Imparare a tappare i buchi ! (falla a bordo)
#1
Stavo riguardando i video dei crash test fatti da Yachting Monthly e sono incappato in questi due video dove si mettono a confronto vari metodi di affrontare una falla. Mi spiace per i non anglofoni...

[hide][/hide]

[hide][/hide]

E ora.... Scatenate l'inferno! Big Grin
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di crotalus
Stavo riguardando i video dei crash test fatti da Yachting Montly e sono incappato in questi due video dove si mettono a confronto vari metodi di affrontare una falla. Mi spiace per i non anglofoni...

[hide][/hide]

[hide][/hide]

E ora.... Scatenate l'inferno! Big Grin

Questi video sono tutti fantastici. Mi sono appena guardato quello in cui hanno disalberato e ho visto che la tagliacavi che ho a bordo posso buttarla!

http://www.youtube.com/watch?v=d-jqwkNXMIY&feature=relmfu
Cita messaggio
#3
la falla turata colla vela : vedi glenans;
ispirato da questo metodo ho potuto portare un fly junior da bocca di magra a viareggio con la landa della sartia sopravvento ( di dritta), strappata dalla coperta in navigazione ;
-fissata una cimetta alla landa della sartia di dritta
-passata la cimetta sotto lo scafo ,agguantata alla landa di sinistra, ben tesata
- abbiamo fatto cosi una decina di miglia senza alcun problema

[:253]
Cita messaggio
#4
very interesting!
Cita messaggio
#5
La barca che a colpi di belin non si sfonda.
La voglio.
Che barca è?
Cita messaggio
#6
Il mio armatore, in regata, tutto quel peso di tronchesi, tagliacavi e farramenta varia non ce la farebbe mai portare.
Io il coraggio di staccare una sartia non l'vrei mai avuto, manco per un test. E poi ha resistito tanto in quelle consizioni.
Barca tosta o no?
Cita messaggio
#7
Citazione:calajunco ha scritto:
La barca che a colpi di belin non si sfonda.
La voglio.
Che barca è?

Sun-qualcosa anni 80, penso Sun Fizz (forse cugino prima GinFizz ma mi sa proprio SunFizz)

Cita messaggio
#8
Vado subito a farmi smontare il serbatoio dell'acqua, cosi se per caso ... lavoro meglio!
Però anche il frigo ... ed anche l'altro serbatoio e ... vabbé, ci rinunci e contiamo sulla buona stella!Big Grin

O al massimo mi procuro quella specie di pannolone!
Cita messaggio
#9
Mai letto un romanzo di O' Brian, del ciclo di Jack Aubrey, il comandante della Surprise? Dopo le cannonate di rito la gabbia passata sotto lo scafo è di prammatica per rientrare in porto!
Cita messaggio
#10
Citazione:andrea26 ha scritto:
Mai letto un romanzo di O' Brian, del ciclo di Jack Aubrey, il comandante della Surprise? Dopo le cannonate di rito la gabbia passata sotto lo scafo è di prammatica per rientrare in porto!

si, ma con all'interno venti carpentieri che stanno segando legno, riparando anguille e quant'altro a colpi di mazza.
e sulla tolda, il mitico jack con i biondi capelli (pochi) al vento.....
Cita messaggio
#11

... barca in metallo ... bimbi ... barca in metallo ...
... il problema poi però sarebbe ... che ci facciamo con tutta la plastica esistente ??
ed allora si conclude che il problema è insormontabile ...
quando il parco barche è fatto al 99% di plastica allora si fà l'unica cosa possibile ...
anzi due cose ...
primo: la plastica la si tiene ...
secondo: ci si martella sui diti ...
Big GrinBig GrinBig Grin

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Cita messaggio
#12
anche la corazzata Potemkin venne allegramente prese a 'martellate' dall'incrociatore inglese 'Calypso' e successivamente radiata e poi demolita.

per tutto c'è un inizio e una fine. anche per le barche, purtroppo. sia un plastica che il legno o metallo.
Cita messaggio
#13
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
la falla turata colla vela : vedi glenans;
ispirato da questo metodo ho potuto portare un fly junior da bocca di magra a viareggio con la landa della sartia sopravvento ( di dritta), strappata dalla coperta in navigazione ;
-fissata una cimetta alla landa della sartia di dritta
-passata la cimetta sotto lo scafo ,agguantata alla landa di sinistra, ben tesata
- abbiamo fatto cosi una decina di miglia senza alcun problema

[:253]

Nel lontano 1981 in quel di Numana un peschereccio riuscì a rimanere a galla tutta una notte nonostante una grossa falla e grazie allo stratagemma del telo mantenuto dalla pressione dell'acqua.
I vecchi sistemi sono ancora validi, plastica o legno o metallo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.677 02-12-2024, 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  Issare il tender a bordo kitegorico 14 4.239 09-08-2023, 15:58
Ultimo messaggio: kitegorico
  Web cam a bordo progetto ben riuscito rorano35 43 9.099 21-11-2022, 12:27
Ultimo messaggio: rorano35
  Installazione tv 12v a bordo alexbasta 16 3.966 10-01-2022, 09:27
Ultimo messaggio: Nick
  sostituzione cime di bordo VelistaDiLago 6 2.177 20-09-2021, 09:09
Ultimo messaggio: BornFree
  Lavatrice a bordo vai0l0 13 3.212 15-07-2021, 22:55
Ultimo messaggio: maurotss
  Chiusura buchi in carena Honu Iti 19 13.051 30-12-2020, 12:39
Ultimo messaggio: silverialessio
  HELP acqua a bordo Sun Odyssey 37 ventodiprua 6 2.344 17-07-2020, 11:19
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Nacra F18 - Tappare i buchi Antres 3 1.504 08-06-2020, 23:40
Ultimo messaggio: andream
  Riparare falla in scassa deriva di un Classe A eiasu 4 2.721 24-02-2020, 23:46
Ultimo messaggio: eiasu

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: