Gancio per catena
Ciao Bullo spiegami il groppo che sono scarso
Cita messaggio
Un parlato doppio,, per sicurezza ci fai anche mezzo collo, con la cima in doppio posizionata poi sui passacavi dx - sn.
Cita messaggio
parlato doppio ... cercando in rete é uguale a quello che chiamo nodo di bozza o sbaglio io?
Cita messaggio
Il parlato doppio solo 2 giri, la bozza anche 3/4 se si fa su un'altra cima, è quello.
Sulla catena il nodo non scivola ci sono le maglie, si può fare una bocca di lupo e mezzo collo in modo non si assucchi, stringa meno.
Cita messaggio
(18-08-2023, 23:29)rob Ha scritto: Scud,
quando torno in barca faccio un'altra foto.

Eccole, quando si tira il Prusik si stringe attorno a un solo anello e la catena riesce a girare attorno al barbotin, se serve fare in fretta.
Nella foto sopra avevo messo una guaina ma vista la resistenza all'abrasione del dyneema non so neanche se sia necessaria.
bv r
[hide]     [/hide]

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
Ma il nodo sulla catena è un prusic o una bocca di lupo?
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
Nello specifico ho usato un gambetto tessile "ad alta resistenza" con due gambe separate (e non una dentro l'altra), a mio avviso va benissimo un solo giro attorno alla catena fanno comunque quattro passaggi e si slega facilmente anche dopo tensioni elevate; tutti i giri del Prusik servono essenzialmente ad aumentare l'attrito quando lo si fà attorno a una cima, per bloccare un gambetto tessile sulla catena non servono a niente imho. Se poi inquieta la resistenza del gambetto basta aumentare il diametro del dyneema.
Cita messaggio
(22-08-2023, 16:23)scud Ha scritto: parlato doppio ... cercando in rete é uguale a quello che chiamo nodo di bozza o sbaglio io?

Bella la soluzione di Rob. Su Bozza vs. Parlato Doppio ho fatto una foto (la freccia indica il lato di trazione della bozza). Prima di scattarla ho visto se la trovavo pronta sul web, ma la prima cosa che mi compariva era [hide]QUESTO VIDEO[/hide] e mi è venuta la depressione. Speriamo che sia uno scherzo.

Non sbagli, la bozza più usata è uguale al Parlato Doppio: che è il parlato con un giro in più. Come diceva Bullo, lo chiamano “nodo di bozza” se aggiungi ancora più giri. Gli stranieri lo chiamano “Rolling Hitch on the pole”, cioè su asta, come nella mia foto di sotto. In realtà funziona benissimo anche sulle cime, per non parlare delle catene.

[hide]     [/hide]

Il Parlato Doppio è invece diverso dall’altro nodo di bozza, che dovrebbe essere la versione per cavo, chiamata “Rolling Hitch on the Rope”. Nella foto l’ho fatto su cima. Nonostante i pochi giri tiene benissimo. Fa poca differenza ma io lo preferisco perché lo uso anche in porto, dove non voglio stare a muovere la catena: e questo mi viene bene con una mano sola, direttamente oltre il musone.

È un po’ complicato fare delle bozze che non scorrano, es., su stralli da tesare a ferro. Ma è veramente difficile che non prendano su catena (non ho ancora provato a farli al contrario, come quello del video).
Cita messaggio
Io avevo un bel gancione tipo gru che infilavo nella catena del 10 ma che mi si è letteralmente spezzato. Ora faccio un parlato semplice di cima a tre trefoli su catena e devo dire che fino ad ora ha funzionato; il problema è che la cima lavora solo su una bitta mentre mi piacerebbe fosse fissata su 2.
Cita messaggio
Se vuoi la briglia, il modo più pratico è impiombare una seconda cimona a un paio di metri dall'estremità della prima, in modo da fare una specie di Y. Il gambino dell'Y lo imbozzi sulla catena, le due gambe lunghe vanno a due bitte. Considera che poi quando ancori una delle gambe la devi passare al di fuori di strallo pulpito e compagnia per poi riportarla in barca dall'altro lato, e quando salpi di ritrovi tutto quanto dallo stesso lato. Per i catamarani è più facile, spesso tengono le due gambe direttamente sui due scafi e restano lì.
Il "problema" di imbozzare direttamente (con parlato, nodo di bozza ecc) il cimone ammortizzatore è che viene un malloppo enorme, con la catena da 10mm in genere si usa del tessile 14/16/18/20 a seconda delle preferenze, una volta avvolto e annodato attorno alla catena: 1.di sicuro non passa attorno al barbotin, pensa un attimo se magari dovesse capitarti di dover tirar su tutto in fretta, e 2.probabile che non passi neanche nel musone di prua (nel mio sicuro no), né in discesa né in salita. Se questi possibili inconvenienti non ti inconvenientano va benissimo Smile
Cita messaggio
Rob, a occhio lo stroppo in dyneema con grillo tessile, oltre a non disturbare la presa delle maglie sul barbotin, passa facilmente in un guidacatena (es. come quello qui sotto).

[hide]     [/hide]

Torna utile in emergenza per togliersi da una baia col derecho in arrivo. Mentre l'uso di routine qual è? Lo armi al momento o lo lasci permanentemente imbozzato, nel gavone dell'ancora a poca distanza dal capo?
Cita messaggio
Ciao Gabriele scusa non avevo visto,
il prusik/bocca di lupo passa senza problemi, solo che dopo rischia di portarsi dietro il cimone grosso. Prova eventualmente a fare lo stroppo in dyneema abbastanza lungo, così la parte bloccata sulla catena passa attraverso, si deposita sul fondo del gavone dell'ancora, lo stroppo lungo rimane al di sopra (in coperta) tenuto dal cimone, mentre il resto della catena continua ad accumularsi nel gavone.
Cita messaggio
Ma il dyneema non si macina con questo trattamento?
Cita messaggio
Grazie, stroppo in dyneema lungo assoultamente da provare! Cercherò di non macinarlo troppo.
Cita messaggio
Rifatto come suggerito da Rob
[hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Vedo ora che la Mantus ha fatto un nuovo moschettone per catena che ha carichi di lavoro congrui anche per catena da 8, il Mantus M3
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
Sembra una buona soluzione, sempre che non si blocchi la molla . Il prezzo è imbarazzante
Cita messaggio
[hide].[/hide] Uso questo da tanti anni con una cima da 20 mm a 3 trefoli di una decina di metri, semplice da usare e da sganciare.
Cita messaggio
@kavokcinque Ma usato così togli il carico al salpa ma non al musone o sbaglio?
Cita messaggio
Quella è solo la posizione per metterlo facilmente in uso e per fare la foto.. Poi si fila e la cima che è sta preventivamente fatta passare fuori dal pulpito, arriva su una bocca di rancio e poi alla galloccia. Se c'è molto vento ci vanno due cime.
Cita messaggio
@FIL mah anche a me questa variante M3 con la molla non convince... proprio per
il rischio potenziale di bloccaggio della molla. se non si dovesse riuscire a togliere il gancio sarebbe poi un bel casino, non si potrebbe proseguire con il recupero della catena sul barbotin, ancora in acqua o a penzoloni a sfasciare il dritto di prua. prezzo davvero imbarazzante
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.793 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Giunto catena - ancora GIL 620 37.778 08-11-2025, 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 116 08-11-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 619 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  battagliola apribile - gancio a pellicano giulo 30 3.263 03-09-2025, 19:50
Ultimo messaggio: penven
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.485 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.287 23-04-2025, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.691 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.462 17-09-2024, 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Giunzione cima-catena masa66 52 16.102 06-08-2024, 09:53
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)