|
Verifica antenna VHF
|
|
| Autore | Messaggio |
boiledfish
Amico del forum Messaggi: 60 Registrato: Oct 2011
|
|
||
| 30-11-2011 18:06 |
|
paolaninolife
Amico del forum Messaggi: 521 Registrato: Nov 2009
|
|
||
| 30-11-2011 23:51 |
|
Casper
Senior utente Messaggi: 1.268 Registrato: Dec 2004
|
|
||
| 01-12-2011 20:09 |
|
abuonocore
Amico del forum Messaggi: 312 Registrato: Sep 2006
|
|
||
| 02-12-2011 02:34 |
|
paolaninolife
Amico del forum Messaggi: 521 Registrato: Nov 2009
|
|
||
| 04-12-2011 02:15 |
|
abuonocore
Amico del forum Messaggi: 312 Registrato: Sep 2006
|
|
||
| 04-12-2011 02:27 |
|
Absolut
Amico del forum Messaggi: 416 Registrato: Jul 2010
|
|
||
| 08-12-2011 05:31 |
|
RMV2605D
Senior utente Messaggi: 4.349 Registrato: Aug 2009
|
|
||
| 08-12-2011 14:44 |
|
Maro
Vecio AdV Messaggi: 5.198 Registrato: Jan 2006
|
|
||
| 16-12-2011 06:55 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione:

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto




?? La portata massima di un VHF e' limitata dalla curvatura terrestre ed e' proporzionata all'altezza delle antenne delle due stazioni radio: tra barca diciamo con albero di 20mt e stazione costiere (anche se bella alta, diciamo 200mt) non dovrebbe andare oltre le 45 miglia, in condizioni ottimali. Non credo che il VHF possa sfruttare un qualche effetto di rifrazione, ma anche se fosse arrivare a 80 e' lunga... 


