eliminre rollaranda
#21
(24-07-2019, 19:36)nedo Ha scritto: Il mio vicino di Imarroncinichegalleggiano.... su un elan 333 col rollaranda, usa la canaletta esterna agevolmente per armare una randa da regata e a quanto ne so senza il minimo problema. Smiley2

Quoto, lo faccio da anni con vele in laminato in ogni condizione di tempo, in regata, senza il minimo problema. Naturalmente la randa avvolgibile non è rullata nell'albero. Avevo chiesto un abbuono per il peso del profilo all'interno dell'albero ma i tecnici UVAI non me lo hanno concesso.
Cita messaggio
#22
(24-07-2019, 18:49)grossifs Ha scritto: Ma un foto del sistema maltese no eh?

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Nell'altra discussione citata la Luciano stiamo andando avanti su questo argomento e il disegno di ZK che chiarisce tutto sarebbe utile anche lì (ho messo pure delle foto).
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#23
(24-07-2019, 20:29)ZK Ha scritto: ma sei sicuro?

io l'ho così, ma poi il carrello che non è a cuscinetti non scorre benissimo, il tiro è quasi verticale, utilizzo una borosa per recuperarlo verso poppa......

acrocchi......
Cita messaggio
#24
(25-07-2019, 10:32)mhuir Ha scritto: io l'ho così, ma poi il carrello che non è a cuscinetti non scorre benissimo, il tiro è quasi verticale, utilizzo una borosa per recuperarlo verso poppa......

acrocchi......

In effetti, come scritto nell'altra discussione, io la barca all'acquisto l'ho trovata allestita in questo modo. Il tesa base dalla puleggia della varea andava direttamente a quella della bugna della randa e poi al carrello che era tenuto fisso in varea. Il mio carrello infatti non ha puleggia e non capendo la scelta fatta dal precedente proprietario io vi ho aggiunto il bozzello indirizzandomi verso l'impostazione classica. Non sapevo infatti che i maltesi...

all'acquisto
[hide]     [/hide]

attualmente
[hide]     [/hide]
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#25
Sicuro che non potesse esserci in precedenza una piccola puleggia in una sede basculante lateralmente? La mia è veramente di piccolo diametro, in fondo la cima fa un piccolo angolo e quando ci sbatte contro la bugna la puleggia non serve più.
Bloccate a fine corsa il maledetto carrello e non pensateci più
Cita messaggio
#26
(24-07-2019, 20:29)ZK Ha scritto: ma sei sicuro?

più che sicuro e ce ne sono tantissimi che montano la scotta in quel modo
Cita messaggio
#27
Tratto dal manuale di montaggio dell'avvolgiranda esterno Bamar ...


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#28
(24-07-2019, 15:50)zankipal Ha scritto: ... mantanendo sempre più tesata la base della balumina
e' quel "sempre" che non mi torna.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#29
(25-07-2019, 13:41)Luciano53 Ha scritto: Sicuro che non potesse esserci in precedenza una piccola puleggia in una sede basculante lateralmente? La mia è veramente di piccolo diametro, in fondo la cima fa un piccolo angolo e quando ci sbatte contro la bugna la puleggia non serve più.
Bloccate a fine corsa il maledetto carrello e non pensateci più

Niente puleggia, in compenso il boma alle due estremità ne ha due ciascuna, una già impegnata per il tesabase, per cui è già predisposto anche per l'eventuale gestione del carrello.

[hide]     [/hide][hide]     [/hide]
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#30
(26-07-2019, 15:40)Trixarc Ha scritto: Niente puleggia, in compenso il boma alle due estremità ne ha due ciascuna, una già impegnata per il tesabase, per cui è già predisposto anche per l'eventuale gestione del carrello.

[hide][/hide][hide][/hide]

Bloccalo in varea e non ti pentirai, anch'io avevo attrezzato una manovra per il governo del carrello ma alla prima occasione la elimino.
Cita messaggio
#31
(26-07-2019, 15:52)Luciano53 Ha scritto: Bloccalo in varea e non ti pentirai, anch'io avevo attrezzato una manovra per il governo del carrello ma alla prima occasione la elimino.

assolutamente sbagliato 27272727
quando poi prendi una mano non e' che ti ritrovi con una mutanda.. gia il controllo della base sulle rullabili e' un compromesso.. ci manca che tieni il carrello in varea e agganciato a cosa poi? al buchetto per l' amantiglio? dai, non scherziamo.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#32
(26-07-2019, 20:43)ZK Ha scritto: assolutamente sbagliato 27272727
quando poi prendi una mano non e' che ti ritrovi con una mutanda.. gia il controllo della base sulle rullabili e' un compromesso.. ci manca che tieni il carrello in varea e agganciato a cosa poi? al buchetto per l' amantiglio? dai, non scherziamo.

Già fatto, non viene poi così male, anzi. Comunque lo stroppo è in varea, sull'asse delle pulegge.
Cita messaggio
#33
si perde il contollo della balumina, nulla di grave se la tua bolina e' oltre i 60 gradi e se del mezzo nodo non ti interessa.
pero.. dieci metri di cima e le pulegge le hai gia.. perche farle questa angheria?
sarebbe come prendere una mano su una randa normale senza passare la cima sui golfari apposta o intorno al boma.. non si puo vedere.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#34
Fatto ieri prova con il "metodo maltese" e funziona alla grande! per la prima volta da quando ho questa barca (quasi nove anni) ho aperto la randa senza uso del winch! Per il momento ho solo bloccato il carrello in varea, poi vedrò di aggiungere una scottina con rinvio in pozzetto per quando la randa deve essere ridotta.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Star Rollaranda: randa incattivita / incastrata: come fare? CK6 58 6.551 15-02-2025, 14:30
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Scoperta incredibile rollaranda esterno bamar zepere 13 1.879 06-11-2024, 11:06
Ultimo messaggio: albert
  Dubbio rollaranda santicuti 10 2.608 04-01-2024, 14:15
Ultimo messaggio: CK6
  Albero con rollaranda che sbatacchia ventodiprua 7 1.980 05-09-2022, 15:17
Ultimo messaggio: albert
  Smontaggio campana del whinch rollaranda Selden zerbaglia 0 1.000 13-06-2022, 13:43
Ultimo messaggio: zerbaglia
  Rottura rollaranda ZSpars (aggiornamento) pacman 30 9.511 02-04-2021, 09:50
Ultimo messaggio: Andy49
  Quale vela per rollaranda? ventodiprua 13 3.403 17-11-2020, 21:38
Ultimo messaggio: polohc
  Rollaranda SELDEN guasto Frangi 2 1.871 09-09-2019, 16:46
Ultimo messaggio: Frangi
  Rollaranda? paolo_vela 17 3.854 30-07-2016, 16:11
Ultimo messaggio: Edolo
  Rollaranda MCDS 15 7.728 11-02-2015, 20:18
Ultimo messaggio: timeout

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: