Scarico a mare motore
#1
Forse ho cercato male, cmq trovato nulla.
Mio amico vuole acquistare barca del 1981 con Volvo MD5B con Sail Drive.
Lo scarico motore si trova a 10/13 cm. sotto linea galleggiamento.
È corretto oppure no.
Grazie
Cita messaggio
#2
Strano, a prima sensazione ti dico di nò
, PS il motore andrà anche, ma ormai trovi ben poco se serve.
Cita messaggio
#3
Mai vista una cosa del genere, sei sicuro che non si stia confondendo con il punto di presa acqua?
Cita messaggio
#4
Chiederò meglio, grazie
Cita messaggio
#5
Un vicino di Imarroncinichegalleggiano.... aveva un vecchio Alpa (o Panda) intorno agli 8metri con lo scarico gorgogliante.
Credo che la soluzione avesse l'obiettivo di silenziare il motore usando il mare.
Immagino che un grosso collo d'oca sullo scarico sia necessario per garantire la sicurezza dell'imbarcazione
.....del resto serve in ogni caso su una barca a vela a forte sbandamento.

BornFree
Cita messaggio
#6
(19-11-2023, 20:42)AleSail Ha scritto: Mai vista una cosa del genere, sei sicuro che non si stia confondendo con il punto di presa acqua?
Se fosse il foro per l'ingresso acqua di mare, a soli 10-13 cm sotto il galleggiamento, sarebbe ancora peggio del foro di scarico: il foro della presa dell'acqua di raffreddamento è bene che si trovi il più in basso possibile, permettendo l'aspirazione dell'acqua anche a barca sbandata.
Ad ogni modo anche se il collo d'oca risolve il problema, io non sarei tranquillo, è sufficiente che si allenti la fascetta del tubo di scarico, o che questo, magari datato, cominci a fare qualche crepa in prossimità dello scarico che comincia a trafilare acqua in ingresso con la barca ferma all'ormeggio con nessuno a bordo, così che la prossima volta che l'armatore torna dalla barca non ci sale a bordo, ma meglio, ci entra solo se indossa la muta da sub.
L'unica accortezza per ovviare a questo problema, senza cambiare radicalmente la posizione dello scarico (per me comunque auspicabile) è quella di metterci una valvola, con l'incombenza di ricordarsi di chiuderla quando si scende dalla barca e riaprirla quando si torna a bordo, che dopo tutto, non dovrebbe essere così impegnativo da ricordarselo se si ha già l'abitudine di farlo con la presa a mare dell'ingresso dell'acqua per il motore.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Gasolio dallo scarico del motore angelo2 11 814 21-08-2025, 22:20
Ultimo messaggio: polohc
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 855 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 62.097 25-04-2025, 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  "scarico MD22L-A" enio.rossi 2 725 31-12-2024, 16:34
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 924 05-11-2024, 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Tappo di scarico olio motore STAPPATO! don shimoda 32 6.095 12-02-2024, 12:08
Ultimo messaggio: don shimoda
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.362 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  sistema di scarico vintage BornFree 5 1.238 05-07-2023, 10:06
Ultimo messaggio: BornFree
  scarico refrigerante VP MD2020 che non scarica lorenzo.picco 26 4.653 03-12-2022, 16:32
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Tracce oleose da scarico Yanmar polohc 11 3.205 24-11-2021, 00:25
Ultimo messaggio: gutta

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: