Ruggine perni deriva
#21
(11-06-2018, 09:41)kermit Ha scritto: Secondo me state esagerando, se è quella della scheda è una barca degli anni '70 di 8 metri che arriva si e no a 2500 kg, ma che cosa pretendete?
Non è lamierino ma una profilato a U di almeno 3-4 mm di spessore, basterebbe un singolo bullone per tenere il peso di una chiglia di 600-700 kg, fare terrorismo in questa maniera senza nemmeno conoscere i dati mi sembra scorretto
Non è quella la barca,è un 30 piedi dislocamento 3500 zavorra 1400,che vorrei comprare,ciao.
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#22
(11-06-2018, 12:59)franco53 Ha scritto: Non è quella la barca,è un 30 piedi dislocamento 3500 zavorra 1400,che vorrei comprare,ciao.
ah ok possibile conoscere il modello?
Cita messaggio
#23
(11-06-2018, 19:37)kermit Ha scritto: ah ok possibile conoscere il modello?
Certo,è un Margutte 30 cantiere Biasi
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#24
(11-06-2018, 21:08)franco53 Ha scritto: Certo,è un Margutte 30 cantiere Biasi
Biasi è quello che costruiva il Morgante 45 a Fiumicino, ho conosciuto il titolare e mi sembrava che fosse uno che non lesinava nel fare le cose robuste, nello specifico non conosco questa barca ma il Morgante è un bel carrarmato, insomma non mi preoccuperei di quel tipo di attacco della deriva
Cita messaggio
#25
Ho avuto un Domino 39 di Biasi, nessun problema.
Cita messaggio
#26
dalla foto pare una piegatura molto artigianale, la sezione non e' costante, puo essere una trascuratezza come una deformazione, pare pure un po "annegata" nello stucco, strano che sia opera di un cantiere "rinomato" mi fa pensare ad una "romanella".
io un perito lo sentirei prima di mettere mano al portafoglio.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#27
Il “lamierino” sembra (una foto del complessivo?) per baglio e forse in origine, sotto a dove poggia, il fondo della sentina era livellato a compensare la forma di carena poi, negli anni, il tamponamento si sarà un po’ compattato e dando una tirata ai dadi questo “lamierino” si è leggermente piegato mentre attorno hanno ripristinato il livello. Se così fosse si potrebbe leggere che se agli estremi del lamierino lo scafo è intatto, allora la laminazione dello scafo è davvero bella robusta. Con la stessa certezza si potrebbe però anche sostenere che la mia ipotesi sia una bischerata. Magari non è nulla di che però una occhiata nel complessivo da qualcuno di mestiere non è male di principio.
Cita messaggio
#28
Per la cronaca,oggi l'ho fatta periziare,quel profilato ad U anche abbastanza spesso (non è un lamierino) e stato tagliato ai bordi ,leggermente piegato per adattarlo alla forma della carena e poi saldato,la perizia dice che il tutto è in ottimo stato conservativo.BV
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#29
quel profilato ad u e di quella larghezza lo faceva mettere l'ingeniere del RINA a Roma per le barche costruite nei cantieri del luogo negli anni 70/80
Cita messaggio
#30
sono contento che l' abbia vista un perito, e che ti abbia aperto le vele per lunghe navigazioni. non vivere ste cose come una sfida verso i detrattori, la cosa importante e' che tu ti senta sicuro sulla tua barca, tutto il resto e' fuffa, una fuffa che il forum non ti avrebbe mai aiutato a schiarire.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#31
Salve, scusate l'intrusione.... visto che si parla di derive bulbi perni ecc mi inserisco nel discorso sperando che qualcuno sappia darmi delle delucidazioni. Nell'attacco della deriva del mio stag 24 c'è la presenza di un po'di ruggine. È visibile ogni volta che la barca viene alata, poi ovviamente con antivegetativa ecc non si vede più ma ogni volta per me è un pensiero fisso. Dite che è il caso di approfondire la cosa controllando i prigionieri? [Immagine: e69c73803585fdbf19c11ac19811cd50.jpg]

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#32
Per lo stag 24 : onestamente se quel bulbo è ancorato con quella piastra di fissaggio così larga ,mi pare una pratica eccellente che si dovrebbe ripetere oggi anche su barche più grandi .
Una volta che avessi tempo ,potresti grattare sul bordo della piastra ,trovare il materiale ( senza intaccare la vtr ) e magari ristuccare con epossidica per impermeabilizzare meglio.
Ma mi sembra un ottimo accoppiamento .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#33
(18-09-2018, 15:47)mimita Ha scritto: Per lo stag 24 : onestamente se quel bulbo è ancorato con quella piastra di fissaggio così larga ,mi pare una pratica eccellente che si dovrebbe ripetere oggi anche su barche più grandi .
Una volta che avessi tempo ,potresti grattare sul bordo della piastra ,trovare il materiale ( senza intaccare la vtr ) e magari ristuccare con epossidica per impermeabilizzare meglio.
Ma mi sembra un ottimo accoppiamento .
sì penso che sia l'intera piastra altrimenti non ci sarebbe motivo di vedere ruggine li... comunque farò un'analisi più approfondita... grazie mille

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#34
(18-09-2018, 15:47)mimita Ha scritto: Per lo stag 24 : onestamente se quel bulbo è ancorato con quella piastra di fissaggio così larga ,mi pare una pratica eccellente che si dovrebbe ripetere oggi anche su barche più grandi .
Una volta che avessi tempo ,potresti grattare sul bordo della piastra ,trovare il materiale ( senza intaccare la vtr ) e magari ristuccare con epossidica per impermeabilizzare meglio.
Ma mi sembra un ottimo accoppiamento .
Smiley32
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.577 28-04-2025, 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Nuova deriva e timone! per un flying junior PaoloBaglioni 10 1.161 22-04-2025, 15:19
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  belin deriva Elan 295 Whisper 16 1.467 08-03-2025, 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 1.179 21-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  ruggine motore giuslo 5 886 01-07-2024, 11:13
Ultimo messaggio: penven
  Perni deriva enzonik 23 5.422 15-05-2024, 22:06
Ultimo messaggio: oceanis32
  Deriva da ripristinare mpxy_pc 9 1.227 15-05-2024, 10:51
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.566 03-04-2024, 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  prigionieri deriva Gaetano Russo 0 761 05-03-2024, 21:52
Ultimo messaggio: Gaetano Russo
  antivegetativa deriva in ghisa Gabriele53 4 1.079 07-02-2024, 13:45
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: