

Grazie
Mi sa che l'unico fallato della partita è stato il .:
Cita messaggio
#3
Citazione:luna rotta ha scritto:
Citazione:Messaggio di starghost
Scusate, forse è per Tecnica ma posto qui per visibilità.

L'anno scorso una decina di noi ha montato il contalitri acqua; commenti sull'uso?

Ha permesso una migliore gestione delle soste in porto?

Ha aiutato a consumare di meno?

.....?

Grazie
Mi sa che l'unico fallato della partita è stato il .:

Ad essere fallato non è il contaltri, ma ...........


Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#4
Citazione:Petrel II ha scritto:
Mi sa che l'unico fallato della partita è stato il .:
[/quote]

Ad essere fallato non è il contaltri, ma ...........


Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
[/quote]

che ignorante!
Cita messaggio
#5
Citazione:luna rotta ha scritto:
Citazione:Messaggio di starghost
Scusate, forse è per Tecnica ma posto qui per visibilità.

L'anno scorso una decina di noi ha montato il contalitri acqua; commenti sull'uso?

Ha permesso una migliore gestione delle soste in porto?

Ha aiutato a consumare di meno?

.....?

Grazie
Mi sa che l'unico fallato della partita è stato il .:

Che vuoi fà, non eri nella mia .
Comunque io, dopo un'ingiustificabile e lunga esitazione, avvicinandosi il momento di doverlo usare veramente per l'imminenza della crociera estiva, mi sono finalmente deciso a montarlo. Ho fatto un sottile taglio al coperchio del gavone dove è alloggiato l'autoclave e le relative tubazioni e l'ho montato in bella vista dietro la seduta della dinette. Al di là dell'eccessiva durezza del pulsante, a me è servito molto. Per i venti giorni di crociera ho tenuto perfettamente sotto controllo i consumi stabilendo pure delle statistiche e conseguentemente imponendo all'equipaggio degli standard. Io ho circa 310 litri di acqua contenuta nei due serbatoi e la gestione è stata ottimale. Tanto è vero che i 50 litri portati di riserva in due taniche da Riva di Traiano, a Riva di Traiano sono tornate ed hanno contribuito a rendere meno sporca l'acqua del .
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#6
Citazione:Frappettini ha scritto:
Citazione:Petrel II ha scritto:
Mi sa che l'unico fallato della partita è stato il .:

Ad essere fallato non è il contaltri, ma ...........


Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
[/quote]

che ignorante!
[/quote]

Non ci provate mica, eh!!?! Big Grin
Cita messaggio
#7
Comunque, seriamente, io lo consiglio a chi è sprovvisto di un indicatore del livello dell'acqua come stranamente lo era la mia barca. Il fatto di avere due serbatoi mi costringeva ogni volta ad aprire e chiudere i rubinetti, operazione alquanto scomoda, quanto meno per avere una cognizione del loro stato. Ora li tengo sempre aperti e uso il contalitri. Ovviamente non l'ho tarato sulla loro massima capacità perché mi sono accorto che su un totale di 310 litri il sistema entra in crisi già a 280. E questo l'ho potuto sapere solo con il contalitri.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#8
link alla discussione dove trovare indicazioni su modello?
Cita messaggio
#9
Citazione:1978marcello ha scritto:
link alla discussione dove trovare indicazioni su modello?

Scusa il ritardo ma meglio tardi che mai.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=55477
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#10
ma quale ritardo Smile

grazie!
Cita messaggio
#11
Scusate, ma c'è ancora la possibilità di averne altri di questi contalitri ? Lo vorrei mettere anche io.

Thanks
Big Grin
Cita messaggio
#12
Citazione:smariani61 ha scritto:
Scusate, ma c'è ancora la possibilità di averne altri di questi contalitri ? Lo vorrei mettere anche io.

Thanks
Big Grin

Come avrai letto dal 3d qui sopra l'ho ordinato in Cina per un gruppetto di interessati. Ho preso l'iniziativa e via. Ci vorrebbe che qualcuno ora faccio lo stesso. Si risparmiano diversi soldi con la spedizione di un certo numero dalla Cina (guarda i dettagli nel 3d). Ho provato a ricliccare sullo stesso link del digiflow di allora e viene fuori una pagina in cinese! Provare per credere.Big Grin
http://www.digisavant.com/FlowMeter-VETM.htm
Non so se lo commercializzano ancora in occidente. Bisogna fare una ricerca.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#13
Ho partecipato al primo gruppo d' acquisto ( ancora grazie Trixarc), in seguito ho trovato su eBay questo venditore che offre la stessa cosa ad un prezzo ragionevole:

http://www.ebay.it/itm/380356790304?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_3353wt_908
Cita messaggio
#14
n 25 marea quello non e' come quelli che ha comprato trixarc (quindi anche il mio) i nostri hanno il cavetto per posizionare il contalitri digitale dove meglio credi invece quello su e bay devi necessariamente far passare l'acqua dentro il display.
sembra 1 differenza poco ma non e' cosi'
riflettete fratelli riflettete una cos ae' avere sempre sott'occhio il display un'altra e' averlo sotto il gavone o il lavandino.
provare x credere
Cita messaggio
#15
Citazione:bettin.nicola ha scritto:
n 25 marea quello non e' come quelli che ha comprato trixarc (quindi anche il mio) i nostri hanno il cavetto per posizionare il contalitri digitale dove meglio credi invece quello su e bay devi necessariamente far passare l'acqua dentro il display.
sembra 1 differenza poco ma non e' cosi'
riflettete fratelli riflettete una cos ae' avere sempre sott'occhio il display un'altra e' averlo sotto il gavone o il lavandino.
provare x credere

Quoto al 100% !!
E' molto meglio avere il display separato ... Sadsmiley

E dove si puo' comprare ora ad un prezzo accettabile ?

Thanks
Cita messaggio
#16
Citazione:Trixarc ha scritto:
.... Ovviamente non l'ho tarato sulla loro massima capacità perché mi sono accorto che su un totale di 310 litri il sistema entra in crisi già a 280. E questo l'ho potuto sapere solo con il contalitri.
Queste so' soddisfazioni!Smiley14Smiley14

Big GrinBig Grin
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#17
Citazione:Trixarc ha scritto:
Comunque, seriamente, io lo consiglio a chi è sprovvisto di un indicatore del livello dell'acqua come stranamente lo era la mia barca. Il fatto di avere due serbatoi mi costringeva ogni volta ad aprire e chiudere i rubinetti, operazione alquanto scomoda, quanto meno per avere una cognizione del loro stato. Ora li tengo sempre aperti e uso il contalitri. Ovviamente non l'ho tarato sulla loro massima capacità perché mi sono accorto che su un totale di 310 litri il sistema entra in crisi già a 280. E questo l'ho potuto sapere solo con il contalitri.
...ma se i serbatoi stanno su lati opposti e navighi per diverso tempo sulle stesse mura non rischi che l'acqua di uno si travasi nell'altro a sfavore dello sbandamento?
Cita messaggio
#18
Citazione:Maro ha scritto:
Citazione:Trixarc ha scritto:
.... Ovviamente non l'ho tarato sulla loro massima capacità perché mi sono accorto che su un totale di 310 litri il sistema entra in crisi già a 280. E questo l'ho potuto sapere solo con il contalitri.
Queste so' soddisfazioni!Smiley14Smiley14

Big GrinBig Grin

Big GrinBig GrinBig Grin
Bè in effetti potevo dormire tranquillo anche senza saperlo...
Comunque sia, io l'ho montato in questo modo. Non volevo fare dei fori nel bellissimo legno che per me è sacro (dovevano essere fori molto grandi perché ci doveva passare tutto il trasduttore non volendo tagliare i cavi), per cui è una soluzione un po' posticcia ma funzionale. Il trasduttore l'ho posizionato a valle dell'innesto dei due serbatoi e prima dell'autoclave. Per cui la misurazione interessa la somma dei litri dei due serbatoi. Inizialmente ero indeciso se prendere due contalitri.
[hide][Immagine: 201293095844_contalitri1.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 20129309590_contalitri2.jpg][/hide]
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#19
Già risposto su l'altro 3d
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Contalitri acqua dolce Guido_Elan33 30 7.708 13-11-2018, 15:46
Ultimo messaggio: AlexNikan
  Contalitri gasolio Navax 9 4.108 21-03-2016, 17:07
Ultimo messaggio: Franzdima
  contalitri acqua bettin.nicola 177 56.665 26-06-2015, 17:38
Ultimo messaggio: Trixarc
  Contalitri acqua andante 48 14.422 20-03-2013, 16:47
Ultimo messaggio: bellatrix
  Contalitri Hypnotic 4 3.269 27-04-2012, 22:40
Ultimo messaggio: Trixarc
  Contalitri impazzito Antares I 3 2.647 18-04-2012, 17:58
Ultimo messaggio: luna rotta
  contalitri Sandrofizz 4 3.152 30-09-2011, 16:16
Ultimo messaggio: sulpm

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: