|
curva d'albero randa fullbatten
|
|
| Autore | Messaggio |
m4ur0
Amico del forum Messaggi: 373 Registrato: Jan 2010
|
|
||
| 04-11-2013 03:37 |
|
albert
Vecio AdV Messaggi: 9.962 Registrato: Jun 2008
|
|
||
| 04-11-2013 20:46 |
|
ZK
Vecio AdV Messaggi: 11.565 Registrato: Dec 2005
|
|
||
| 04-11-2013 21:12 |
|
m4ur0
Amico del forum Messaggi: 373 Registrato: Jan 2010
|
|
||
| 04-11-2013 23:41 |
|
albert
Vecio AdV Messaggi: 9.962 Registrato: Jun 2008
|
|
||
| 05-11-2013 01:24 |
|
m4ur0
Amico del forum Messaggi: 373 Registrato: Jan 2010
|
|
||
| 05-11-2013 06:16 |
|
m4ur0
Amico del forum Messaggi: 373 Registrato: Jan 2010
|
|
||
| 10-11-2013 04:38 |
|
albert
Vecio AdV Messaggi: 9.962 Registrato: Jun 2008
|
|
||
| 10-11-2013 05:51 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto




sulle full-batten su carrelli, il velaio non sa o 'dimentica' che ci sono i carrelli, che spesso spostano la ralinga della vela più a poppa del perno dove va fissata la mura: si mette un occhiello che è ancor più all'interno della vela (anzichè un anello che sporga del necessario dalla ralinga) e...voilà, il giro d'albero della randa nella parte bassa è aumentato involontariamente di qualche bel centimetro e la stecca bassa spingerà da bestia ...