Asse elica rigato
#41
(29-01-2015, 11:30)Ulisse 47 Ha scritto:
(29-01-2015, 10:13)acarloz Ha scritto: Aggiornamento:
mostrato l'asse a un meccanico di Ostia-Fiumicino (Lino&Armando, magari qualcuno li conosce), s'è stabilità che la soluzione più semplice, economica e soprattutto efficace è invertire l'asse, che già di suo è simmetrico e in buono stato.
Problema apparentemente sistemato per qualche lustro ancora.

Parli di Armando 06 . sono stato a trovare quando dovevo fare un lavoro sul motore. Buone referenze

non so, ho solo i cellulari...

(29-01-2015, 11:42)sergiolino Ha scritto: @ acarloz.
ho un brigand 9.50 e ho lo stesso tipo di linea d'asse.
per cambiare i paraoli / paraacqua si deve purtroppo smontare tutto l'ambaradan dei cuscinetti.
ho fatto fare alcune modifiche allo scatolotto portacuscinetti che mi permettono di cambiare i paraacqua senza smontare tutto, ma sfilando l'asse da poppa quel tanto chre basta.
se può interessarti ti mando i disegni (schizzi) in p.e.
ciao.

certo, grazie!
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

Cita messaggio
#42
@ acarloz
... credevo di avere il disegno a casa, ma non lo trovo: è certo in barca.
appena vado lo prendo e te lo mando.
non andrò presto però ...
sorry.
poteva far comodo adesso con la barca a terra ...
Cita messaggio
#43
Ho avuto a che fare con Armando: mi costrui una marmitta su misura, rettificato l asse e revisionato lo scambiatore sul mio Thonycroft 35 hp montato sul Moody 376: soddisfatto del lavoro e del costo.
Cita messaggio
#44
(29-01-2015, 12:35)sergiolino Ha scritto: @ acarloz
... credevo di avere il disegno a casa, ma non lo trovo: è certo in barca.
appena vado lo prendo e te lo mando.
non andrò presto però ...
sorry.
poteva far comodo adesso con la barca a terra ...

vabbè, è andata così... quando puoi mandamelo comunque, per scaramanzia...

(29-01-2015, 12:37)fiolet Ha scritto: Ho avuto a che fare con Armando: mi costrui una marmitta su misura, rettificato l asse e revisionato lo scambiatore sul mio Thonycroft 35 hp montato sul Moody 376: soddisfatto del lavoro e del costo.

questa è una bella notizia. Io gli farò revisionare l'invertitore, cui devo sostituire il paraolio interno
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

Cita messaggio
#45
ciao acarloz.
venerdì vado in barca e cerco quello schizzo di cui ti ho parlato in questa discussione.
in verità ci sono stato a fine marzo ... indovina ? ...
indovinato ! ... mi sono scordato !
l'età c'è tutta, e le conseguenze anche: poi uno dice ... sì ma avevo tante di quelle cose da fare e ricordare ....
vabbè ... mo l'ho pure scritto ...
alle prossime.
Cita messaggio
#46
Ciao Sergio,
Io dimentico tutto da quando avevo 16 anni: non son mai stato giovane? :-D
Fammi sapere, può essermi utile in futuro.
Per ora la barca è nuovamente in acqua, con l'asse capovolto, paraoli e cuscinetti nuovi. Speriamo durino Smile
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

Cita messaggio
#47
Ciao scusa se sono indelicato, mi sapresti dire stanno metricamente cosa ti è' costato "girare" l' asse e rimontarlo?
Grazie
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#48
(14-04-2015, 07:54)acarloz Ha scritto: Ciao Sergio,
Io dimentico tutto da quando avevo 16 anni: non son mai stato giovane? :-D
Fammi sapere, può essermi utile in futuro.
Per ora la barca è nuovamente in acqua, con l'asse capovolto, paraoli e cuscinetti nuovi. Speriamo durino Smile

trovato.
allego il disegnino.

in sostanza nella parte posteriore è stata ricavata una filettatura interna e costruita una ghiera in ottone.
i paraoli /acqua possono quindi essere inseriti dall'esterno dello scafo (basta sfilare di poco l'asse).
la ghiera presenta due fori ciechi sulla facciata per inserire una chiave con due corni per avvitarla/svitarla.
ho anche addolcito/sbassato la parte terminale della chiavetta affinchè nell'inserimento non danneggi i paraoli.

problemi nell'inversione dell'asse ?


Allegati
.jpg   astuccio asse elica mio.jpg (Dimensione: 407,24 KB / Download: 28)
Cita messaggio
#49
Bella modifica!
Grazie!
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 313 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  Colpi sordi e irregolari - asse? elica? Oh? tommy979 9 622 23-08-2025, 14:56
Ultimo messaggio: tommy979
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 906 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 546 04-06-2025, 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 641 18-10-2024, 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 6.209 16-09-2024, 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 1.055 26-08-2024, 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 1.511 18-06-2024, 15:43
Ultimo messaggio: fontma
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.706 18-06-2024, 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 1.615 11-05-2024, 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: