Rispondi 
Problemi Yanmar 2GM20C
Autore Messaggio
Lupino Offline
Amico del forum

Messaggi: 566
Registrato: Feb 2016 Online
Messaggio: #1
Problemi Yanmar 2GM20C
ciao a tutti, ho problemi al motore, fino a 2000 giri va bene, puzza un po' troppo quando lo avvio (parte un po' singhiozzando) e poi si assesta, dopo inizia una "risonanza" che non capisco che sparisce poco prima dei 3000 giri, dove inizia a vibrare eccessivamente e a fare parecchio fumo, prima un po' azzurro, poi se accellero diventa nero e vibra tanto, come se andasse a uno.

non ho pensato di fare un video.
28-08-2017 11:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleph Offline
Amico del forum

Messaggi: 263
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Problemi Yanmar 2GM20C
a naso direi un problema di iniettori e/o compressione. Fai una revisione agli iniettori e vedi se la cosa migliora. Altrimenti verifica la compressione.
28-08-2017 13:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lupino Offline
Amico del forum

Messaggi: 566
Registrato: Feb 2016 Online
Messaggio: #3
RE: Problemi Yanmar 2GM20C
anche io avevo pensato agli iniettori, non l'ho scritto per evitare condizionamenti, faccio invece fatica a ipotizzare come possa essere la compressione...
come devo organizzarmi? chiamare un meccanico o affidarmi al cantiere dell'ormeggio? (lago maggiore)
28-08-2017 16:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lupino Offline
Amico del forum

Messaggi: 566
Registrato: Feb 2016 Online
Messaggio: #4
RE: Problemi Yanmar 2GM20C
il motore va sempre peggio... nessuno conosce un motorista sul lago maggiore?
13-10-2017 10:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Problemi Yanmar 2GM20C
se un motore si mette a fare il matto da un giorno all'altro è probabile che ci sia un problema
sulla linea di alimentazione.
controlla prima di tutto i filtri e il condotto di aspirazione, che sia libero,poi si comincia a ragionare.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-10-2017 11:30 da andros.)
13-10-2017 11:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lupino Offline
Amico del forum

Messaggi: 566
Registrato: Feb 2016 Online
Messaggio: #6
RE: Problemi Yanmar 2GM20C
ho delle novità, ho fatto una prova che non avevo provato, messa la folle ho dato gas progressivamente, prima fino ai 2200 e successivo rallentamento. tutto bene... poi fino a 3000 e rallentamento, tutto bene quindi ho osato, tutto gas fino ai 3600 indicati (corrispondenti ai giri a libretto) e tutto bene... 10 secondi e ho rallentato di nuovo.

l'ultima volta che avevo accellerato fino ai 3000 in movimento c'erano stati segnali allarmanti... soprattutto forti vibrazioni, ho il dubbio che il problema sia il saildrive, possibile?
17-10-2017 14:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
RE: Problemi Yanmar 2GM20C
allora,partiamo daccapo:
controllo del crcuito di alimentazione.
appurato che è tutto a posto se il problema persiste:
termostato e scambiatore (se il motore scalda può fumare nero o bianco)
in seguito:
iniettori e compressione.
il piede? l'elica come sta? pulita?preso cime o urti?
insomma le variabili sono tante.
se non sei in grado di valutare un meccanico necesse.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

17-10-2017 14:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lupino Offline
Amico del forum

Messaggi: 566
Registrato: Feb 2016 Online
Messaggio: #8
RE: Problemi Yanmar 2GM20C
boh, l'ultima volta che avevo provato a dare un po' di gas in marcia aveva fumato molto scuro (oltre alle vibrazioni).
domenica invece, in folle, fumo grigio chiaro leggero e regolare anche a regime max (3600) e senza vibrazioni.
a sto punto, la fumata può esserci stata a causa di schifezza incombusta rimasta nello scarico, credo... e le vibrazioni forti le attribuisco al piede, non so cos'altro pensare.
farò un'ispezione sott'acqua
17-10-2017 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Alternatore Yanmar 3gm30f grisus 10 1.321 ieri 12:44
Ultimo messaggio: blusailor
  Yanmar 3GM30F con dispersione [e circuito strano] windex 10 1.197 31-05-2024 18:00
Ultimo messaggio: windex
  Yanmar 2QM20 perdita acqua. Dehlsail 9 194 31-05-2024 14:51
Ultimo messaggio: blusailor
  INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti Goriboy 6 375 28-05-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  Sail Drive Yanmar - valvola bloccata andante 69 13.706 21-05-2024 14:37
Ultimo messaggio: windex
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 7.682 14-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  Yanmar 4JH3E gioco cavo comando invertitore enricomarzico 10 613 14-04-2024 23:24
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Yanmar - invertitore SD50 - astina olio elan 333 3 801 03-04-2024 18:11
Ultimo messaggio: infinity
  problemi motore fuoribordo enio.rossi 6 515 06-02-2024 18:50
Ultimo messaggio: megalodon
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 60 29.778 13-10-2023 23:38
Ultimo messaggio: cesaref

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)