04-11-2017, 01:29
|
Si è rotta una vite della coppa olio
|
|
08-11-2017, 13:27
Con l'aiuto di un amico
, che oltre ad avere più manualità di me ha anche gli attrezzi giusti, abbiamo smontato la coppa olio senza sbarcare il motore ![]() La guarnizione attuale è di carta sottilissima e l'amico mi dice che chi mi ha montato tale guarnizione non è stato onesto (ho ripulito la . .Adesso mi tocca tirare via lo spezzone di dado che è rimasto tranciato e sostituire la guarnizione con quella originale volvo che, come al solito, costa un botto, €50 + spese spedizioni, a tal proposito qualcuno smanettone di internet l'ha trovato ad un prezzo inferiore ? 50euro per un pezzo di carta mi pare una rapina !! PS: il dado che ho stretto era fradicio ![]() PS Bis: poco meno di due anni fa ho scaricato tutto il liquido refrigerante, compreso quello nel boiler, che dite scarico nuovamente o aspetto un altro anno ??
08-11-2017, 16:34
(08-11-2017, 13:27)Tonyst Ha scritto: Con l'aiuto di un amico Finalmente! :-) Citazione: Ogni 2 anni è sempre meglio sostituire il liquido refrigerante (in ambito marino, anche tutti gli anni non farebbe di certo male). --- Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
08-11-2017, 17:58
flexoild:
"a base di Fibre cellulose impregnate con gelatine elasticizzate" spessori da 0,2 a 3 mm. ce ne sono diverse altre marche,(guarnital,quella che mi vendeva lo spacciatore per le moto da giovane) ma e' questa la sostanza. non si assottigliano, crescono a seconda del liquido a contatto dal 15% in su. la guarnizione che ordinerai sara di carta e di un certo spessore (non 'e detto che sia piu spessa della precedente) che dipende dalla specifica dei pezzi da accoppiare. a occhiometro direi che mezzo millimetro sia onesto per una coppa olio. rifarle a mano e' un arte che si impara in officina, si tagliano col martello sul pezzo, per i fori ci vuole la fustella, si batte sul segno lasciato dal martello di piatto. ci puo volere un ora per fare un buon lavoro. difficile che abbia tenuto per un anno e che poi abbia cominciato a perdere, e' successo qualcosa, un qualcosa che va indagato, senno tra due mesi sei punto e a capo.
amare le donne, dolce il caffe.
08-11-2017, 19:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-11-2017, 19:34 da andros.)
rifare le guarnizioni a mano è una roba che da una soddisfazione impagabile.
due fori per tenere ferma la "carta" martelletto e tac tac tac viene fuori un biggiù. a proposito,con la sambuca come siamo messi? ![]()
08-11-2017, 19:35
da ste parti le mosche so sparite d'incanto con la prima pioggia, la prima che becco vengo su.
amare le donne, dolce il caffe.
08-11-2017, 21:44
08-11-2017, 22:25
(08-11-2017, 19:33)andros Ha scritto: rifare le guarnizioni a mano è una roba che da una soddisfazione impagabile.Comunque il martelletto doveva essere con terminale tondo. E ti ricordi? la sfera del cuscinetto calcata sul cartoncino che ti dava i fori? Comunque, già postato nella notte dei tempi: la serie guarnizioni di primaria ditta estera = blocco motore di primaria ditta italiana. Stesso esborso monetario. Tra due pezzi di carta e un manufatto fuso e lavorato. Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
08-11-2017, 23:01
(08-11-2017, 21:44)andros Ha scritto:(08-11-2017, 19:35)ZK Ha scritto: da ste parti le mosche so sparite d'incanto con la prima pioggia, la prima che becco vengo su.sei atteso. devo venire su anche a far visita ad un vecchio jurassicpark.. ma ci so diverse cose da fare prima
amare le donne, dolce il caffe.
08-11-2017, 23:04
(08-11-2017, 22:25)prop Ha scritto:(08-11-2017, 19:33)andros Ha scritto: rifare le guarnizioni a mano è una roba che da una soddisfazione impagabile.Comunque il martelletto doveva essere con terminale tondo. no, la sfera ti fa un foro troppo preciso, ci dai un colpetto sopra al foro e poi fustelli, ti eviti un sacco di grane se la carta mentre la "tagli" si sposta anche di pochissimo.
amare le donne, dolce il caffe.
09-11-2017, 12:18
Cioè ...io sono l’oggetto della sfida ...la vinco ...e la mosca se la mangia Andros ???
....non esistono più le ...mosche di una volta ! ![]() ![]() ![]()
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione:


, che oltre ad avere più manualità di me ha anche gli attrezzi giusti, abbiamo smontato la coppa olio senza sbarcare il motore
.

