Tagliando motore a Roma, prima volta
#1
Amici del forum,
Volevo condividere una mia esperienza e chiedere il vostro aiuto.
Devo fare un controllo generale al motore della mia lady, yanmar 18 cv, e un tagliando.
Premetto che mi piace molto il fai da te ed ho una discreta manualità, oltre ad essere anche un po malfidato verso la categoria dei meccanici, a causa di fregature avute in passato sulle mie moto.
Per tutte queste ragioni stavo cercando un meccanico zona Fiumara tramite passaparola.
E qui sono iniziate le . meccanici a Roma a quanto pare sono più impegnati di Mattarella o forse la mia barca è poco appetibile.
Alla mia richiesta di un appuntamento specificando di voler esser presente hanno tutti iniziato a glissare e insistendo perché dovessi lasciare le chiavi perché loro devono gestirsi il lavoro e non potevano darmi un orario per farmi esser presente...
Naturalmente la cosa mi puzza un po o comunque non essere presente per me non è minimamente accettabile.
A questo punto vi chiedo sono io strano o forse è così che gira il fumo?
Conoscete qualcuno fidato e capace?
L'unico disponibile (un belin rumeno che lavora in proprio) mi ha chiesto soli 350 euro, consumabili .!!

Aspetto fiducioso vostre.
Buon vento
Cita messaggio
#2
Cosa intendi per tagliando?
Cambio olio, filtri, cinghia e girante?
Lo puoi fare da solo. 350€ sono un esagerazione.
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#3
Il meccanico solo in barca? Neanche sotto tortura, quantomeno la prima volta. Se si tratta invece di un professionista con cui si ha già un rapporto di fiducia allora il discorso cambia.
Cita messaggio
#4
Per tagliando intendevo appunto cambio filtri, olio, eventualmente curante ed un controllo generale. La prima volta preferivo farlo fare e poi provvedere da solo.
In barca senza la mia supervisione, neanche a parlarne, appunto.
Se avete suggerimenti di persone a modo, ben vengano.
Cita messaggio
#5
Non ho mai trovato meccanici disposti a fare il lavoro in mia presenza. alla fine ho iniziato a fare da solo. trovati un amico capace e ... copia
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#6
guarda su youtube e copia. Io ho fatto così .
Cita messaggio
#7
Non so chi si possa occupare del tuo motore, ma so perfettamente chi devi evitare. Ti mando un MP.
Cita messaggio
#8
...per quel tipo di cose fai da SOLO (filtri, olio, girante, eventuale cinghia servizi).

non conosco il motore ma:
- se con scambiatore sostituisci il liquido
- controlla se ha anodi
- controlla eventuali punti di debolezza (magari cercando anche su internet)..: gomito di scarico, termostato,

se possibile:
- controlla funzionamento di allarmi (pressione olio, temperatura elevata)
- installa eventuali strumenti mancanti (indicatore di temperatura ad es.) utili per "monitorarne" il funzionamento.


io mi sto regolando in questo . giorno in cui mi servirà un .ò il mio meccanico automobilista e lo faccio venire a bordo!
Cita messaggio
#9
Fai da solo comprando i pezzi su internet od all'autoricambio. Spendi circa un decimo.
Cita messaggio
#10
Occhio al fai da te, se avete la polizza corpi e rompete il motore, l'assicurazione può richiedere la fattura dell'ultimo tagliando. Per cui se l'avete fatto voi oppure il meccanico vi ha scritto il conto sulla carta di giornale, ve la prendete dove non batte mai il sole.
Meditate gente, meditateSmiley2
Cita messaggio
#11
(18-05-2016, 18:56)pepe1395 Ha scritto: Occhio al fai da te, se avete la polizza corpi e rompete il motore, l'assicurazione può richiedere la fattura dell'ultimo tagliando. Per cui se l'avete fatto voi oppure il meccanico vi ha scritto il conto sulla carta di giornale, ve la prendete dove non batte mai il sole.
Meditate gente, meditateSmiley2
BV!

Negli anni col risparmio accumulato tra meccanici e polizza corpi non stipulata penso di potermi comprare un paio di motori Smiley2
Cita messaggio
#12
E' semplicemente un calcolo costi benefici.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 SD (2004) - tagliando elan 333 16 5.066 Ieri, 09:30
Ultimo messaggio: Gioviy
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.366 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Tagliando VP D2-55 Kalu 73 16.659 30-11-2022, 01:36
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Tagliando volvo penta md2030 - problema Luchino 9 2.195 22-07-2022, 14:28
Ultimo messaggio: scud
  curva potenza/coppia (giri - hp) Perkins M50 Prima o Volvo MD22 ghega 0 978 27-06-2022, 14:17
Ultimo messaggio: ghega
  Motore Perkins prima 50 motorino di avviamento miseno 8 2.485 13-01-2022, 14:34
Ultimo messaggio: kitegorico
  Ricambi tagliando motore nanni kubota bellatrix 6 2.126 01-12-2021, 19:06
Ultimo messaggio: lucianodb
  Sostituzione motore [Perkins Prima M50] Antonio natale 13 3.184 24-11-2021, 10:41
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Giri motore Perkins prima M50 enzonik 4 2.279 24-07-2020, 04:21
Ultimo messaggio: enzonik
  Tagliando Volvo MD 22 L-A 50 Cv ventodiprua 5 3.097 09-06-2020, 18:19
Ultimo messaggio: ventodiprua

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: