Canados 44
#1
'Alla ricerca della barca perduta', mi sono imbattuto in un canados 44:
prego dai foristi richiedo sincere e schiette opinioni in merito, in particolare sulla qualità costruttiva (è controstampata?ha il ragno?oppure è vecchia maniera tipo alpa per intenderci?commerciabilità-mercato?)
grazie come sempre per la collaborazione

Gianpaolo, mi sembra piu' un argomento di Imarroncinichegalleggiano.... che di lavori a bordo Wink, e in piu' nella stessa hai sicuramente piu' visibilita' Wink
Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
Cita messaggio
#2
Quello alla Tecnomar ? Big Grin

Cita messaggio
#3
yes, ma ho poche info in . l'appello
Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
Cita messaggio
#4
dal giornale della vela: 'il canadoss 37 progettato da Vallicelli è una bella barca da crociera veloce, ben costruita dal cantiere Canados di Ostia, con una buona qualità della falegnameria... a vela andava come una scheggia.'
Questo per il 37, ma penso si possa dire anche del 44...
Canados 44
Costruite dall'84 all'87
prezzo min. 75 max 90

Io l'avevo vista, non sembrava male... anzi, era l'unica che avevo trovato che mi piacesse...

Baltic 37 non ti interessa ? dovremmo essere sulla stessa cifra...

Sull'Alpa 42 comunque non ne parla poi così male dell'andatura a vela.... anzi...

Cita messaggio
#5
allora: ho contattato la canados roma, ma come immagginavo, non hanno più nulla poichè la vecchia canados è fallita con nessi, connessi e stampi.
Per fortuna dovrei riuscire a contattare una pietra miliare che ha lavorato 'materialmente' su quei modelli.
Ma un fatto interessante è il progetto.
In quanto per il 33 e 37 risulta vallicelli, ma erroneamente i/il broker indica vallicelli lo stesso per il 44.
Chiamo vallicelli per avere un disegno, un pezzo di carta per capire come è fatta, ma vallicelli mi conferma che i progetti dei 33 e 37 sono suoi ma non il 44.
Cerco ancora su internet e una scheda riporta per il canados44 progetto . di Violati non si riesce a trovare una mazza, non un telefono non un sito o un indirizzo di eventuale studio di . dice quel cadavere di sofia . Bacio.
Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
Cita messaggio
#6
Questa la sapeva Tosatti, o forse no visto che E' ANDATO PURE LUI!
Cita messaggio
#7
Parlato con il tecnico ex-canados che purtroppo dal tipo di conversazione avuta, ha dimostrato una natura evasiva (forse non era disposto più di tanto al dialogo); comunque almeno ha confermato che è una buona . precisato che se non lo fosse stato me l'avrebbe detto, non gliene viene niente in tasca (ci credo . il tipo appunto).
Lo scafo veniva prodotto da un cantiere di sabaudia e poi finiture presso canados.
Attendo quindi ulteriori pareri, grazie
Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
Cita messaggio
#8
a gianpaolo: sei riuscito ad avere altre informazioni sul canados 44?
Cita messaggio
#9
e' una splendida barca, una chicca nn troppo conosciuta...! se sta bene buttati a capofitto e cerca di spendere poco...
Cita messaggio
#10
L'ing. Mario Violati è in pensione, non dovrebbe neache occuparsi più dell'acqua minerale (sono imbottigliatori), comunque Vallicelli, se non ricordo male, dovrebbe avere il suo recapito.
Cita messaggio
#11
Non ce ne erano due versioni, una a pozzetto centrale?
Cita messaggio
#12
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Montecelio
Non ce ne erano due versioni, una a pozzetto centrale?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Yessss



Immagine: [hide][Immagine: 2009925152024_VL00004_24992.jpg][/hide] 4,39&nbsp;KB
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
Cita messaggio
#13
caro enzonik, no non ho avuto altre informazioni tranne appunto l'alta qualità costruttiva a dispetto però di un progetto che francamente ha credenziali 'Violati' e non '. primo mi risulta sì un appassionato, regatante ecc. ecc. ma insomma...
Quella a pozzetto centrale non l'ho vista dal vivo ma da alcune foto postate a suo tempo da pegaso (quindi chiedi anche a lui) mi sembra nettamente più vivibile di quella a pozzetto poppiero.
Conclusione: se ti interessa prendila senza . consapevolezza però di non rivenderla perchè il mercato non te la . sta che per lo stesso motivo spunti anche tu un prezzaccio per una barca dalle qualità costruttive paragonabili ad uno swan.
bv
g
Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
Cita messaggio
#14
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da giampaolo
caro enzonik, no non ho avuto altre informazioni tranne appunto l'alta qualità costruttiva a dispetto però di un progetto che francamente ha credenziali 'Violati' e non '. primo mi risulta sì un appassionato, regatante ecc. ecc. ma insomma...
Quella a pozzetto centrale non l'ho vista dal vivo ma da alcune foto postate a suo tempo da pegaso (quindi chiedi anche a lui) mi sembra nettamente più vivibile di quella a pozzetto poppiero.
Conclusione: se ti interessa prendila senza . consapevolezza però di non rivenderla perchè il mercato non te la . sta che per lo stesso motivo spunti anche tu un prezzaccio per una barca dalle qualità costruttive paragonabili ad uno swan.
bv
g
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Violati era si un appassionato regatante, ma nche un progettista molto avanti con i tempi e con tecniche di costruzione innovative e costose. Vallicelli ad inizio carriera fu il suo assistente. Violati oltre a regatare e progettare costruiva a Civitavecchia, il cantiere si chiamava Sail Power Engineering s.a.s., le 2 barche più famose uscite dalla sua penna sono Re Sole e RagTimeBand, entrambe one . più conosciuta costruzione di serie di Violati è il Regolo34( se non sbaglio l'unico realizzato su stampo femmina). Violati in Italia è stato il primo a stratificare su stampo maschio con tecnica grecata usando resine epox.....
Cita messaggio
#15
GRANDE STEFANO!! confermo tutto se ce ne fosse bisogno, ma consiglio il pozzetto poppiero. In giro ci sono 44 a prezzi ( per me ) allettanti... Pegaso ne aveva trattato qualcuna( 1 ottima anch eoltroceano se nn sbaglio sotto i 50k) chiederei a lui...
Cita messaggio
#16
Ho visto annunci di Canados 44 con motore da 50 Cv o da 150 CV, ma non è un pò esagerato?
Violati era il presidente dell'AICI, Associazione Italiana Classi IOR?
Cita messaggio
#17
50 e' poco e 150 troppo..
Cita messaggio
#18
Un mio conoscente ha posseduto per una decina d'anni un Canados 44: ne ha sempre parlato bene, anche dopo averla venduta. La stessa barca è stata a lungo al mio circolo velico e ne ho sempre ammirato le linee e le attrezzature. Qualcuno parlava male, invece, dell'impianto elettrico.
Cita messaggio
#19
sono un felice possessore di un Canados 44 da 3 anni, la barca è del 1984 e sono disponibile a rispondere a qualsiasi domanda sulla stessa. Paolo
Cita messaggio
#20
il Canados 44 è lo scafo di serie che deriva dal prototipo che corse l'admiral cup dei primi anni 80 ( scusate ma non ricordo l'anno con precisione).Correva tra i two tonner.Se la memoria non mi inganna vinse anche una prova, comunque si comporto' benissimo.
Oggi pagarli piu' di 55-50.000 euro non ha senso e devono essere in buone condizioni.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  CANADOS - IT - 37 HOS 9 4.858 18-09-2018, 21:59
Ultimo messaggio: nape
  CANADOS - IT - 44 pegaso 23 8.641 28-02-2010, 16:51
Ultimo messaggio: pegaso
  Canados 33 vs. Camper & Nicholson 33 Stefano58 9 9.595 11-09-2009, 00:49
Ultimo messaggio: sula
  Canados 44 pegaso 28 10.453 27-11-2008, 22:02
Ultimo messaggio: cicciopettola

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: