Inclinazione Vang
#1
Qual'è secondo voi l'inclinazione più appropriata che deve avere il vang???Smile
Cita messaggio
#2


se non vengo sconfessato, credo di ricordare che albero-vang è 1,5 volte trozza-piede.




i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#3
Citazione:mckewoy ha scritto:


se non vengo sconfessato, credo di ricordare che albero-vang è 1,5 volte trozza-piede.

28
Cita messaggio
#4
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:


se non vengo sconfessato, credo di ricordare che albero-vang è 1,5 volte trozza-piede.

28

Così???[hide][Immagine: ridimensionadiridimensi.png][/hide]
Cita messaggio
#5
Sì, così, ma l'espressione corretta è x + x/2 Wink

Tieni presente che più arretri l'attacco sul boma, più è importante la reazione sulla trozza e sull'albero, in particolare quando laschi, l'attacco del boma sull'albero reagisce trasversalmente e, particolarmente su un albero di legno bisogna tenerne conto.

D'altronde, a parità di tiro della balumina un attacco molto vicino alla trozza viene sollecitato molto di più di uno distante.

Morale: la proporzione suggerita da mkewoy è un buon compromesso..........
Cita messaggio
#6
Ok! Grazie a tutti e due!!!Smile
Cita messaggio
#7
Ho cambiato l'albero alla mia barca.
il vecchio aveva l'attacco del vang praticamente a livello della mastra in coperta.
Il vang è costituito da una pompa navtec che è comandata da una centralina a 4 vie.
Il nuovo attacco del vang è 20 cm piu in alto rispetto alla mastra pur rimanendo alla stessa quota la trozza del boma sia nel vecchio che nel nuovo.
Mi spiego:
trozza boma 3.40 mt dalla scassa per entrambi gli alberi
invece l'attacco vang nel nuovo è a 2.20 mt,nel vecchio a 2mt.
Cosa mi posso aspettare??
Un esperto mi ha proposto di tagliare 20cm di piede per riportare le quote allo stesso livello!?!?
Cita messaggio
#8
Citazione:Lapo2 ha scritto:
Ho cambiato l'albero alla mia barca.
il vecchio aveva l'attacco del vang praticamente a livello della mastra in coperta.
Il vang è costituito da una pompa navtec che è comandata da una centralina a 4 vie.
Il nuovo attacco del vang è 20 cm piu in alto rispetto alla mastra pur rimanendo alla stessa quota la trozza del boma sia nel vecchio che nel nuovo.
Mi spiego:
trozza boma 3.40 mt dalla scassa per entrambi gli alberi
invece l'attacco vang nel nuovo è a 2.20 mt,nel vecchio a 2mt.
Cosa mi posso aspettare??
Un esperto mi ha proposto di tagliare 20cm di piede per riportare le quote allo stesso livello!?!?

Fortuna che l'esperto non ti ha consigliato di alzare la coperta di 20 .:

Se tagli l'albero devi tagliare pure le sartie, gli stralli, l'avvolgifiocco se c'è, il/i . sembra molto più conveniente spostare l'attacco del vang e chiudere i fori con dei rivetti.
Cita messaggio
#9
Grazie Albert della simpatica risposta,forse dovevo specificare che l'albero(Sparcraft)lo stiamo montando adesso,quindi tutto l'armo va messo a misura,mi chiedevo dato che l'armo nasce con queste quote che per il vang sono diverse,mi devo aspettare problemi sulle andature portanti,oppure bene o male 'me la cavo'.
La mia randa nasce di 45 m quadri,l'albero è un 9/10 progettato per una randa di 60 e rotti metri quadri.
Cita messaggio
#10
La regola x+x/2 non è una regola. è un buon compromesso tra i carichi verticali ed orizzontali, ma non è una regola!

tu praaticamente sei nella situazione in figura, se ho capito bene, non c'è bisogno di fare conti per capire che le varie componenti delle forze rimangono praticamente le stesse (i triangoli disegnati, in opportuna scala, rappre

sentano anche i triangoli di chiusura delle forze in gioco, e si vede a occhio che non cambiano un granchè.)

chi ti ha suggerito di tagliare l'albero, ha considerato che poi ti troverai con il boma in pozzetto più basso di 20 cm? Quelli sì che fanno la differenza!
[hide][Immagine: 2013611152712_vang.JPG][/hide]
Cita messaggio
#11
3.400 è la distanza piede albero-trozza, non quella tra attacco vang sul boma-trozza che non è stata dichiarata.

Comunque, se la randa passerà da 45 mq a 60 già i carichi non sono quelli di prima, inoltre l'angolo del vang è più sfavorevole, dunque suppongo sarà stato tutto ricalcolato dall'alberaio con le nuove misure.

Ciao
Cita messaggio
#12
Giusto, non avevo letto bene, anche se per puro caso mi sa che u per giù siamo lì con la distanza albero - attacco vang e la variazione di 20 cm su quelle distanze non mi sembra una gran cosa.

sono d'accordo sul discorso della verifica del dimensionamento a causa della variazione della superficie velica
Cita messaggio
#13
No,la superfice della randa rimane di 45mq,non ho nessuna possibilita'(ne voglia) di portarla a 65,il boma rimane della lungezza originale,Twilight è un vecchio ior del 79,randa stretta e lunga non si scappa.
Cmq come ripeto le due altezze dell'attacco boma sull'albero sono identiche 3400,sia per il vecchio stearn che per il nuovo sparcraft,quella che è la variante sono i 20cm dell'altezza attacco vang all'albero che variano.
Verificheremo come andra' l'armo da testa albero trasformato a 9/10,tutti e due gli alberi di identica lunghezza,piede/testa.
La randa rimarra della dimensione originale,il fiocco avra' un inferitura di circa un metro piu corta.
Ipotesi sulle prestazioni??
Le prospettive sono cmq quelle di andare a fare il bagno con i bambini in baiette tranquille...
Cita messaggio
#14
Più arretri l'attacco sul boma e più prevale la spinta orizzontale sul boma rispetto alla trazione verticale.
Per cui tutto dipende da quello che si vuole ottenere.
Ho modificato perchè non era chiaro, in quanto la trazione verso il basso diminuisce ma aumenta il braccio della leva per cui sulla balumina non cambia molto, ma la spinta sulla trozza, come ricordava Albert aumenta e di non poco.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  consiglio per vang quarto di luna 26 2.394 18-01-2025, 17:44
Ultimo messaggio: megalodon
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.976 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Bozzello con strozzascotte per vang robbi2020 9 1.640 24-04-2024, 15:37
Ultimo messaggio: lord
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 4.755 03-03-2024, 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  aiuto a Genova [per impiombature vang] vonkapp 23 4.339 30-04-2023, 21:33
Ultimo messaggio: Frappettini
  Mousse 907 paranco vang rigido Wally 4 1.631 14-12-2022, 00:20
Ultimo messaggio: Wally
  Vang Beneteau rumoroso dbk 15 7.704 10-10-2022, 14:36
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Walder al posto del Vang mengo 11 2.592 10-02-2022, 18:23
Ultimo messaggio: mengo
  Vang Selden Rodkicker (591-300) ita2282 9 10.629 03-02-2022, 16:32
Ultimo messaggio: rosama
  Bozzelli Vang per beneteau cyclades 39.3 Ado1 16 4.351 16-04-2021, 09:32
Ultimo messaggio: penven

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: