Spegnimento diesel marini - automobilistici
#41
(16-01-2015, 13:11)Gaspare51 Ha scritto: ....i motori marini (almeno quelli che conosco io) hanno il solenoide normalmente aperto, ovvero bisogna mandare corrente per chiuderlo...
mentre i motori auto hanno il solenoide normalmente chiuso!
18Smiley32
E' questo che cercavo di capire!! Qual è la differenza tecnica nel girare la chiave (come su tutte le auto diesel anche vecchie) e premere il pulsante o tirare il manettino (come in molti diesel marini).
Cita messaggio
#42
Il motore che si spegne riportando la chiave in posizione 0 ha una elettrovalvola normalmente chiusa che viene eccitata in posizione aperta quando accendi il quadro mettendo la chiave in posizione 1. Questo vale per qualsiasi sistema, vettura macchina trattore etc.
Se per spegnere c'è un pulsante apposito, o la posizione specifica del quadro, la valvola è normalmente aperta e bisogna eccitarla per spegnere il motore. In un diesel a controllo elettronico, Common Rail o di altro tipo, la centralina porta a zero la quantità di iniezione e arresta il motore. Non c'è eccitazione o diseccitazione di alcuna valvola specifica...
Tranne sui primi Mercedes Common Rail che non fidandosi dell'elettronica hanno una ulteriore valvola di spegnimento comandata dalla centralina.
Tutta questa eccitazione mi ha messo caldo.... Dovrei trovare un modo per raffreddar gli spiriti....
Cita messaggio
#43
Ad essere precisi nei common rail non c'è la valvola perchè c'e' una pompa elettrica comandata dalla centralina. Questa pompa posizionata in prossimità del serbatoio "spinge" il vasolio verso il motore e fa le veci della pompa AC dei motori convenzionali che invece "aspira" gasolio

BornFree

(16-01-2015, 21:54)gorniele Ha scritto: Il motore che si spegne riportando la chiave in posizione 0 ha una elettrovalvola normalmente chiusa che viene eccitata in posizione aperta quando accendi il quadro mettendo la chiave in posizione 1. Questo vale per qualsiasi sistema, vettura macchina trattore etc.
Se per spegnere c'è un pulsante apposito, o la posizione specifica del quadro, la valvola è normalmente aperta e bisogna eccitarla per spegnere il motore. In un diesel a controllo elettronico, Common Rail o di altro tipo, la centralina porta a zero la quantità di iniezione e arresta il motore. Non c'è eccitazione o diseccitazione di alcuna valvola specifica...
Tranne sui primi Mercedes Common Rail che non fidandosi dell'elettronica hanno una ulteriore valvola di spegnimento comandata dalla centralina.
Tutta questa eccitazione mi ha messo caldo.... Dovrei trovare un modo per raffreddar gli spiriti....
Cita messaggio
#44
Non per spirito di polemica con Bornfree ma per correttezza esistono Common Rail senza pompa elettrica, vedi Renault megane 2. tutte le pompe CR hanno una pompa di alimentazione interna che aspira, molte hanno anche la pompa elettrica nel serbatoio ma non tutte.
La logica di spegnimento è diversa, si taglia la quantità di iniezione e si abbassa la pressione nel Rail. Ovviamente si spegne anche la pompa elettrica ma essendoci carburante in pressione in tutto il circuito di alta pressione se mia affidassi solo allo spegnimento della pompa elettrica otterrei un arresto del motore ritardato e singhiozzante, oltre ad avere difficoltà al successivo riavvio.
Però adesso stiamo facendo solo accademia :-)
Cita messaggio
#45
Smiley32
(17-01-2015, 09:50)gorniele Ha scritto: Non per spirito di polemica con Bornfree ma per correttezza esistono Common Rail senza pompa elettrica, vedi Renault megane 2. tutte le pompe CR hanno una pompa di alimentazione interna che aspira, molte hanno anche la pompa elettrica nel serbatoio ma non tutte.
La logica di spegnimento è diversa, si taglia la quantità di iniezione e si abbassa la pressione nel Rail. Ovviamente si spegne anche la pompa elettrica ma essendoci carburante in pressione in tutto il circuito di alta pressione se mia affidassi solo allo spegnimento della pompa elettrica otterrei un arresto del motore ritardato e singhiozzante, oltre ad avere difficoltà al successivo riavvio.
Però adesso stiamo facendo solo accademia :-)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Farymann Diesel L30 A30 R30 S30 Libretto Uso e Manutenzione seghene 0 443 10-04-2025, 17:18
Ultimo messaggio: seghene
  Quiz per esperti. Nanni diesel, il bullone misterioso. Giurista 18 1.973 15-06-2024, 18:57
Ultimo messaggio: Giurista
  Cartuccia filtro decantatore diesel Jonah11 16 2.559 28-11-2023, 23:51
Ultimo messaggio: Wally
  Pulsante accensione dopo spegnimento e attesa kleombrotos 1 750 17-07-2023, 07:49
Ultimo messaggio: Wally
  Spegnimento anomalo tramite pulsante per motore Yanmar 3YM20 orsopapus 9 2.244 21-11-2022, 23:23
Ultimo messaggio: orsopapus
  Consumo motore diesel bullo 42 12.439 06-08-2022, 16:19
Ultimo messaggio: rob
  Candelette Nanni Diesel MB 180 - 40 CV Brontoleiro 5 3.552 09-03-2022, 21:57
Ultimo messaggio: Claudio1977
  Nanni Diesel - dati tecnici carloborsani 3 3.234 15-12-2021, 21:44
Ultimo messaggio: niko88
  Pompa elettrica diesel Adrianomol 28 6.878 27-11-2021, 23:25
Ultimo messaggio: maurotss
  Nanni diesel N 214 Specifiche tecniche Piani ingombro carloborsani 0 1.425 23-03-2021, 21:12
Ultimo messaggio: carloborsani

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: