Salire in testa d'albero
#21
Cavolo! Che riga di giuste osservazioni!!!
Credo che la sicurezza maggiore sia nel legarsi con un Prusik nel pezzo di albero libero ed una volta arrivato in testa legarsi bene lassu, proprio nella testa e vedere di inserire (se ci sono le pulegge) una seconda drizza che salga in testa, in modo che, sia per altre velature, sia per una sicurezza futura, ci siano sempre due drizze che salgano in testa!!!
Grazie dei consigli; ora mi rimane da parlare con qualche amico scalatore per un Prusik!!!
ciao a tutti!!



[hide][Immagine: 2011324153225_prusik_sm.gif][/hide]
Cita messaggio
#22
Citazione:Jak ha scritto:
Per tutti: ai famosi corsi sui lavori in quota una delle cose che viene detta è che, anche se sei imbracato,il contraccolpo causato dalla cima di sicurezza che va in tensione, a meno che non sia elastica, può essere fatale anche per una caduta di soli 60 cm.

STA FAVA!!!! scusate l'espressione un po' colorita!!!
Cita messaggio
#23
ho la vaga sensazione di non essere molto tempestivo sull' argomento ...... ma la scalata sull' albero non è cosa da poco, specialmente se è la prima, e 76 kg (dopo ferrea dieta) sono tanti.
Ho visto sul sito swiss tech un paranco per risalita sull' albero, piuttosto costoso, detto anche ascensore per albero, qualcuno sa darmi qualche consiglio ?
Cita messaggio
#24
Dico anche io la mia.

Per me sei belin a salire su un albero così sottile, noleggia una camioncino con gabbia come già consigliato, cerca uno che lo noleggi a ore (50 - 70 Euro), io lo ho fatto e comodità e sicurezza sono impagabili.

Pensaci.
Cita messaggio
#25
mentre sali ti tieni la genoa come sicura, appena arrivato in cima prima di metterti a lavorare metti in opera un 'cordone' che abbraccia il torace sotto le ascelle e l'albero, non serve nemmeno che sia troppo teso, basta che vada in tensione se spingi un po' con le gambe contro l'albero.
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#26
Se l'albero tiene (questo è il primo dubbio da toglierti) nell'ultimo pezzo ti assicuri all'albero stesso mediante fettuccia di nylon con doppio velcro abbastanza lunga da fare un paio di giri. Naturalmente questo non esclude la drizza spi o genoa ma non ti fa volare per 5/6m (questi sono perchè in testa ne hai 2,5/3 dalla drizza spi più altrettanti di drizza spi lascata per farti arrivare in testa!) ma scendi lentamente fino al bozzello drizza spi e poi cali con quella.
Tra l'altro aiuta parecchio per lavorare più fermo e poter usare entrambe le mani.
Cita messaggio
#27
una volta ricordo di avere partecipato a dei lavori in testa d'albero con la barca sbandata appositamente vicino alla Imarroncinichegalleggiano.... era piccolina (6 m) ma non ho capito le dimensioni ed il peso di quella in questione
Cita messaggio
#28
Citazione:luciano sanna ha scritto:
Cavolo! Che riga di giuste osservazioni!!!
Credo che la sicurezza maggiore sia nel legarsi con un Prusik nel pezzo di albero libero ed una volta arrivato in testa legarsi bene lassu, proprio nella testa e vedere di inserire (se ci sono le pulegge) una seconda drizza che salga in testa, in modo che, sia per altre velature, sia per una sicurezza futura, ci siano sempre due drizze che salgano in testa!!!
Grazie dei consigli; ora mi rimane da parlare con qualche amico scalatore per un Prusik!!!
ciao a tutti!!



Il nodo di prusik pretende che, mentre lo confezioni, entrambi i terminali della cima non siano agganciati a niente e liberi di scorrere.

Il che significa che, una volta fatto, dovrai attestare i due terminali in cintura non si sa bene con quale nodo...

Sembra essere più semplice utilizzare uno spezzone di singola cima con un terminale già prefissato in cintura e utilizzare l' altro terminale
per fare un semplice nodo di bozza ( che ha altrettanta, se non maggiore, tenuta di quello col nome strano )!Wink



[hide][Immagine: 2011324153225_prusik_sm.gif][/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.892 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Windex in testa d'albero matteo 49 13.465 26-11-2024, 16:39
Ultimo messaggio: clavy
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 3.641 18-01-2024, 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  Testa Albero vs Frazionato lordvela 16 2.878 16-01-2024, 08:59
Ultimo messaggio: penven
  Flicker e armo in testa Nanook 29 6.950 09-03-2023, 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Drizza spi in testa d' albero: è meglio? Frappettini 5 2.076 14-02-2023, 15:53
Ultimo messaggio: Frappettini
  Salire in testa d'albero [normativa] Oreste Basso 21 5.183 09-12-2022, 11:26
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Spostamento drizza spi in testa albero Gambetta 96 20.847 12-10-2022, 14:02
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza gennaker in testa albero windex 11 2.773 25-08-2022, 18:53
Ultimo messaggio: bullo
  Portare il gennaker in testa con albero frazionato con diamante ? alberto.pelosi 16 3.555 01-06-2022, 08:28
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: