aggiunta rubinetto per acqua di mare
#21
Certo!!!!! Era una battuta
Buon vento
by NINO
:smiley58:
Cita messaggio
#22
Citazione:alx ha scritto:
a spentolare in un secchio nel pozzetto con 0 gradi...


oh per quello è difficile anche con 25-30° 42

[hide][Immagine: Maxi-yacht-Lombarda-GBR-heeling-in-breeze.jpg][/hide]

Cita messaggio
#23
Citazione:rob ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
a spentolare in un secchio nel pozzetto con 0 gradi...


oh per quello è difficile anche con 25-30° 42

invece e' facilissimo, basta andare sottovento e vedrai come le lavi bene le pentole! Big Grin
Cita messaggio
#24
Per evitare buchi ulteriori sulla mia ho sfruttato la presa acqua raffreddamento motore; in sequenza ho: presa a mare sul piede volvo penta,valvola a sfera di intercettazione,una connessione a T da cui da un lato vado al circuito di raffreddamento motore,filtro etc.dall'altro ad una valvola a sfera seguita da una valvola di non ritorno una pompa a pedale e rubinetto acqua di mare sul lavello cucina.La valvola di non ritorno evita che ci siano risucchi d'aria sulla pompa di raffreddamento motore,ed è in nylon per evitare blocchi da ossidazioni,in più c'è comunque la valvola a sfera che può chiudere la via verso il rubinetto cucina e lasciare il circuito di raffreddamento nelle condizioni originarie.
Ad oggi dopo due anni dall'istallazione nessun problema (toccatura...|)
Cita messaggio
#25
Citazione:alx ha scritto:
invece e' facilissimo, basta andare sottovento e vedrai come le lavi bene le pentole! Big Grin


aaah bellezza della crociera Smile


vai sottovento in una barca come quella come minimo ti sparano alla schiena

per poi riportare immediatamente il cadavere sopravento, il matossage con i cadaveri, toh non si era mai sentita potremmo lanciare la moda Big Grin
Cita messaggio
#26
Citazione:nikal ha scritto:
Per evitare buchi ulteriori sulla mia ho sfruttato la presa acqua raffreddamento motore; in sequenza ho: presa a mare sul piede volvo penta,valvola a sfera di intercettazione,una connessione a T da cui da un lato vado al circuito di raffreddamento motore,filtro etc.dall'altro ad una valvola a sfera seguita da una valvola di non ritorno una pompa a pedale e rubinetto acqua di mare sul lavello cucina.La valvola di non ritorno evita che ci siano risucchi d'aria sulla pompa di raffreddamento motore,ed è in nylon per evitare blocchi da ossidazioni,in più c'è comunque la valvola a sfera che può chiudere la via verso il rubinetto cucina e lasciare il circuito di raffreddamento nelle condizioni originarie.
Ad oggi dopo due anni dall'istallazione nessun problema (toccatura...|)

battute a parte anch'io ho fatto cosi' ed inoltre nel caso di allagamento della sentina (grat grat) chiudo la presa a mare e faccio aspirare dal motore l'acqua dalla sentina (previa deviazione del tubo di carico al lavello).
Buon vento
by NINO
:smiley58:
Cita messaggio
#27
la butto là cosi,può essere anche una stupidata,senza altri fori,farei una derivazione a T con un tubicino subito dopo l'uscita acqua raffreddamento motore e prima dell'entrata al collettore gas di scarico motore,cosi avrei anche acqua di mare ma calda il pentolame si sa con l'acqua calda lo si pulisce meglio,secondo me è fattabilissimo ma se ho detto una . non mi saltate addosso BV
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#28
fatto esattamente come paolaninolife,con derivazione e relativa valvola d chiusura e tubo con succhiarola nella sentina motore.Tra l'altro il sistema è utilissimo per lavare con acqua dolce il circuito raffreddamento motore e invernarlo facendogli aspirare del liquido per raffreddamento motori auto prima di arrestare il motore stesso.
Cita messaggio
#29
Citazione:nikal ha scritto:
fatto esattamente come paolaninolife,con derivazione e relativa valvola d chiusura e tubo con succhiarola nella sentina motore.Tra l'altro il sistema è utilissimo per lavare con acqua dolce il circuito raffreddamento motore e invernarlo facendogli aspirare del liquido per raffreddamento motori auto prima di arrestare il motore stesso.

Esatto!! Inoltre quando lascio la barca ferma per un po' di tempo faccio aspirare aceto e dopo qualche giorno lavo con acqua dolce.
Buon vento
by NINO
:smiley58:
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 41 5.672 03-10-2025, 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Secondo rubinetto AlexNikan 10 2.753 19-02-2025, 20:35
Ultimo messaggio: Nicolaolbia
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 2.314 19-09-2024, 23:57
Ultimo messaggio: windex
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 894 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Rubinetto lavello dinette alecec 2 803 22-07-2024, 19:39
Ultimo messaggio: alecec
  Lavaggio circuito acqua di mare SeaMax 26 5.498 02-01-2023, 00:14
Ultimo messaggio: SeaMax
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.526 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Flusso acqua rubinetto lavandino disomogeneo ettore49 8 1.751 31-05-2022, 15:13
Ultimo messaggio: ettore49
  Impianto per acqua di mare . traballi carlo 35 6.179 07-04-2022, 13:37
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Pulizia circuito acqua di mare del frigorifero Northwind 2 1.287 31-03-2022, 15:58
Ultimo messaggio: Northwind

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)