Rispondi 
Corrosione scambiatore Yanmar
Autore Messaggio
Massimo vr Offline
Amico del forum

Messaggi: 329
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #1
Corrosione scambiatore Yanmar
A distanza di 8 anni mi si ripresenta un problema di corrosione allo scambiatore dell'olio del mio Yanmar 4jh3e
Smontato, decappato e ripulito bene, in realtà il problema è circoscritto ad un dado brasato al corpo che ha esclusivamente la funzione accogliere un dado per svuotarlo dall' acqua.
Lo scambiatore è collegato elettricamente al motore
In barca non ci sono altri segni di corrosione, l'anodo sull'elica si consuma in modo regolare e la barca , un oceanis 393 del 2003 non è mai collegata alla banchina e lo staccabatterie sempre aperto quando non sono in barca.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Qualcuno ha avuto esperienze simili?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-07-2020 22:56 da Massimo vr.)
16-07-2020 22:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.240
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Corrosione scambiatore Yanmar
dado di ottone,lo zinco se ne è andato(ossido) ed restato il rame (dado rosso)
18-07-2020 22:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massimo vr Offline
Amico del forum

Messaggi: 329
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Corrosione scambiatore Yanmar
Anche lo scambiatore è in ottone, puo essere dovuto ad una lega per brasatura sbagliata, che ha creato il bimetallismo e conseguente corrosione?
In questo caso si potrebbe parlare di progettazione errata?
19-07-2020 15:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.240
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
RE: Corrosione scambiatore Yanmar
(19-07-2020 15:44)Massimo vr Ha scritto:  Anche lo scambiatore è in ottone, puo essere dovuto ad una lega per brasatura sbagliata, che ha creato il bimetallismo e conseguente corrosione?
In questo caso si potrebbe parlare di progettazione errata?
c'è ottone e ottone.se non c'è danno è un ottone "marino".
credo che il dado sia stato una supeficialità o una aggiunta a posteriori;più probabile la seconda perchè da foto si vede il foro fatto dopo la saldatura del dado,scentrato e piccolo.
questo è il mio pensiero.
per solito i motori con scambiatore non montano zinchi (qualcuno si )
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2020 19:36 da andros.)
19-07-2020 19:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massimo vr Offline
Amico del forum

Messaggi: 329
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Corrosione scambiatore Yanmar
Viene fornito così da Yanmar, sto pensando di eliminare il dado e far chiudere il foro.
19-07-2020 23:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gutta Offline
Amico del forum

Messaggi: 217
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #6
Corrosione scambiatore Yanmar
Non mi è chiaro dove sia la corrosione.... Ho lo stesso motore e non ho visto collegamenti elettrici.
20-07-2020 08:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massimo vr Offline
Amico del forum

Messaggi: 329
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #7
RE: Corrosione scambiatore Yanmar
Il meccanico, che da quello che mi pare, di problemi di corrosione, correnti vaganti ecc. se ne intende, dice che l'acqua e l'olio che circolano, creano di fatto il collegamento elettrico con il blocco motore.
20-07-2020 22:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gutta Offline
Amico del forum

Messaggi: 217
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #8
Corrosione scambiatore Yanmar
Non è un anodo, ma una semplice vite di drenaggio, credo conica, tra l’altro scomodissima da raggiungere. Se ne può fare a meno senz’altro per me.
21-07-2020 00:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lupicante Offline
Amico del forum

Messaggi: 688
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #9
RE: Corrosione scambiatore Yanmar
Che temperatura raggiunge la zona? Se rimane entro i 90/100 gradi come credo, puoi provare un tappo in PVC e non avrai più problemi. Attento però, talvolta si migliora il pezzo che si corrode a scapito di altro, vedi scambiatore. In tal caso sarebbe meglio considerarlo sacrificale e cambiarlo secondo una tabella.
30-07-2020 09:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 9 196 ieri 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.053 15-04-2025 17:52
Ultimo messaggio: EC
  Corrosione sospetta su motore Nanni N3.30 kobold 4 357 05-03-2025 11:05
Ultimo messaggio: Sailor
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 51 32.519 23-02-2025 15:51
Ultimo messaggio: quarto di luna
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 543 11-01-2025 17:04
Ultimo messaggio: atamat
  Yanmar 56 chiave avviamento caesar27 8 581 24-10-2024 19:44
Ultimo messaggio: caesar27
  Sostituzione liquido antigelo su yanmar 3jh3e 40cv andri2bajo 2 307 23-10-2024 20:29
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 615 17-09-2024 00:26
Ultimo messaggio: Wally
Sad Corrosione sail drive st00042 172 41.075 10-09-2024 13:40
Ultimo messaggio: orteip
  yanmar ysm8 poco potente marcopal 4 471 09-09-2024 13:45
Ultimo messaggio: marcopal

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)