Le mie due prime piombe
#1
Si sono brutte, ma il carico dovrebbero tenerlo, migliorerò la tecnica. Oggi ci metto anche il filo cerato 'per strozzare'Smile



[hide][Immagine: 201313091211_foto.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 201313091211_foto.JPG][/hide]
Cita messaggio
#2
Perchè il filo cerato?
Se hai fatto un buon lavoro, tengono benissimo anche così.

Piuttosto su quella col moschettone, ci metterei una pallina o un dischetto di fermo.
Aggiungi un'altro anello per sicurezza, (in parallelo) al moschettone, in futuro,eviderai di vedere il perno con la molla,
schizzare via.
(Esperienza vissuta !! BlushBlushBlush)

Ha caspita! Col tempo,curerai meglio i due punti più critici: La distenzione del corrente dentro al dormiente e la rastramatura della coda del dormiente.
Comunque bel lavoro.
Cita messaggio
#3
Citazione:Temasek ha scritto:
Perchè il filo cerato?
Se hai fatto un buon lavoro, tengono benissimo anche così.
il filo cerato garantisce la tenuta con poco carico o su strappo improvviso (per esempio la scotta del genoa quando la vela sbatte), sempre fare cucitura o bozzatura.
Cita messaggio
#4
Grazie del consiglio Vittorio.
Cita messaggio
#5
Dai che se vieni dalle mie parti ti metto al lavoro!!Big Grin
Cita messaggio
#6
ottttimo lavoro!
sabato passi da me o ti lacio le cime in barca da te? Smile
Cita messaggio
#7
Lascia tranquillamente le cime in barca Smile
Cita messaggio
#8
Allora, mi ricollego qui perche' complice una giornatina in cazzeggio ieri mi sono messo anche io a rispolverare le piombe con quello che avevo in casa. Calza e poliestere, na cosa semplice (quasi).

Sailor, unico problema. Verso la fine, quando vado a mungere per giuntare le due . matto a fra entrare la calza dentro la calza (mi spiego???). Ho pensato di aver rastremato troppo poco... oppure mi sfugge qualcosa?
E poi (passaggio finale) mi si irrigidisce talmente tanto la cima che noi riesco a sfilare l'anima per rastremarlo e rimetterla al suo posto.

Mi sfugge qualcosa? Mi ricordo che una volta ci riuscivo abbastanza agevolmente. SadsmileySadsmiley
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#9
Che metodo adoperi, Mr.Cinghia?
Parliamo di cima doppia calza poliestere, fai i segni, separi calza ed anima, quindi la calza esterna (rastremata) va nell'anima e l'anima va nella calza esterna. Quando hai fatto, mungi e chiudi. Estrai l'anima che sporge, rastremi e chiudi.
Un mazzuolo (il migliore amico del rigger dopo il paranco) aiuta contro la rigidità.
Se hai ancora dubbi, [.]
Cita messaggio
#10
Citazione:sailor13 ha scritto:
Che metodo adoperi, Mr.Cinghia?
Parliamo di cima doppia calza poliestere, fai i segni, separi calza ed anima, quindi la calza esterna (rastremata) va nell'anima e l'anima va nella calza esterna. Quando hai fatto, mungi e chiudi...

Ecco ... questo e' il punto in qui mi fermo. Riesco con sforzi immani a mungere ma la calza nel punto dove le due cime si accavallano diventa strettissima e si ingrossa diventando durissima. Talmente dura che non riesco a passare al punto ultimo e rstremare il penzolo.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#11
http://www.youtube.com/watch?v=Ym1-rI0SdaA

per intenderci al minuto 6.00 non riesco a farla scorrere cosi facilmente... e al 6.30 non riesco a tirare fuori l'anima da tanto e' stretta.

La cima era un 8 nuovo e molto scorrevole anche.

Bohhhhhh

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#12
Cime sotto il 10 mm sono generalmente più ostiche, nei filmati si vede sempre una cima da 12 mm (1/2') proprio perchè più semplice da fare.
Il video che hai postato prende dei segni abbastanza arbitrari, con una cima generosa come un 12 mm la porti comunque a casa, con un 8 mm diventa dura da fare.
Prova a seguire questo: http://www.samsonrope.com/db-class1-eyesplice.cfm
Cita messaggio
#13
. perche' il tipo fa il figo e io stavo li a bestemmiare. Infatti mi ricordavo un lavoro piu' facile ma evidtntemente usavo cime di diametro superiore. Mi viene il dubbio che ieri non fosse adirittura da sei.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#14
se la cima è da 6 mm ed hai usato il fid da 8 mm per prendere i .
Cita messaggio
#15
Big GrinBig GrinBig Grin simpatico. Logico che ho usato il fidino.

Altra cosa, divento matto ad allargare la calza per estrarre l'anima.

W il Dyneema scalzato. Big GrinBig GrinBig Grin
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#16
Prossima volta provo con questo. Wink

[hide][Immagine: 201324124252_dyna.jpg][/hide]
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#17
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Big GrinBig GrinBig Grin
Altra cosa, divento matto ad allargare la calza per estrarre l'anima.
Piega la cima in due al segno, e batti (piano) con il mazzuolo, davanti, dietro e ai fianchi...
Cita messaggio
#18
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Big GrinBig GrinBig Grin
Altra cosa, divento matto ad allargare la calza per estrarre l'anima.
Piega la cima in due al segno, e batti (piano) con il mazzuolo, davanti, dietro e ai fianchi...

denghiu'
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  piombe dyneema e cera da scarpe ZK 11 3.613 29-01-2020, 14:47
Ultimo messaggio: orteip
  Piombe su poliestere alta tenacita CUCUDRIL 17 3.982 04-06-2018, 01:17
Ultimo messaggio: Gundam
  le mie prime impiombature con mezzi di fortuna marcofailla 51 12.535 25-04-2018, 07:38
Ultimo messaggio: Fides
  Sartie ed arridatoi . le piombe?? Tamata64 15 4.767 11-05-2016, 14:56
Ultimo messaggio: Tamata64
  Nodi contro piombe e piombe contro piombe ghibli4 4 2.511 17-01-2014, 05:25
Ultimo messaggio: sailor13
Exclamation ennesima discussione sulle piombe... vl4cio 17 4.134 04-02-2013, 20:26
Ultimo messaggio: vl4cio
  piombe gimbo 7 3.600 20-02-2011, 04:50
Ultimo messaggio: sailor13
  cime poliestere, dynema, piombe, carichi rottura ale07 4 4.650 23-11-2009, 04:15
Ultimo messaggio: sailor13

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: