Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
Vorrei toglire uno o due cm di catenaria al mio genoa, chi fa una lista delle possibili regolazioni da fare?
Non vorrei andarci pesante con la mia idea.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
Messaggi: 2.187
Discussioni: 62
Registrato: Nov 2013
(29-04-2017, 22:16)pepilene Ha scritto: Vorrei toglire uno o due cm di catenaria al mio genoa, chi fa una lista delle possibili regolazioni da fare?
Non vorrei andarci pesante con la mia idea.
Sul GS 45 devi cassare il belin E le volanti...
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
Domanda stupida, o da stupido: ma due cm di catenaria che problema ti danno? Mica hai un 470
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
Ma secondo voi questo benedetto belin è abbasta potente cosí montato, non vorrei spaccare tutto.
Ho la possibilità di sdoppiare il tiraggio.
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(29-04-2017, 22:34)pippuzzo Ha scritto: Domanda stupida, o da stupido: ma due cm di catenaria che problema ti danno? Mica hai un 470
Secondo me quando c'è aria è bene che non ci sia catenaria, 470 o no
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
(29-04-2017, 23:03)Edolo Ha scritto: (29-04-2017, 22:34)pippuzzo Ha scritto: Domanda stupida, o da stupido: ma due cm di catenaria che problema ti danno? Mica hai un 470
Secondo me quando c'è aria è bene che non ci sia catenaria, 470 o no
E questo lo sapevo anche io, però parlando col velaio dell'uso del code 0 mi ha detto che per farlo "rendere" deve avere catenaria, deve respirare, così come secondo luideve "respirare" anche il genoa/fiocco, per questo domandavo
Tenendo presente che non sono un maniaco del trimming...
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
(29-04-2017, 23:03)Edolo Ha scritto: Secondo me quando c'è aria è bene che non ci sia catenaria, 470 o no
Sarebbe meglio dire di ridurla al max perché con la catenaria bisogna conviverci, è impossibile azzerarla; poi dipende se con aria c'è onda o meno. 
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(30-04-2017, 10:22)einstein Ha scritto: (29-04-2017, 23:03)Edolo Ha scritto: Secondo me quando c'è aria è bene che non ci sia catenaria, 470 o no
Sarebbe meglio dire di ridurla al max perché con la catenaria bisogna conviverci, è impossibile azzerarla; poi dipende se con aria c'è onda o meno. 
ciao
Oh buon dì Einstein!
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Buon dì anche a te. 
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 356
Discussioni: 0
Registrato: Sep 2013
(30-04-2017, 10:29)Edolo Ha scritto: (30-04-2017, 10:22)einstein Ha scritto: (29-04-2017, 23:03)Edolo Ha scritto: Secondo me quando c'è aria è bene che non ci sia catenaria, 470 o no
Sarebbe meglio dire di ridurla al max perché con la catenaria bisogna conviverci, è impossibile azzerarla; poi dipende se con aria c'è onda o meno. 
ciao
Oh buon dì Einstein!  Dunque: catenaria con freccia a metà lunghezza zero = forza di trazione della linea (cima, catena, cavo acciaio etc) = infinita. Fate Voi. Una conoscenza della qualità di resistenza dello scafo, assieme a una ragionevole valutazione delle prestazioni.... porta al compromesso di far andare la barca al meglio. Se poi mettiamo in ballo l'arte di fare le vele.... le cose son ancora più sottili e delicate. Ocio a non voler troppo! BV
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
(29-04-2017, 22:42)pepilene Ha scritto: Ma secondo voi questo benedetto belin è abbasta potente cosí montato, non vorrei spaccare tutto.
Ho la possibilità di sdoppiare il tiraggio.
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Pepi.. se non hai . . 7 metri di barca, sartie,paranchi,
e il rigging in ., perfetto, ma il ''non vorrei spaccare .... tutto.
. . catenaria, o no???
dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Su una barca di 7 mt non troppo leggera, un pò di potenza al fiocco ci vuole sempre, sia con poco vento che con ventone
In ogni caso non spacchi nulla anche se esageri
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
Non ė un problema di vento il mio, mi piacerebbe stringere un po di più, viaggio quasi sempre a velocita di dislogamento.
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Pipeline, vuoi planare di bolina? Forse al gran lasco con vento superi la velocità critica e la catenaria non conta nulla.
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
Da quando ho montato questo genoa, posso dire che in qualsiasi condizione meteo di bonacce, non sono rimasto nel pozzetto a cuocermi l'emorroidi.  
Ma quando devi risalire, o in regata un +8 metri gli svernici la specchio di poppa, be qualche grado in meno credo piacciano a tutti.  
[hide]

[/hide]
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 2.187
Discussioni: 62
Registrato: Nov 2013
(29-04-2017, 22:27)Tatone Ha scritto: (29-04-2017, 22:16)pepilene Ha scritto: Vorrei toglire uno o due cm di catenaria al mio genoa, chi fa una lista delle possibili regolazioni da fare?
Non vorrei andarci pesante con la mia idea.
Sul GS 45 devi cassare il belin E le volanti...
Ooopsss... scusami ti avevo confuso con Pippuzzo! Mi sono rimbambito!!!
Per stringere di più con la tua barca ti consiglierei:
1- togliere tutta quella robaccia che hai sulla testa d'albero!
2- con onda e poco vento, indispensabile fare catenaria per ingrassare il fiocco al massimo, quindi molla pure le volanti (se le hai) e/o il belin, poi cassa bene la randa.
3- un po' di catenaria è abbastanza fisiologica, malissimo non fa, eventualmente posta qualche foto.
Comunque, se proprio vuoi ridurla, in un armo come il tuo devi anzitutto controllare la regolazione dello strallo di prua in abbinata a quella delle sartie alte, è determinante...
|