Yanmar 4jh3 te turbo 75cv,a che regime parte la turbina?
#1
A che regime parte la turbina in questo motore ?
grazie
Cita messaggio
#2
solitamente le turbine partono ai 1800rpm quando i fumi raggiungono la velocità sufficente per attivarla.
per la verità comincia a girare prima ma l'efficenza inizi piu o meno lì.
Cita messaggio
#3
Sul Volvo a 1950 rpm mi pare.
In generale, se conosci la curva di coppia, la turbina entra quando la coppia inizia a salire.

Ho letto adesso ciò che ha scritto Andros: giustissima precisazione, la turbina gira sempre, anche al minimo, il compressore però va in pressione solo ad un certo regime.
Cita messaggio
#4
Piu' che altro per capire a che regime minimo far girare il motore
( anche durante le periodiche messe in moto invernali all'ormeggio) per non sporcare iniettori e valvole.
Cita messaggio
#5
(04-03-2016, 21:40)kavokcinque Ha scritto: Piu' che altro per capire a che regime minimo far girare il motore
( anche durante le periodiche messe in moto invernali all'ormeggio) per non sporcare iniettori e valvole.
perché gli iniettori e valvole si sporcano in base alla turbina? 91
Cita messaggio
#6
(7) When operating the engine at low speed for long periods of time, race the engine once every 2
hours.
Racing the Engine
♦Morse Remote Control Handle
Pull out the handle lever (MT-3) or the free throttle button
(MV) and shift the engine speed from high t to low
several times.
→See 4.3.4(1)
Racing the engine removes carbon built up in the combustion
chamber and around the fuel injection valve.
Neglecting to race the engine will cause the exhaust to
turn black and lower the efficiency of the engine.
Cita messaggio
#7
(04-03-2016, 22:17)kavokcinque Ha scritto: (7) When operating the engine at low speed for long periods of time, race the engine once every 2
hours.
Racing the Engine
♦Morse Remote Control Handle
Pull out the handle lever (MT-3) or the free throttle button
(MV) and shift the engine speed from high t to low
several times.
→See 4.3.4(1)
Racing the engine removes carbon built up in the combustion
chamber and around the fuel injection valve.
Neglecting to race the engine will cause the exhaust to
turn black and lower the efficiency of the engine.
le camere si sporcano solo ed esclusivamente con uso errato del motore;es:
eliche troppo cariche (non si raggiunge il reange di utilizzo,il motore è inutilmente sovralimentato)
regimi di utilizzo troppo bassi per lungo tempo(non si raggiunge il range di temperatura nelle camere)
elevati consumi d'olio
Cita messaggio
#8
(04-03-2016, 22:17)kavokcinque Ha scritto: (7) When operating the engine at low speed for long periods of time, race the engine once every 2
hours.
Racing the Engine
♦Morse Remote Control Handle
Pull out the handle lever (MT-3) or the free throttle button
(MV) and shift the engine speed from high t to low
several times.
→See 4.3.4(1)
Racing the engine removes carbon built up in the combustion
chamber and around the fuel injection valve.
Neglecting to race the engine will cause the exhaust to
turn black and lower the efficiency of the engine.
Questa raccomandazione vale per tutti i motori a prescindere se turbo o no, comunque il turbo compressore di un motore non ha un regime di "partenza", gira sempre, poco o tanto non dipende nemmeno dai giri del motore ma dalla quantità dei gas di scarico ossia dal carico del motore sotto sforzo. Ad esempio a 1200 giri in folle il turbo gira molto meno che a 1200 giri con elica che gira.

Comunque far girare il motore in folle in Imarroncinichegalleggiano.... d'inverno è assolutamente inutile e deleterio, al limite può essere utile ingranare l'invertitore
Cita messaggio
#9
La spinta della turbina dipende dal carico, non dai giri.
Un motore che gira a folle anche al massimo delle rpm non ha bisogno del turbo.
Far girare a folle il motore d'inverno può essere utile per lo scambiatore ma al motore in sé fa poco o nulla.
Cita messaggio
#10
Lo metto in moto settimanalmente e lo tengo in folle a vari regimi fino a 2800 g/m max e con elica in ingranata per una ventina di minuti sui 1000 g/m per cercare di tenerla più pulita possibile.
Cita messaggio
#11
non capisco la mania\necessità di avviare il motore.
i ns motori come tutti gli altri,non soffrono l'immobilità,
meglio che stiano fermi piuttosto che in moto nel modo errato.
se non è il riscaldamento (?) pre partenza meglio tenere la marcia avanti
piuttosto che farlo folleggiare pur a diversi regimi.
il motore deve lavorare sotto carico.
Cita messaggio
#12
Il motore fermo ha le seguenti problematiche:
La camera di scoppio dove rimane aperta la valvola di scarico e' soggetta a nebbia salina quindi tende ad arrugginire come i dischi delle auto quando piove, con la decantazione dell'olio dalla camicia del cilindro, non buono per valvole e fasce.
La girante in gomma prende il vizio e rimane con le palette inflesse sempre nel solito punto rischiando di rompersi
Lo scambiatore di calore con l'essicazione dell'acqua di mare tende a formare depositi salini che tappano i fasci tubieri e innescano anche corrosione elettrolitica. Idem per la termostatica.
Le cinghie idem come le giranti.

Farlo girare , sempre con carico dell'elica ogni tanto fa solo bene.

Penso possa bastare
Cita messaggio
#13
(04-03-2016, 20:31)kavokcinque Ha scritto: A che regime parte la turbina in questo motore ?
grazie

La turbina parte con l accensione del motore
La sua utilita' cioe' la sovralimentazione di solito (sempre che il motore abbia un carico "corretto" attorno ai 1800 g/min
Infatti , se si blocca una turbina , attorno ai 1800 g/min il motore , mancando aria , comincia a fumare come una ciminiera
Far girare i motori almeno fino a quando la temperatura arriva attorno ai 60° , e la vita del motore e allunga la manutenzione agli scambiatori
E' preferibile non farli girare al minimo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.817 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 377 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 370 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 856 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 910 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.382 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 450 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 805 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.957 15-04-2025, 17:52
Ultimo messaggio: EC
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 999 11-01-2025, 17:04
Ultimo messaggio: atamat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: